Conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Conducibilità

Messaggio di Wavearrow » 01/11/2018, 22:56

per curiosità i micro ogni quanto li dai e quanto ne dai?
idem per il ferro..
.
Lova ha scritto: Il cambio lo faccio di1/3 dell'acqua non di piu vero?
per il cambio che litraggio netto hanno le due vasche?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 01/11/2018, 23:01

Wavearrow ha scritto: per curiosità i micro ogni quanto li dai e quanto ne dai?
idem per il ferro..
per il cambio che litraggio netto hanno le due vasche?
Ogni 2 settimane 5 ml di micro e 10 di ferro del grande (160 litri netti

Ogni 2 settimane 3 ml micro e 2ml ferro nel cubo da 50 litri netti

Parliamo di riverdente floris e ferro POTENZIATO (cifo ferro eddha+ cifo ferro liquido) mix da pmdd... Se no col solo cifo in polvere dovevo arrossare troppo l'acqua x fornirne sufficiente x le piante

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Cosi arrivo ad avere dopo 2 srttimane con il ferro a 0.05 mg/l scarsi

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Conducibilità

Messaggio di Wavearrow » 01/11/2018, 23:09

guarda .... non so che dire. :)
se non ...bellissime vasche.....

fammi fare due conti per i cambi.torno subito

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 01/11/2018, 23:23

Grazie mille... Piacciono anke a me... E se ho questi risultati è grazie a questo forum... Ora vorrei limare gli ultimi errori e/o azioni inutili per ottimizzare ankora di piu la gestione...

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Conducibilità

Messaggio di Wavearrow » 01/11/2018, 23:47

allora...per abbassare i valori EC KH e GH avvicinandoci a quelli di partenza(almeno per KH e GH) invece di fare un cambio di 1/3 con acqua di osmosi o demineralizzata,
farei 3 cambi del circa il 20% ( Sempre con sola osmosi o demineralizzata)
per il grande i cambi sono di 30 litri
e porterebbero i valori a
KH circa 4
GH circa 8
EC circa 390
per il piccolo i cambi sono di 10 litri e porterebbero i valori a
KH circa 4
GH circa 8
EC circa 380
(strano gli stessi valori :D mica tanto)

vi son due cose importanti da dire.....
uno........sperimenta i cambi solo su una vasca. non su entrambe contemporaneamente.. se va bene operi anche sull'altra (tanto hai tempo é vero?).
due......i tre cambi non vanno fatti in sequenza ma farei passare Almeno 5 giorni tra uno e l'altro. per far adattare la vasca....questo peró puó avere un impatto sul nutrimento delle piante.
tu le hai "abituate" a cibarsi con determinate "razioni"
con i cambi gli leviamo da tavola parte del cibo e sicuramente avranno da ridire ( in che misura non possiamo prevederlo).
di contro potremmo allungare i tempi dei cambi ma almeno per la conducibilità (visto che avremmo in concomitanza le fertilizzazioni) non raggiungeremo i valori che ho indicato (invece per KH e GH dovremmo esserci).
a meno che non abbia sbagliato qualche conteggio ( ma interverrà qualcuno a correggermi) questo dovrebbe essere l'approccio...
prima si abbassano i valori(senza cambiare la fertilizzazione) poi si continua con la fertilizzazione che hai fatto fino ad ora rabboccando solo con dem.
vediamo come risponde la vasca e nel caso ci aiutiamo con il conduttivimetro.
chiaramente. lo ripeto. una vasca per volta.

vediamo se qualcuno ha qualche altra idea :-??

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 02/11/2018, 8:21

Ok... Messaggio recepito... Comincio oggi col piccolo e poi vediamo...
Con la fertilizzazione quindi come faccio? :-?
Mantengo la mia linea anke con i cambi nel mezzo?? O devo effettuare qualche fertilizzazione tra i cambi per poter dare quello che sto togliendo??
Campagna test dopo il secondo cambio? ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Conducibilità

Messaggio di Wavearrow » 02/11/2018, 9:12

Lova ha scritto: Con la fertilizzazione quindi come faccio?
Mantengo la mia linea anke con i cambi nel mezzo?? O devo effettuare qualche fertilizzazione tra i cambi per poter dare quello che sto togliendo??
per ora non cambiare tipo fertilizzazione.

fertilizzi ogni due settimane...piú o meno vero?
allora 2 o 3 giorni prima della prossima fertilizzazione fai il primo cambio...poi procedi normalmente e dopo 5 giorni (ma se sono 6 o 7 non ci fomalizziamo) fai il secondo cambio. dopo altrettanti giorni fai il terzo cambio....
il tutto dovrebbe durare 15 o 20 giorni . nel frattempo anche continuando a fertilizzare come al solito i cambi sottrarranno nutrienti ( meglio meno che piú).
Lova ha scritto: Campagna test dopo il secondo cambio?
bastano le durezze e la conducibilità.
chiaramente tieni d'occhio la vasca e vedi se noti anomalie, nel caso rallentiamo.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Conducibilità

Messaggio di Lova » 02/11/2018, 9:17

Wavearrow ha scritto:
Lova ha scritto: Con la fertilizzazione quindi come faccio?
Mantengo la mia linea anke con i cambi nel mezzo?? O devo effettuare qualche fertilizzazione tra i cambi per poter dare quello che sto togliendo??
per ora non cambiare tipo fertilizzazione.

fertilizzi ogni due settimane...piú o meno vero?
allora 2 o 3 giorni prima della prossima fertilizzazione fai il primo cambio...poi procedi normalmente e dopo 5 giorni (ma se sono 6 o 7 non ci fomalizziamo) fai il secondo cambio. dopo altrettanti giorni fai il terzo cambio....
il tutto dovrebbe durare 15 o 20 giorni . nel frattempo anche continuando a fertilizzare come al solito i cambi sottrarranno nutrienti ( meglio meno che piú).
Lova ha scritto: Campagna test dopo il secondo cambio?
bastano le durezze e la conducibilità.
chiaramente tieni d'occhio la vasca e vedi se noti anomalie, nel caso rallentiamo.
Poi... Abbiamo (avete) capito che i rabbocchi erano il problema... Poi però potrei ottimizzare anke l'inserimento di k e mg?? Nel senso... Una volta inseriti hli ml classici che insetivo finora devo aspettarmi che la conducibilità torni al valore poco prima della fertilizzazione x reinserirli? Non credo che solo loro incidano nella conducibilità... O si??

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Conducibilità

Messaggio di Wavearrow » 02/11/2018, 10:04

tra i prodotti immessi con il pmdd,
sulla conducibilità incidono maggiormente nitrato di potasio e solffato di magnesio.
peró facciamo una cosa per volta.
prima abbassiamo la conducibilità e riportiamo le durezze ai valori iniziali.....poi proseguiamo aggiustando la fertilizzazione per mantenere piú o meno costante l' EC.
► Mostra testo
ci vuole un po' quindi mettiti comodo e dai una lettura agli articoli dell PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Aggiornamento PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Il trucco dell'arrossamento ...
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Conducibilità

Messaggio di Humboldt » 02/11/2018, 10:19

Wavearrow ha scritto: prima abbassiamo la conducibilità e riportiamo le durezze ai valori iniziali.....poi proseguiamo aggiustando la fertilizzazione per mantenere piú o meno costante l' EC.
Quoto.
Abbassando la conducibilità si può determinare lo spostamento di nutrienti ora trattenuti (complessati o chelati) dal fondo alla colonna.
Come detto magistralmente da Wave procederei un po per volta ad abbassare la conducibilità e contemporaneamente osservare come reagisce la vasca (piante soprattutto ma anche i vari parametri).
Un ultima cosa, forse non cercherei di raggiungere il valore di conducibilità inizizle ma mi terrei un po piu alto, che so a 450 forse anche 500.
Con tutto quel ben di Dio in vasca è tostissimo farle crescere bene e mantenere la conducibilità bassa.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 3 ospiti