Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BUBUS

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 17/09/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo allofano equo, substrato
- Flora: 2anubias nana ,2 Limnophila sessiliflora,Alternanthera Reineckii,Bacopa Caroliniana,Alternanthera Rosaefolia,Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: 1 betta
3 otocinclus
4 rasbore
9 neon
2 HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS_
- Altre informazioni: substrato equo VIGOR PLUS, fondo allofano equo terranera
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BUBUS » 19/09/2018, 14:25
roby70 ha scritto: ↑Non è che sia la scelta migliore, riflette la luce e può stressare i pesci

non posso prenderne un altra, altrimenti si riempe di sabbia tutta la vasca.
roby70 ha scritto: ↑Però non ho ancora capito che fondo è e che granulometria ha
è un fondo di sassetti non so come vedere la granulometria
roby70 ha scritto: ↑Per le piante bene ma ne servono sicuramrente anche di rapide come quelle che ti ho indicato prima.
le piante rapide che mi hai indicato sono delle galleggianti? non è che mi piacciano moltissimo, però se sono utili....
roby70 ha scritto: ↑Prova a calcolarti GH e KH
durezza totale : 17.6
GH: 17.7
KH: 17.6
Sono tutti simili. è una cosa buona spero
BUBUS
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 19/09/2018, 15:51
BUBUS ha scritto: ↑è un fondo di sassetti non so come vedere la granulometria
prova a metterne qualche granello su una monetina da 1 centesimo e fai una foto.
BUBUS ha scritto: ↑le piante rapide che mi hai indicato sono delle galleggianti? non è che mi piacciano moltissimo, però se sono utili....
Alcune si... e sono molto utili ma puoi vedere anche altre piante rapide che ti piacciono.
BUBUS ha scritto: ↑GH: 17.7
KH: 17.6
sono molto alti

Direi che a fine maturazione sarà da prevedere un cambio sostanzioso con osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BUBUS

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 17/09/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo allofano equo, substrato
- Flora: 2anubias nana ,2 Limnophila sessiliflora,Alternanthera Reineckii,Bacopa Caroliniana,Alternanthera Rosaefolia,Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: 1 betta
3 otocinclus
4 rasbore
9 neon
2 HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS_
- Altre informazioni: substrato equo VIGOR PLUS, fondo allofano equo terranera
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BUBUS » 19/09/2018, 22:05
roby70 ha scritto: ↑prova a metterne qualche granello su una monetina da 1 centesimo e fai una foto.
roby70 ha scritto: ↑Alcune si... e sono molto utili ma puoi vedere anche altre piante rapide che ti piacciono.
Tipo? mi consigli qualche pianta che posso aggiungere? ovviamente di facile manutenzione
Dici di fare un cambio acqua prima ancora di mettere i pesciolini?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BUBUS
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 20/09/2018, 8:32
Come piante egeria o Ceratophyllum, hydrocotyle ad esempio.
Per il cambio sicuramente prima di mettere i pesci ma a maturazione completa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BUBUS

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 17/09/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo allofano equo, substrato
- Flora: 2anubias nana ,2 Limnophila sessiliflora,Alternanthera Reineckii,Bacopa Caroliniana,Alternanthera Rosaefolia,Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: 1 betta
3 otocinclus
4 rasbore
9 neon
2 HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS_
- Altre informazioni: substrato equo VIGOR PLUS, fondo allofano equo terranera
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BUBUS » 24/09/2018, 9:44
Buongiorno a tutti, ho notato che si è formata della muffa bianca intorno i rami del tronco inserito, e sembra essere normale da quello che ho letto. Ma a me sembra decisamente troppa. Vi allego la foto così potete vedere. Come posso rimediare, magari qualche pianta rapida....
Inoltre ho trovato delle rocce molto carine al mare non sono calcaree, anche se farò il test con il viakal, le posso inserire nell'acquario con qualche piantina di contorno? in caso devo prendere delle accortezze? so che meno si tocca l'acqua meglio è.
![Immagine]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BUBUS
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 24/09/2018, 9:57
BUBUS ha scritto: ↑Ma a me sembra decisamente troppa. Vi allego la foto così potete vedere.
E' veramente tanta ma comunque è normale.. i legni li avevi bolliti e lavati bene prima di metterli?
BUBUS ha scritto: ↑Inoltre ho trovato delle rocce molto carine al mare

Facilmente contengono sodio che hanno assorbito durante la loro permanenza al mare e si corre il rischio che lo rilascino in acqua una volta inserite.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BUBUS

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 17/09/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo allofano equo, substrato
- Flora: 2anubias nana ,2 Limnophila sessiliflora,Alternanthera Reineckii,Bacopa Caroliniana,Alternanthera Rosaefolia,Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: 1 betta
3 otocinclus
4 rasbore
9 neon
2 HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS_
- Altre informazioni: substrato equo VIGOR PLUS, fondo allofano equo terranera
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BUBUS » 24/09/2018, 10:04
Dunque i legni non li lavati e nemmeno bolliti perché il tipo del negozio me li ha preparati con le piantine gia legate
mentre i sassi non sono stati presi dal mare, ma sono quelli che si utilizzano per fare muretti a secco, è uguale? la vicinanza con il mare potrebbe dare problemi? Li posso mettere in ammollo in acqua corrente?
BUBUS
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 24/09/2018, 10:15
BUBUS ha scritto: ↑vicinanza con il mare potrebbe dare problemi?
io non rischierei... hanno respirato aria salmasrtra per anni
Aggiunto dopo 58 secondi:
BUBUS ha scritto: ↑Dunque i legni non li lavati e nemmeno bolliti
questo potrebbe essere un motivo.
se hai lumache in vasca puliranno loro

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BUBUS

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 17/09/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo allofano equo, substrato
- Flora: 2anubias nana ,2 Limnophila sessiliflora,Alternanthera Reineckii,Bacopa Caroliniana,Alternanthera Rosaefolia,Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: 1 betta
3 otocinclus
4 rasbore
9 neon
2 HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS_
- Altre informazioni: substrato equo VIGOR PLUS, fondo allofano equo terranera
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BUBUS » 24/09/2018, 10:44
quindi compro qualche lumaca?
per i sassi non posso proprio fare niente, sono così carini.

BUBUS
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 24/09/2018, 10:53
In questo articolo c'è una prova che puoi fare per testarli.. prova a farla e vediamo che risultati ti da
Le rocce in acquario ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti