Come avviare un Juwel Rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 13/09/2018, 16:45

vedi se trovi a bun prezzo della lana di perlon (quella juwel costa e non vale la spesa)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di roby70 » 13/09/2018, 16:55

Juppiter80 ha scritto: Potrei quindi già comprare il mangime per i guppy e platy e magari
Quello puoi prenderlo.
Juppiter80 ha scritto: tipo fertilizzante piante o altro... mi consigliate cosa?
I test li hai tutti? GH, KH, NO3-, NO2-, PO43-.
Per fertilizzare prima di spendere soldi in qualche prodotto ti lascio una cosa da leggere ;)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di Juppiter80 » 13/09/2018, 17:02

Ho già messo nel carrello 3 confezioni della lana di perlon Juwel (micropad size M) alla fine costano 1,44 a pacchetto ed in ogni pacchetto ce ne sono 5. Dovrei stare bene almeno 6 mesi, ma credo di più.
I test ho le striscette JBL ed i reagenti per GH e KH. Cosa sarebbe quel PO43-, è necessario?
Il mangime basta solo quello in fiocchi o si consiglia diverse tipologie da alternare? Se si, quali?
Le altre spugne per il filtro non servono, vero?
Mi mancano una quindicna di euro per annullare le spese di spedizione che ammontano ad € 9,50

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di roby70 » 13/09/2018, 17:06

Juppiter80 ha scritto: Cosa sarebbe quel PO43-, è necessario?
Sono i fosfati ed è molto utile ;)
Juppiter80 ha scritto: Il mangime basta solo quello in fiocchi o si consiglia diverse tipologie da alternare? Se si, quali?
E' sempre meglio alternare varie tipologie di mangime... magari per dettagli chiedi nella loro sezione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di Juppiter80 » 13/09/2018, 20:55

Stasera ho messo questo sfondo, vi piace?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di roby70 » 13/09/2018, 21:06

Bello :-bd
Ma l'anfora è per tenere giù il legno e poi la togli vero? :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di Juppiter80 » 13/09/2018, 21:39

Si, certo, sarà presto tolta, ma per ora il legno viene ancora su. Se ne riparla fra 3 o 4 giorni.

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di Juppiter80 » 14/09/2018, 10:13

Stamattina la temperatura dell'acqua è a 28.3. È normale? Naturalmente il riscaldatore è spento. La temperatura in casa è sui 27. In 3 giorni l'acqua è aumentata molto lentamente dai 21 iniziali appena uscita dal rubinetto ai 28.3 di oggi. Ma come mai è così alta? Non dovrebbe fermarsi a 27 come quella ambiente?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 14/09/2018, 10:15

Juppiter80 ha scritto: Non dovrebbe fermarsi a 27 come quella ambiente?
L'illuminazione apporta calore. Puoi lasciare alette coperchio aperte per raffreddare. (Avrai un pò più evaporazione)

E poi il termometro ambiente non è lo stesso che usi in vasca...anche un pò diversità sta in quello
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Come avviare un Juwel Rio 125

Messaggio di gem1978 » 14/09/2018, 10:47

Juppiter80 ha scritto: Stamattina la temperatura dell'acqua è a 28.3
Raffreddare l'acquario con le ventole ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti