Acqua giallo-ambra

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
mombi
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/05/18, 22:11

Acqua giallo-ambra

Messaggio di mombi » 02/10/2018, 8:56

Ciao a tutti. Vorrei sottoporvi il mio problema del colore dell'acqua.
Dopo un primo tentativo di allestimento a giugno mal concluso, sono ripartito a fine agosto. In questa seconda partenza ho deciso di mettere un substrato di terriccio da giardinaggio (Compo per Agrumi) e lapillo con sopra il ghiaietto di quarzo ceramitizzato.
Già dal secondo giorno mi sono trovato l'acqua gialla. Nel tempo ho fatto dei cambi d'acqua del 10% (10-15 litri) ma non si notano miglioramenti. Ho anche un legno ma escluderei che sia lui a colorare.
Leggevo che potrebbe essere la torba contenuta nel terriccio.
Confermate? Leggevo anche che i carboni attivi potrebbero risolvere, ma in fertilizzazione me li hanno sconsigliati per evitare conflitti.
Considerando che ormai sono prossimo all'introduzione dei pesci (guppy e/o Platy) cosa mi consigliate di fare?

Grazie 👍🏻

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acqua giallo-ambra

Messaggio di BollaPaciuli » 02/10/2018, 8:58

@Artic1 conosci il prodotto?

@mombi foto della vasca?

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
mombi ha scritto: Leggevo anche che i carboni attivi potrebbero risolvere,
Anche tralasciando un'istante quello che han detto in fertilizzazione che è correttissimo, ma potresti (in altri casi) fare un reset e poi ripartire (io avevo abbondato con il PMDD)

anche se metti carboni...se hai un rilascio costante doversti utilizzarli costantemente e quello diventa un casino sul serio per la fertilizzazione
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
mombi (02/10/2018, 9:03)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
mombi
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/05/18, 22:11

Acqua giallo-ambra

Messaggio di mombi » 02/10/2018, 9:01

IMG_20181002_090006_7352632922998557492.jpg
La faccio così a luce spenta per farvi vedere meglio la tinta.
L'acqua è limpida, ma colorata.
Il terriccio era menzionato nell'articolo sull'uso del terriccio da giardinaggio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mombi per il messaggio:
BollaPaciuli (02/10/2018, 9:02)

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Acqua giallo-ambra

Messaggio di Gmarinari77 » 02/10/2018, 9:38

Preso direttamente dall articolo...
Occupiamoci ora della... caramellatura dell'acqua.
Si, avete capito bene: caramellatura! Beh, di certo non posso definirla semplicemente un'ambratura...
Al primo riempimento - ma con notevole variabilità a seconda del tipo di terriccio impiegato - potreste ottenere, dopo una prima settimana, un colore dell'acqua tendente al marrone decisamente più scuro di quello dovuto alla sola ambratura dei tannini.
La cosa può piacere o meno: in ogni caso sappiate che quel colore non è solo dovuto a tannini, ma anche ad un notevole rilascio di sostanze organiche quali, ad esempio, gli acidi umici.
Ciò avviene soprattutto all'inizio perché le torbe impiegate vengono spesso asciugate (non del tutto) per poter essere impiegate nei terricci (e per spender molto meno nel trasporto, dato che sono estremamente igrofile).
Questo processo le espone ad una certa ossidazione dovuta alla notevole presenza di ossigeno nell'aria, cosa che non avevano nel loro luogo di formazione (ossia le torbiere). Quindi, quando le reidratiamo, molti composti che si sono ossidati in forma più semplice possono passare in soluzione.

Il fenomeno si riduce in modo variabile, ma dopo il primo (o i primi, a seconda del terriccio) cambio di «lavaggio» si riesce ad avere una ambratura via via più leggera.
Secondo me è normale se usi il terriccio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (02/10/2018, 9:45) • mombi (02/10/2018, 14:22)
#teamPochiCambi

Avatar utente
mombi
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/05/18, 22:11

Acqua giallo-ambra

Messaggio di mombi » 02/10/2018, 14:24

Infatti è il prezzo da pagare per il terriccio.
Volevo capire in che modo affrontare i cambi d'acqua per evitare di far sballare il filtro e le piante, ma poco a poco far andare via il colore caramello.

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acqua giallo-ambra

Messaggio di Artic1 » 02/10/2018, 18:38

mombi ha scritto: Già dal secondo giorno mi sono trovato l'acqua gialla. Nel tempo ho fatto dei cambi d'acqua del 10% (10-15 litri) ma non si notano miglioramenti. Ho anche un legno ma escluderei che sia lui a colorare.
Ciao, hai fatto bollire il legno per esserne sicuro?
Il terriccio colora sicuramente ma con cambi del 10% non ne vieni mai più a capo...
mombi ha scritto: Leggevo che potrebbe essere la torba contenuta nel terriccio.
leggi qui? Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ...
mombi ha scritto: Leggevo anche che i carboni attivi potrebbero risolvere, ma in fertilizzazione me li hanno sconsigliati per evitare conflitti.
[-x
ti tolgono tutti gli alleopatici e ti partono le alghe.

Fai sempre i cambi o hai smesso?
Tieni conto che se cambi ad esempio il 10%, ogni volto hai solamente "diluito" il contenuto togliendone il 10%, quindi da 100 passi a 90, poi da 90 a 81, poi da 81 a 73, poi da 73 a 65.... e non ne vieni mai a capo.

Piuttosto fai un unico cambio (o due al massimo) belli grandi e togli tutto quel che puoi. Però anche in quel caso azzeri quasi gli allelopatici. :-??
Non riesci a tollerare l'ambratura dell'acqua per qualche mese almeno? Almeno con un unico cambio grosso ne togli parecchia e non stai sempre a correr dietro al rilascio del fondo e del legno :-?
BollaPaciuli ha scritto: anche se metti carboni...se hai un rilascio costante doversti utilizzarli costantemente e quello diventa un casino sul serio per la fertilizzazione
mi associo!
mombi ha scritto: Volevo capire in che modo affrontare i cambi d'acqua per evitare di far sballare il filtro e le piante, ma poco a poco far andare via il colore caramello.
come dicevo, aspetta che la vasca sia ben stabile da almeno qualche mese, poi un unico megacambio! ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
mombi
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 03/05/18, 22:11

Acqua giallo-ambra

Messaggio di mombi » 03/10/2018, 22:35

Artic1 ha scritto:
02/10/2018, 18:38
Ciao, hai fatto bollire il legno per esserne sicuro?
Il terriccio colora sicuramente ma con cambi del 10% non ne vieni mai più a capo...
Appena acquistato l'ho lasciato in acqua per oltre 48h. Poi nel mese del primo allestimento non ha mai perso colore.
Artic1 ha scritto:
02/10/2018, 18:38
leggi qui? Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ...
Certo l'ho letto per prendere spunto. È solo che l'acqua è più ambra del previsto.
Artic1 ha scritto:
02/10/2018, 18:38
[-x
ti tolgono tutti gli alleopatici e ti partono le alghe.

Fai sempre i cambi o hai smesso?
Tieni conto che se cambi ad esempio il 10%, ogni volto hai solamente "diluito" il contenuto togliendone il 10%, quindi da 100 passi a 90, poi da 90 a 81, poi da 81 a 73, poi da 73 a 65.... e non ne vieni mai a capo.

Piuttosto fai un unico cambio (o due al massimo) belli grandi e togli tutto quel che puoi. Però anche in quel caso azzeri quasi gli allelopatici. :-??
Non riesci a tollerare l'ambratura dell'acqua per qualche mese almeno? Almeno con un unico cambio grosso ne togli parecchia e non stai sempre a correr dietro al rilascio del fondo e del legno :-?

mi associo!

come dicevo, aspetta che la vasca sia ben stabile da almeno qualche mese, poi un unico megacambio! ;)
Al momento ho smesso. Se ha senso potrei cambiare 15 litri a intervalli regolari per andare lentamente a diluire il colore senza creare problemi al filtro e all'equilibrio che si sta creando. Altrimenti lascio stare e farò un cambio più avanti.

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acqua giallo-ambra

Messaggio di Artic1 » 03/10/2018, 22:40

mombi ha scritto: Appena acquistato l'ho lasciato in acqua per oltre 48h. Poi nel mese del primo allestimento non ha mai perso colore.
devi farlo bollire sempre se non vuoi perda il colore, il rilascio non è solo iniziale ma avviene con il tempo.
mombi ha scritto: Al momento ho smesso. Se ha senso potrei cambiare 15 litri a intervalli regolari per andare lentamente a diluire il colore senza creare problemi al filtro e all'equilibrio che si sta creando. Altrimenti lascio stare e farò un cambio più avanti.
noi qui usiamo una gestione senza cambi e controllando di apportare solo quel che serve limitando gli sprechi.
Se fai come noi affronterai problemi ma imparerai davvero a concimare ed avrai una vasca più stabile
;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
mombi (03/10/2018, 22:42)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], cicerchia80, Google [Bot], Rindez e 7 ospiti