Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 30/09/2018, 14:47

riccio1907 ha scritto: Sembrano parecchio arricciate, a polverose come sei messo?
Nel caso non ce ne sia traccia direi che potresti procedere
Ma aspettiamo come sempre gli esperti 😁
A polverose ne ho abbastanza , pure troppe 😀
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Daniela » 01/10/2018, 5:33

Bradcar ha scritto: La mia idea era di aggiungere 3 ml di ferro potenziato che dite ?
Ciap Brad !
Fai una foto panoramica ?
A quando risalgono le ultime somministrazioni di ferro ?
Io proverei con del semplice S5....
☺️
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bradcar (01/10/2018, 8:06)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di sa.piddu » 01/10/2018, 12:40

A pH invece?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Bradcar (01/10/2018, 13:30)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 01/10/2018, 13:46

Ciao @Daniela , ciao @sa.piddu , grazie come sempre dei vs. Interventi e della vs. Vicinanza .
L’ultima somministrazione di Ferro risale al 12/9 quando ho aggiunto 2 ml di ferro potenziato e 1 ml rinverdente. Uso il ferro potenziato perché con un lieve arrossamento della vasca non avevo alcun beneficio per le piante ... sono arrivato a mettere 10 ml di S5 con vasca rossa e allora la Cabomba si arrossiva un po’ , però quell’arrossamento durava per tre / quattro giorni . Con l’aiuto dei ragazzi in chimica abbiamo calcolato che 3 ml di ferro potenziato arrivo a 0,4 di ferro nella mia vasca e devo dire che ho anche un lieve arrossamento che dura nemmeno 12 ore .
@sa.piddu pH 6,8 KH 6 GH 8 ... i valori sono stabili .
Attendo sempre vs. consiglio e nel frattempo invio una foto della vasca . Le rosse sembrano finalmente in ripresa , speriamo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di sa.piddu » 01/10/2018, 14:44

che te lo dico a fare... I chelanti ... lo hai letto?
per questo ti chiedevo il pH... a me sembra che la vasca sia in buono stato...confesso che l'Egeria la odio e non so, anzi mi rifiuto, di leggerne le info che da :)) =))
aggiungo che se quella dose di Ferro ti ha dato dei risultati continuerei così... :-??
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Bradcar (01/10/2018, 14:55)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 01/10/2018, 15:02

sa.piddu ha scritto: confesso che l'Egeria la odio e non so, anzi mi rifiuto, di leggerne le info che da
~x( :))
L’articolo l’ho letto ma magari in serata mi faccio una ripassata ... :-B
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Nacks89 » 01/10/2018, 15:06

Eh sì l'arricciamento dell'egeria è sintomo di carenza di ferro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Bradcar (01/10/2018, 15:15)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Daniela » 02/10/2018, 8:02

riccio1907 ha scritto: Eh sì l'arricciamento dell'egeria è sintomo di carenza di ferro
Confermo..
Bradcar ha scritto: Uso il ferro potenziato perché con un lieve arrossamento della vasca non avevo alcun beneficio per le piante ... sono arrivato a mettere 10 ml di S5 con vasca rossa e allora la Cabomba si arrossiva un po’ , però quell’arrossamento durava per tre / quattro giorni . C
Ok !
Io alzerei anche gli NO3-..
Se la vuoi bella piena in alto deve viaggiare sui 20 mg/ lt ed oltre con gli NO3- ;)
Ti dico questo perchè ferro ne hai parecchio a mio parere e mi fa specie che lei sia in carenza...anche per questo optavo per qualcosa di più soft come l’S5 ..se proprio vogliamo provare con lui...
Non vorrei che avendo poco Azoto non assimili bene il ferro..ma .magari mi sbaglio ..
La mia ha apici meravigliosi ma con una buona presenza di Azoto.
Ora sono piegati verso la luce esterna ma spero si vedano ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bradcar (02/10/2018, 8:32)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 02/10/2018, 8:34

Daniela ha scritto:
riccio1907 ha scritto: Eh sì l'arricciamento dell'egeria è sintomo di carenza di ferro
Confermo..
Bradcar ha scritto: Uso il ferro potenziato perché con un lieve arrossamento della vasca non avevo alcun beneficio per le piante ... sono arrivato a mettere 10 ml di S5 con vasca rossa e allora la Cabomba si arrossiva un po’ , però quell’arrossamento durava per tre / quattro giorni . C
Ok !
Io alzerei anche gli NO3-..
Se la vuoi bella piena in alto deve viaggiare sui 20 mg/ lt ed oltre con gli NO3- ;)
Ti dico questo perchè ferro ne hai parecchio a mio parere e mi fa specie che lei sia in carenza...anche per questo optavo per qualcosa di più soft come l’S5 ..se proprio vogliamo provare con lui...
Non vorrei che avendo poco Azoto non assimili bene il ferro..ma .magari mi sbaglio ..
La mia ha apici meravigliosi ma con una buona presenza di Azoto.
Ora sono piegati verso la luce esterna ma spero si vedano ;)
@Daniela è bellissima complimenti !
Ok allora aumento un po’ gli NO3- fino a 20 .
Dopo aver inserito il ferro la conducibilità sembra stia lentamente scendendo
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Daniela » 02/10/2018, 22:56

Bradcar ha scritto: è bellissima complimenti !
Ok allora aumento un po’ gli NO3- fino a 20 .
Dopo aver inserito il ferro la conducibilità sembra stia lentamente scendendo
:ymblushing: :-*
:-bd sono curiosa... tienici aggiornati mi raccomando ! :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 5 ospiti