Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 29/09/2018, 17:22

Se stanno morendo toccarle ora è anche peggio.
Una pianta morente se la affetti... Dopo non starà meglio :-??
Lasciala così. Se muore quando avrai la vasca stabile e fertile proverai ad aggiungerla di nuovo :-? :-??

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Daniela » 29/09/2018, 17:35

daniel.frizzera ha scritto: Ragazzi 2 Pinnatifida mi stanno lasciando. Per moltiplicarla la Pinnatifida come funziona?
Asp Daniel !
A mio parere la pianta è in adattamento. Le foglie più grandi saranno mano a mano sostituite dai germogli, i problemi in questo momento sono normali, una volta cresciuti i nuovi getti ti basterà rimuovere i vecchi.
Per la moltiplicazione dovrebbe funzionare come qualsiasi pianta a stelo ma non ora !
404B3F1B-9A53-4899-B508-5AF67F0CF405.jpeg
Poi decidi che parte tenere.
Monica l’ha avuta o l’ha ancora, non ricordo, eventualmente chiediamo conferma a lei nel topic di allestimento ;)
Ps
La foto è un’attimino inquietante...sembra che il tuo busto sia sostituito da un tronco o che il tronco abbia le gambe :)) forte comunque ! Della serie I❤️madre natura ! \:D/ ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 29/09/2018, 20:38

Daniela ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Ragazzi 2 Pinnatifida mi stanno lasciando. Per moltiplicarla la Pinnatifida come funziona?
Asp Daniel !
A mio parere la pianta è in adattamento. Le foglie più grandi saranno mano a mano sostituite dai germogli, i problemi in questo momento sono normali, una volta cresciuti i nuovi getti ti basterà rimuovere i vecchi.
Per la moltiplicazione dovrebbe funzionare come qualsiasi pianta a stelo ma non ora !
404B3F1B-9A53-4899-B508-5AF67F0CF405.jpeg
Poi decidi che parte tenere.
Monica l’ha avuta o l’ha ancora, non ricordo, eventualmente chiediamo conferma a lei nel topic di allestimento ;)
Ps
La foto è un’attimino inquietante...sembra che il tuo busto sia sostituito da un tronco o che il tronco abbia le gambe :)) forte comunque ! Della serie I❤️madre natura ! \:D/ ;)
🤣🤣 La.divisa riflette un pochino. Ok. Secondo.me quei due steli sono semplicemente andati. Gli altri sono verdi e hanno messo.foglie nuove. Cmq ho un'altro problema, o magari non è un problema. Raggi anche @Artic1 e @cicerchia80 e @sa.piddu. le alghe mi si stanno Espa senso un po' in tutta la vasca. Metto Delle foto. Spero si veda

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di sa.piddu » 29/09/2018, 22:02

Prova a "raccogliere" quelle sul muschio... le altre fanno parte del gioco...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 29/09/2018, 22:09

sa.piddu ha scritto: Prova a "raccogliere" quelle sul muschio... le altre fanno parte del gioco...
Devo aspettare che il.fattore C sia fuori casa. Perché volevo farlo ma a lei piacciono 🤨🤨🤨🤨

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 30/09/2018, 5:21

sa.piddu ha scritto: Prova a "raccogliere" quelle sul muschio... le altre fanno parte del gioco...
concordo.
In ogni caso i muschi e le piante a foglie piccole e fini (es Riccia) sono le più problematiche con le alghe in avvio. Se mai non riuscissi a salvarlo (cosa che comunque non ti auguro) te ne spediamo un po' noi dal mercatino facendoti pagare solo la spedizione ;)

Le alghe le avrai su tutta la vasca. Inizia la concentrazione Zen:
Oooooooohmmmmmmm
oooooooohmmmmmmm
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 30/09/2018, 19:28

Artic1 ha scritto:
sa.piddu ha scritto: Prova a "raccogliere" quelle sul muschio... le altre fanno parte del gioco...
concordo.
In ogni caso i muschi e le piante a foglie piccole e fini (es Riccia) sono le più problematiche con le alghe in avvio. Se mai non riuscissi a salvarlo (cosa che comunque non ti auguro) te ne spediamo un po' noi dal mercatino facendoti pagare solo la spedizione ;)

Le alghe le avrai su tutta la vasca. Inizia la concentrazione Zen:
Oooooooohmmmmmmm
oooooooohmmmmmmm
Ma a dire il.vero.il.muschio cresce benissimo sotto le alghe. Probabilmente le.alghe gli schermano la luce fatto sta che il.muschio sta benissimo. Invece che carenza può esser la sessiliflora che cresce così "spoglia"? Chiamo a raduno tutti. @sa.piddu @Daniela @kumuvenisikunta @cicerchia80. Domani metto 1 mg/l di fosforo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 30/09/2018, 21:05

daniel.frizzera ha scritto: Invece che carenza può esser la sessiliflora che cresce così "spoglia"?
Quando sta bene cresce così! Allungata!

Vedessi la mia che è in carenza... è tutta accorciata! :-s

Comunque forse un pochino di ferro sulle foglie basse. Ma forse eh, dalle foto si vede poco! ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
daniel.frizzera (30/09/2018, 23:35)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 01/10/2018, 10:53

Bene ragazzi. @Artic1 @Daniela @sa.piddu @kumuvenisikunta @cicerchia80. Come da "programma" messi 0.5 ml di fosforo. È possibile che in 17 giorni gli NO2- siano ancora a 0? E vista la conducibilità fissa come faccio a capire se devo aggiungere altro k e mg?
Amazzonico
Fauna:
Flora: Alternanthera Reinekii mini,Ammania Bonsai,Limnophila Hippuridoides,Limnophila Aromatica Wavy,Bacopa Monnieri,Rotala Wallikii,Limnophila sessiliflora,Rotala Rotundifolia Colorata,Hygrophila Pinnatifida,Anubias Barteri Nana,Brasil Moss

Valori
01/10/18-> EC: 230, NO3-: 10, PO43-: 0.1, pH: 7, KH: 6, GH: 8, CO2: 21, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 25,
27/09/18-> EC: 232, NO3-: 10, PO43-: 0.1, pH: 6.9, KH: 6, GH: 8, CO2: 26, fe: 0.2, NO2-: 0.5, Temp: 25.5, Note: aumentato fotoperiodo a 6 ore,
24/09/18-> EC: 232, NO3-: 10, PO43-: 0.5, pH: 7.1, KH: 6, GH: 8, CO2: 17, fe: 0.25, NO2-: 0.5, Temp: 26.3, Note: NH3/NH4: 0.5 mg/l,aumentata CO2 a 70 bolle al minuto ,
23/09/18-> EC: 230, NO3-: 10, PO43-: 0, pH: 6.9, KH: 6.5, GH: 8, CO2: 28, fe: 0, NO2-: 0.5, Temp: 26.1,

Fertilizzazione
01/10/18-> PO43-: 0.5,
27/09/18-> Micro: 5,
24/09/18-> PO43-: 0.2,
23/09/18-> Micro: 5,

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Inizio fertilizzazione acquario 200 litri

Messaggio di Artic1 » 01/10/2018, 11:08

daniel.frizzera ha scritto: E vista la conducibilità fissa come faccio a capire se devo aggiungere altro k e mg?
Guardando le durezze io credo che la tua attuale conducibilità sia dovuta esclusivamente ad altri ioni. Va però preso in considerazione che sei in avvio enche ci potrebbero essere i seguenti effetti:
Fondo che abssorbe ioni,
Piante giovani e biomassa ancora limitatabche assorbe poco o nulla.
Personalmente io darei ancora il K ed il Mg e rimisurerei la conducibilità 12 ore dopo.
daniel.frizzera ha scritto: È possibile che in 17 giorni gli NO2- siano ancora a 0?
O ce lo siamo perso il picco dei nitriti, oppure, come in vasca a @LaRegia ed a @Gaiden , il picco lo abbiamo dopo mesi!
Non è mai tutto scontato :)

Le registrazioni dei valori e le concimazione, ora che hai tutto, ti prego di farle a intervalli settimanali.
Solo la conducibilità ci serve ante e post concimazione (lascia passare 12 ore)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti