ci vogliamo togliere una curiosità?
oggi o domani se ti va fai il test dei PO4
@Artic1

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Ma era a 230 dopo aver fertilizzato.la.prima volta. Ed è ancora a 230. Cmq mi sono accorto che comincia ad esserci qualche filamentosa anche sulla ludwigia
Faccio domani prima di mettere i microkumuvenisikunta ha scritto: ↑secondo me le piante non stanno messe proprio male e sembra che stanno ripartendo.
ci vogliamo togliere una curiosità?
oggi o domani se ti va fai il test dei PO4
@Artic1
Si ho messo degli stick. Sono ancora in maturazione quindi fotoperiodo ora 4 ore e mezza. Domani arrivo a 5. Stik metto al.foto sotto. E anche la panoramicaDaniela ha scritto: ↑Daniel io ho le tue stesse piante più o meno..
Perdonami magari mi è sfuggita,,, ma una foto panoramica riusciresti a farla ?
Giusto per vedere il quadro della situazione![]()
Comunque le tue piante necessitano di Luce, CO2 e ferro.
Inizia a dargli per bene questi tre elementi in adattamento e maturazione che poi il resto lo vedremo.
Tieni presente che hai messo degli stick sotto giusto ?
La fertlizzazione del fondo con loro è importante all’avvio.
Ci ricordi che stick hai messo ?
Ok test PO43- e micro !
Ok, però cerchiamo di concimare con cadenza settimanale altrimenti diventa difficile capire possibili oscillazio i di conducibilità o altro. Quindi salvo fosforo e chelati (ferro e micro) che è meglio distanziarli un poco, tutto il resto cerchiamo di somministrarlo più o meno sempre ad intervalli regolari e tutti nel medesimo giorno. Ok?daniel.frizzera ha scritto: ↑Domani metterò gli altri 5 ml di rinverdente
Comincia a respirare profondo ed a contemplare il cosmodaniel.frizzera ha scritto: ↑Cmq mi sono accorto che comincia ad esserci qualche filamentosa anche sulla ludwigia
Possibili deboli rilasci da parte del fondo che azzerano quanto asportato dalle piante. In ogni caso 230 µS/cm è bassissima e non mi preoccuperei poi molto anche perché per raggiungere un buon livello di Mg e K in soluzione dovrai di certo farla salire ancora.daniel.frizzera ha scritto: ↑Ma era a 230 dopo aver fertilizzato.la.prima volta. Ed è ancora a 230
Daniel che ne dici di dare 6 ore ?daniel.frizzera ha scritto: ↑Sono ancora in maturazione quindi fotoperiodo ora 4 ore e mezza. D
Tralasciando un’attimo questo aspetto...
Ciao Daniela
Non avevo letto che era a 4 ore
Bene meglio così !daniel.frizzera ha scritto: ↑l'acqua in realtà non e così scura. Allora porto a 6 ore
Ok allora non era coltivata da emersa quando ti è arrivata , ed attualmente le manca la luce a mio avviso..daniel.frizzera ha scritto: ↑Per la limno c'è da dire che già quando le ho piantate erano così.
Hai un topic in tecnica per le luci ?daniel.frizzera ha scritto: ↑le idroponiche sono luci con soli LED rossi e blu ( le mie in rapporto 4 rossi e 1 blu) e forniscono lo spettro di luce del rosso e del blu. C
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti