Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 01/11/2018, 9:53
Dandano ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Sarebbero 110 ppm ok
Ottimo
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Anzi, siccome la conducibilità mi sembra un po' bassa per quelle durezze potrebbe essere che le durezze siano effettivamente un po' più basse.
Se hai un pHmetro forse sarebbe bene controllare man mano anche il valore del pH incrociandolo con le durezze e la conducibilità in modo da farci un'idea più precisa
Non vorrei ti ritrovassi inaspettatamente con KH 0

Non ce l'ho quello purtroppo

(((
Posted with AF APP
Aura
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 01/11/2018, 9:56
Aura ha scritto: ↑Non ce l'ho quello purtroppo (((
Con i Betta, soprattutto quelli con pinnaggi più voluminosi e delicati, fa molto comodo
Un pH troppo alto per quegli esemplari è una delle prime cause di corrosione delle pinne insieme allo stress

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Aura (01/11/2018, 9:56)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 01/11/2018, 10:03
Aura ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Ho fatto la prova in un bicchiere. Mettendo 60 ml della mia acqua di rubinetto e 60 ml di demimeralizzata ottengo un pH tra 6.8 e 7.2,può andar bene? Ora misuro le durezze
KH tra 5 e 6
GH tra 8 e 9
Dandano ha scritto: ↑
Con cosa le hai misurate?
Stando alle analisi di rete dovrebbe essere un po' più dura
Un conduttivimetro lo hai? Così incrociamo due dati

Scusatemi mi sono un attimo persa. @
Aura le durezze si riferiscono all'acqua tagliata con osmosi o alla tua di rubinetto intera?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 01/11/2018, 10:06
alix ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Ho fatto la prova in un bicchiere. Mettendo 60 ml della mia acqua di rubinetto e 60 ml di demimeralizzata ottengo un pH tra 6.8 e 7.2,può andar bene? Ora misuro le durezze
KH tra 5 e 6
GH tra 8 e 9
Dandano ha scritto: ↑
Con cosa le hai misurate?
Stando alle analisi di rete dovrebbe essere un po' più dura
Un conduttivimetro lo hai? Così incrociamo due dati

Scusatemi mi sono un attimo persa. @
Aura le durezze si riferiscono all'acqua tagliata con osmosi o alla tua di rubinetto intera?
Le durezze che ho riportato si riferiscono al 50%acqua di rubinetto e 50%demimeralizzata
Posted with AF APP
Aura
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 01/11/2018, 10:22
Aura ha scritto: ↑01/11/2018, 10:06
alix ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑
KH tra 5 e 6
GH tra 8 e 9
Dandano ha scritto: ↑
Con cosa le hai misurate?
Stando alle analisi di rete dovrebbe essere un po' più dura
Un conduttivimetro lo hai? Così incrociamo due dati

Scusatemi mi sono un attimo persa. @
Aura le durezze si riferiscono all'acqua tagliata con osmosi o alla tua di rubinetto intera?
Le durezze che ho riportato si riferiscono al 50%acqua di rubinetto e 50%demimeralizzata
I risultati rispetto alle analisi di rete non tornano per il GH ma amen
Ci arrangiamo con conduttivimetro e pHmetro quando lo avrai

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 01/11/2018, 10:50
Ok capito grazie, in effetti GH tagliato non torna. Comunque credo che la cosa da sapere con più precisione possibile è la quantità di bicarbonato... Dovendo ridurre ancora il KH si abbasserà anche il GH
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- Aura (01/11/2018, 11:52)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 11 ospiti