mombi ha scritto: ↑Già dal secondo giorno mi sono trovato l'acqua gialla. Nel tempo ho fatto dei cambi d'acqua del 10% (10-15 litri) ma non si notano miglioramenti. Ho anche un legno ma escluderei che sia lui a colorare.
Ciao, hai fatto bollire il legno per esserne sicuro?
Il terriccio colora sicuramente ma con cambi del 10% non ne vieni mai più a capo...
mombi ha scritto: ↑Leggevo che potrebbe essere la torba contenuta nel terriccio.
leggi qui?
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ...
mombi ha scritto: ↑Leggevo anche che i carboni attivi potrebbero risolvere, ma in fertilizzazione me li hanno sconsigliati per evitare conflitti.
ti tolgono tutti gli alleopatici e ti partono le alghe.
Fai sempre i cambi o hai smesso?
Tieni conto che se cambi ad esempio il 10%, ogni volto hai solamente "diluito" il contenuto togliendone il 10%, quindi da 100 passi a 90, poi da 90 a 81, poi da 81 a 73, poi da 73 a 65.... e non ne vieni mai a capo.
Piuttosto fai un unico cambio (o due al massimo) belli grandi e togli tutto quel che puoi. Però anche in quel caso azzeri quasi gli allelopatici.
Non riesci a tollerare l'ambratura dell'acqua per qualche mese almeno? Almeno con un unico cambio grosso ne togli parecchia e non stai sempre a correr dietro al rilascio del fondo e del legno
BollaPaciuli ha scritto: ↑anche se metti carboni...se hai un rilascio costante doversti utilizzarli costantemente e quello diventa un casino sul serio per la fertilizzazione
mi associo!
mombi ha scritto: ↑Volevo capire in che modo affrontare i cambi d'acqua per evitare di far sballare il filtro e le piante, ma poco a poco far andare via il colore caramello.
come dicevo, aspetta che la vasca sia ben stabile da almeno qualche mese, poi un unico megacambio!
