ilariamarchettidori ha scritto: ↑Ora i cory stanno benone e fanno un grande casino avete ragione. Le rasbore non muoiono più, anche quella isolata sta bene e mi sembra tutto stabile.
Bon meno male
ilariamarchettidori ha scritto: ↑ciao ragazzi scusate se vi ho disturbato ma adesso mi rispondo da sola:
Ilaria non dirlo neanche per scherzo !
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Gli steli sofferenti sono solo alcuni, ma nel complesso non cresce più. In compenso l'anubias fa foglie nuove in continuo.
La carenza di Fosfo blocca le piante, oltre a far uscire radici avventizie varie ..
L’Anubias è una pianta lenta, quindi se ad esempio hai avuto un problema prima lei lo mostra molto dopo, rispetto ad una rapida che te lo dice subito
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Che dite vado di cifo azoto e cifo fosforo per portare fosfati a 0,5 mg/l e nitrati direi attorno ai 30/40 mg/l ma ho riletto l'articolo e mi si complica la vita con le componenti non dosabili, come mi regolo?
Anche la conducibilità è scesa in una settimana da 315 a 298 (posso pensare che in magnesio sia calato giusto?)
Bella hai un diario fertilizzazione ?
Tipo quello del topic che ho postato ad inizio sezione ?
Farebbe comodo..
Azoto e Fosfo
Tendenzialmente, per iniziare, si cerca di stabilre un rapporto di 10:1 tra Azoto e Fosfo.
Ovvero...se hai 10 mg/lt di NO
3- i PO
43- dovrebbero stare a 1 mg/lt.
Quindi se magari riscontri in vasca un’alto valore di NO
3- e zero di PO
43-, bisognerebbe portare i PO
43- in linea con l’Azoto. Questa regola è utile come inizio, per capire come si muove la vasca, poi eventualmente aggiusti il tiro.
Magari nel tempo noti che una certa pianta sta meglio con gli NO
3- a 50 e PO
43- a 1... ma non credo sia il tuo caso ora
Quindi..
Se sei a 5 con gli NO
3- e 0,1 con i PO
43- potresti portare a 15 i primi e 1 i secondi.
Magari non metterli tutti e due assieme ma distanziali di un paio di giorni.
Per i componenti non dosabili nel calcolatore viene riportato il torale
teorico che andresti ad inserire.
Se la vasca è matura e stabile e se quando fertilizzi poi non ci si smanetta troppo dentro

non dovresti rilevare Nitriti.
Ma a quanto ho capito non li hai mai rilevati nonostante tu abbia già dosato i suddetti..giusto ?
Magnesio
Quando le piante consumano magnesio in teoria, oltre a calare la conducibilità, dovresti riscontrare un calo del GH.
Se così non è probabilmente la discesa della conducibilità è dovuta all’assorbimento di tanti sali, magari compreso il magnesio ma non esclusivamente lui.
Ora..
Ilaria un diario farebbe comodo !
Micro ne hai mai dosati ?
Fammi sapere !
Aggiunto dopo 17 secondi:
Ps che luci monti ? LED, neon etc