
Filtro sotto sabbia
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
ti butto lí un paio di idee alternative al neoprene, poi fai tu 
per ognuna delle seguenti opzioni, posizionerei il tuo lungo la base dell'acquario utilizzando giunti T ed a croce stile lisca di pesce o qualsiasi altra forma ti venga in mente.
Dopodiché
opz 1: tagli la griglia di plastica rigida in griglie piú piccole e fori i lati per il passaggio dell'acqua (cons: laborioso)
opz 2: usi pietra lavica (da barbecue è piú economica) per fornire supoprto alla rete inox di copertura
opz 3: usi biocube, hanno tutti la stessa altezza, li poni lungo tutta la base e forniscono una base filtrante aggiuntiva oltre a fungere da supporto
opz 4: invece del tubo di gomma flessibile, usi dei tubi di pvc rigidi, che da soli (a seconda di come li disponi), sarebbero in grado di reggere il peso del terriccio. Esempio:
PS
teoricamente potresti usare la pompa d'entrata per prendere l'acqua dalla superficie, in modo da rimuovere particelle galleggianti, ma anche quella patina che si forma talvolta in acquario.
È allettante, ma allo stesso tempo vedo 2 punti a sfavore:
1 maggiori probabilitá che la pompa si fermi per via dell'abbassamento del livello dell'acqua da evaporazione
2 Walstad sosteneva che alcuni batteri che causano la tubercolosi nei pesci, si trovino proprio in quella membrana lipidica e spezzarla significherebbe portare i batteri in colonna ed aumentare le probabilità di contaggio. Questa peró credo fosse un'ipotesi che non ha ad oggi testato

per ognuna delle seguenti opzioni, posizionerei il tuo lungo la base dell'acquario utilizzando giunti T ed a croce stile lisca di pesce o qualsiasi altra forma ti venga in mente.
Dopodiché
opz 1: tagli la griglia di plastica rigida in griglie piú piccole e fori i lati per il passaggio dell'acqua (cons: laborioso)
opz 2: usi pietra lavica (da barbecue è piú economica) per fornire supoprto alla rete inox di copertura
opz 3: usi biocube, hanno tutti la stessa altezza, li poni lungo tutta la base e forniscono una base filtrante aggiuntiva oltre a fungere da supporto
opz 4: invece del tubo di gomma flessibile, usi dei tubi di pvc rigidi, che da soli (a seconda di come li disponi), sarebbero in grado di reggere il peso del terriccio. Esempio:
PS
teoricamente potresti usare la pompa d'entrata per prendere l'acqua dalla superficie, in modo da rimuovere particelle galleggianti, ma anche quella patina che si forma talvolta in acquario.
È allettante, ma allo stesso tempo vedo 2 punti a sfavore:
1 maggiori probabilitá che la pompa si fermi per via dell'abbassamento del livello dell'acqua da evaporazione
2 Walstad sosteneva che alcuni batteri che causano la tubercolosi nei pesci, si trovino proprio in quella membrana lipidica e spezzarla significherebbe portare i batteri in colonna ed aumentare le probabilità di contaggio. Questa peró credo fosse un'ipotesi che non ha ad oggi testato
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
Troppo laborioso, come già hai detto tu

Ci potrebbe anche stare ma volevo che il fondo fosse proprio uno strato di sola acqua per migliorare la dispersione del flusso. Effettivamente anche materiali molto porosi andrebbero bene...

Per coprirci tutto il fondo non spenderei un sacco di soldi?
Ok anche questa è un'opzione ma dovrei comunque avere una serie di tubi molto fitta per evitare insaccamenti

Per questo motivo io proponevo la "biobox" estremamente sottodimensionata. Facilota le pulizie perché estrai i filtri dall'alto e aspira sia dal fondo che dalla cima (anche se mi accorgo ogni giorno che la sua attività sul film superiore è estremamente limitata...

Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
Aggironamento
Sono seriamente interessato a provare questo sottosabbia inverso. Altri che ritengono possa aver un vero senso?
Sto andando avanti nella valutazione e credo che l'argilla espansa possa fare al caso mio, è più leggera e più porosa della pietra lavica per barbecue a mio parere, inoltre con 20€ ne predo qualcosa come 45 litri compresa la consegna "ad-omicidio"

Questo lo sto valutando e dopotutto non mi sembra male anche se di sicuro non uso un tubo dello stesso diametro ma le ramificazioni le riduco notevolmente per rispettare le leggi della portata e della sezione utile in modo da avere una uniformità di flusso più alta possibile.
Sono seriamente interessato a provare questo sottosabbia inverso. Altri che ritengono possa aver un vero senso?

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
Resto in attesa di aggiornamenti 
Documenta tutto, magari ne esce fuori un articolo!

Documenta tutto, magari ne esce fuori un articolo!
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
Alla luce di quanto imparato sulla mia vasca il problema dell'intassmento del fondale è un problema del tutto risolvibile tramite la manutenzione straordinaria una volta all'anno.
Io ne ho costruito uno diviso a metà nel mio acquario da 400 l in cantina e la parte di destra funziona come sotto sabbia mentre la parte di sinistra come rifluitore di fondo con una pompa che inietta acqua.
Il progressivo accumulo di fanghi a scambio cationico renderà la vasca estremamente stabile dopo circa un anno e questo è l'unico enorme di più di questa veccia tecnologia inoltre si formeranno zone anaerobiche che ridurranno i nitrati a meno che tu non vada a rimescolare la.sabbia ma ti conviene crearne una apposita del 10% di superficie con della sabbietta fine che non vai a rimescolare come faresti con il lapillo di lava.
Io ne ho costruito uno diviso a metà nel mio acquario da 400 l in cantina e la parte di destra funziona come sotto sabbia mentre la parte di sinistra come rifluitore di fondo con una pompa che inietta acqua.
Il progressivo accumulo di fanghi a scambio cationico renderà la vasca estremamente stabile dopo circa un anno e questo è l'unico enorme di più di questa veccia tecnologia inoltre si formeranno zone anaerobiche che ridurranno i nitrati a meno che tu non vada a rimescolare la.sabbia ma ti conviene crearne una apposita del 10% di superficie con della sabbietta fine che non vai a rimescolare come faresti con il lapillo di lava.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
Ma io non voglio che mi riducano l'azoto. A me serve l'azoto! 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
Ragassuoli, vasca arrivata. 160x45x60(h) non la riempirò a tappo quindi direi che siamo meno di 350 litri netti.
Che pompa consigliate per questo tipo di filtro da pazzo?
Portata? Sempre 300 l/h o di più?
Se avete modelli consigliabili per affidabilità e silenziosità... fatemi sapere che la prendo!
Che pompa consigliate per questo tipo di filtro da pazzo?

Se avete modelli consigliabili per affidabilità e silenziosità... fatemi sapere che la prendo!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
L'hai sezionato in due parti ? La drstra e la sinistra come ti avevo suggerito ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Filtro sotto sabbia
432 litri lordi.Artic1 ha scritto: ↑Ragassuoli, vasca arrivata. 160x45x60(h) non la riempirò a tappo quindi direi che siamo meno di 350 litri netti.
Che pompa consigliate per questo tipo di filtro da pazzo?Portata? Sempre 300 l/h o di più?
Se avete modelli consigliabili per affidabilità e silenziosità... fatemi sapere che la prendo!
bho. normalmente servirebbe una pompa da 2000 l/h (almeno un x5 dell'acquario) ma se hai tutto il fondo pieno di tubi aspirazione o uscita acqua potresti anche aumentare. l'unico mio dubbio è se usare una singola pompa perchè avrebbe un aspirazione troppo forte se i tubi sul fondo sono in uscita.
dunque, secondo me e se fai con i tubi fondo in uscita, prendi due pompe da 1000 l/h da mettere ognuna sul lato corto e come sequenza fai:
1)aspirazione, magari dividi il tubo così invece di avere 1+1 (cioè uno su ogni lato corto) potresti farne anche due sul lato lungo dietro.
2) filtro per sporco grosso. puoi usare una bottiglia di plastica riempita con spugna a trama grossa. tipo così in questo modo non andrai mai a toccare i tubi nel fondo ma ti basta togliere la bottiglia dall'acquario e pulirla. (quella nell'immagine è un sicce 1.5 cioè 1350 l/h. io uso quel sistema per pulire il fondo).
3) pompa
4) raccordo per i tubi messi nel fondo
5) tubi forellati nel fondo
parere personale su questo tipo di filtro:
potrebbe essere il migliore interno, ovviamente non và usato con pesci grufolatori di fondo come i rossi (invece i cory potrebbero andar bene perchè non vanno mai così a fondo), e il fondo fertile praticamente dovrebbe essere molto compatto.
ed è fico perchè i residui piccoli non bloccati dal filtro verranno immessi nel substrato e si bloccheranno lì contribuendo a fertilizzare il fondo. inoltre la spinta dell'acqua dal basso verso l'alto potrebbe contribuire a tenere il fondo pulito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti