Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 21/10/2018, 0:08
roby70 ha scritto: ↑alix ha scritto: ↑il mio fattore C chiede se hanno anche gatti in offerta

Se volevi i gatti era meglio che andavi al festival dei gatti a Castelbarco
Quello che piace a me va dai 500 ai 700€

A dire il vero di gatti non ne prenderei proprio, è lui in gattofilo. Io mi riempirei casa di cani!!!
Aggiunto dopo 11 minuti 52 secondi:
@
iuter non si incentiva nessun mercato scorretto se si sa quello che si compra e sopratutto da chi. Ma sopratutto basta con dare la colpa dei canili pieni a chi compra. La colpa dei canili pieni è di chi abbandona. Con 700 euro (o più) non ci compri un animale ma il lavoro di selezione, la professionalità di un allevatore e la garanzia di avere un soggetto che rispecchia certi standar fisici ma sopratutto attitudinali e buona salute.
Del resto anche in acquariofilia funziona così... se vuoi un certo standard la qualità la paghi (e pure cara in proporzione)
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Ma... in sostanza... domenica chi c’è???

- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
- Marta (21/10/2018, 7:08) • Dandano (21/10/2018, 10:53)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/10/2018, 0:30
iuter ha scritto: ↑i gatti non li ho visti, ma non escludo l'ipotesi che li abbiano messi in un altro edificio della zona fiera proprio per evitare problemi con gli altri animali.
@
Alix ci sono i gatti.. tranquilla..parecchi!! non sono un amante..ma erano davvero spettacolari!!! :x
iuter ha scritto: ↑del dolce, oltre a loricaridi/corydoras e betta c'è poco o niente.
Una milionata di
Caridina..
Per il resto niente di eccezionale..
Un giro lo faccio sempre volentieri.. quest'anno ancora di più dato che ho incontrato qualcuno di noi
In generale un passo indietro rispetto agli ultimi anni..
Meno stand e gente..
Sempre rispetto a gl'anni scorsi tutte le aree ridimensionate..
In generale gran bella giornata..
E due nuovi cibi "vivi" \:D/
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Gira voce che c'erano tipi loschi con magliette equivoche
Adesso che ci penso..4 tipi strani strani mi è sembrato di vederli..
► Mostra testo
IMG-20181020-WA0021_2149743352705827973.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
roby70 ha scritto: ↑ a meno di un filtro 1 metro x 1 metro da laghetto
di Garda

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 21/10/2018, 0:45
Mi sembra che da qualche anno a questa parte sia sempre meno interessante,.almeno per noi acquariofili.L'ultimo anno a Cesena ed i primi due a Piacenza mi sono sembrati i migliori e potevi trovarci bei pesci e attrezzatura e vasche anche a prezzi stracciati (soprattutto a fine fiera).Quest anno non ci sono andato,ma la tendenza era questa e non penso cambiera'.E' sempre una buona occasione per conoscersi e fare quattro chiacchiere comunque,questo si

marko66
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 21/10/2018, 0:53
Owl_Fish ha scritto: ↑Quest'anno non riesco a venire...impegni imprevisti.
Infatti.. speravo di beccarti!!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 21/10/2018, 9:29
alix ha scritto: ↑
@
iuter non si incentiva nessun mercato scorretto se si sa quello che si compra e sopratutto da chi. Ma sopratutto basta con dare la colpa dei canili pieni a chi compra. La colpa dei canili pieni è di chi abbandona. Con 700 euro (o più) non ci compri un animale ma il lavoro di selezione, la professionalità di un allevatore e la garanzia di avere un soggetto che rispecchia certi standar fisici ma sopratutto attitudinali e buona salute.
Del resto anche in acquariofilia funziona così... se vuoi un certo standard la qualità la paghi (e pure cara in proporzione)
non è proprio vero. chi compra un cane col pedigree non lo fà castrare/sterilizzare perchè "l'ho pagato tanto. se capita di farlo accoppiare almeno faccio qualche soldo" e il problema arriva quando non ha più spazio per le generazioni successive, li venderà a prezzo minore del prezzo da allevatore o in alcuni casi li svende proprio, e alla fine il mercato diventa saturo e si fanno gli abbandoni.
in acquariofilia accade esattamente lo stesso con specie come
P. scalare (ormai anche gli altum), discus e loricaridi (il prezzo dello zebra è sceso da 200 a 70 euro in 14 anni ma fino a 5 anni fà il prezzo era ancora superiore a 150 euro). la riproduzione è diventata quasi alla portata di tutti e di conseguenza il mercato è pieno e i prezzi si sono abbassati drasticamente. l'unica differenza è che non c'è un "pescile" e ammazzare un pesce non fà testo.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
merk ha scritto: ↑
cicerchia80 ha scritto: ↑Gira voce che c'erano tipi loschi con magliette equivoche
Adesso che ci penso..4 tipi strani strani mi è sembrato di vederli..
► Mostra testo
IMG-20181020-WA0021_2149743352705827973.jpg
l'immagine di fondo mi urta parecchio, prossima volta metti un nota prima dello spoiler altrimenti partono i flame.
iuter
-
cicerchia80
- Messaggi: 53605
- Messaggi: 53605
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 21/10/2018, 9:51
iuter ha scritto: ↑l'immagine di fondo mi urta parecchio, prossima volta metti un nota prima dello spoiler altrimenti partono i flame.
Ma no.....vedila come la presa della bastiglia
Stand by
cicerchia80
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/10/2018, 9:57
merk ha scritto: ↑Adesso che ci penso..4 tipi strani strani mi è sembrato di vederli.
Quelli piccini abbiamo mandato...?!?
Poi sta maglietta nera che pure li fa più magri

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 21/10/2018, 10:01
cicerchia80 ha scritto: ↑iuter ha scritto: ↑l'immagine di fondo mi urta parecchio, prossima volta metti un nota prima dello spoiler altrimenti partono i flame.
Ma no.....vedila come la presa della bastiglia
.
.
.
no veramente stò cercando di non commentare.
quello stand non dovrebbe esistere sopratutto nella situazione attuale in cui si trova il forum.
iuter
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 21/10/2018, 10:07
iuter ha scritto: ↑
non è proprio vero. chi compra un cane col pedigree non lo fà castrare/sterilizzare perchè "l'ho pagato tanto. se capita di farlo accoppiare almeno faccio qualche soldo" e il problema arriva quando non ha più spazio per le generazioni successive, li venderà a prezzo minore del prezzo da allevatore o in alcuni casi li svende proprio, e alla fine il mercato diventa saturo e si fanno gli abbandoni.
forse stiamo parlando di due fenomeni diversi. Io parlo di cinofili, tu di cagnari. Non so se ti è mai capitato di vedere esposizioni nazionali o internazionali. Di cani “di razza” prodotti come dici tu non ce ne sono e ti posso garantire che di quei cani che vedi in Expo e tutta la loro progenie in canile non se ne vedrà mai uno. Il primo motivo è che chi alleva in un certo modo prima di cedere uno dei sui cani ti fa pure la radiografia, il secondo motivo che il prezzo non risente delle mode del mercato perciò la clientela si seleziona da sola (eliminando tutta quella fetta di cagnari che vuole la razza di turno per moda), il terzo è che se per un problema qualsiasi non puoi più tenere il cane l’allevatore se lo riprende. È una bella fonte di discussione ma stiamo sporcando un po’ troppo il topic. Se vuoi proseguiamo altrove
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑iuter ha scritto: ↑l'immagine di fondo mi urta parecchio, prossima volta metti un nota prima dello spoiler altrimenti partono i flame.
Ma no.....vedila come la presa della bastiglia
Uhm sto diventando curiosa... Che altarini si nascondono dietro alle vostre frecciatine?
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
- Dandano (21/10/2018, 10:55) • Marta (21/10/2018, 13:34)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
cicerchia80
- Messaggi: 53605
- Messaggi: 53605
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 21/10/2018, 10:30
alix ha scritto: ↑Uhm sto diventando curiosa... Che altarini si nascondono dietro alle vostre frecciatine?
Da parte mia nessuna giuro
È il forum più grande di Italia come utenze
E di certo a suo tempo frequentato da fenomeni dell'acquariofilia
Addirittura sono una società con tanto di capitale
Tuttavia gli è scivolata la cosa un pò di mano, puntando sul businnes
Con il malcontento di tantissimi utenti
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti