Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 07/10/2018, 18:28

Daniela ha scritto:
Bradcar ha scritto: è bellissima complimenti !
Ok allora aumento un po’ gli NO3- fino a 20 .
Dopo aver inserito il ferro la conducibilità sembra stia lentamente scendendo
:ymblushing: :-*
:-bd sono curiosa... tienici aggiornati mi raccomando ! :)
Buona serata e buona domenica a tutti :-h :-h
Vi aggiorno brevemente , iniziamo con i valori pH 6,8 KH 6 GH 8 tem 26/27 , ms 720 . Dopo aver aggiunto la settimana scorsa ferro e azoto ed essere salita sui 750 circa è tornata a 720. Le piante le vedo abbastanza bene ... la sibillina egeria cresce molto in lunghezza e mi pare stia aprendo un pochino l’ombrello ... vi posto la foto . L’althernantera inizia a mettere foglie nuove ma nn mi convince tanto ... nn mi pare sia ripartita alla grande. Forse devo avere pazienza ... a proposito NO3- 0,5 e PO43- in discesa diciamo 2 ! Attendo come sempre vs. Suggerimenti ed approfitto per salutarvi :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Daniela » 08/10/2018, 6:43

Bradcar ha scritto: L’althernantera inizia a mettere foglie nuove ma nn mi convince tanto ... nn mi pare sia ripartita alla grande.
Giorno Brad !
A quando risale l’ultimo cambio ?
Una fotina aggiornata sarebbe utile :)
Bradcar ha scritto: a proposito NO3- 0,5 e PO43- in discesa diciamo 2
Dovremmo sistemare questi NO3- a mio parere !
Hai alghe ?
Bradcar ha scritto: Dopo aver aggiunto la settimana scorsa ferro e azoto ed essere salita sui 750 circa è tornata a 720. L
:-bd \:D/
Magari è ancora l’Azoto il tuo fattore L :D ( limitante ) !
Ma come mai è così alta la conducibilità ? :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bradcar (08/10/2018, 8:26)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 08/10/2018, 8:25

Daniela ha scritto:
Bradcar ha scritto: L’althernantera inizia a mettere foglie nuove ma nn mi convince tanto ... nn mi pare sia ripartita alla grande.
Giorno Brad !
A quando risale l’ultimo cambio ?
Una fotina aggiornata sarebbe utile :)
Bradcar ha scritto: a proposito NO3- 0,5 e PO43- in discesa diciamo 2
Dovremmo sistemare questi NO3- a mio parere !
Hai alghe ?
Bradcar ha scritto: Dopo aver aggiunto la settimana scorsa ferro e azoto ed essere salita sui 750 circa è tornata a 720. L
:-bd \:D/
Magari è ancora l’Azoto il tuo fattore L :D ( limitante ) !
Ma come mai è così alta la conducibilità ? :)
Ciao @Daniela, l’ultimo cambio l’ho fatto a fine Agosto tornato dalle vacanze la conducibilità era arrivata a oltre 900. Dopo il cambio sostanzioso con 10 litri di osmosi e 5 di rubinetto era scesa a 600 e dopo la fertilizzazione si sta accentrando sui 700 . Si ho alghe in particolare qualche spot di bba sul pratino e sulle rocce. Per gli NO3- mi sto regolando di mettere 0,5 di Azoto a settimana . Noto dopo il dosaggio un paio piccolo aumento della conducibilità . Sta sera a luci accese faccio una panoramica . Grazie
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 08/10/2018, 12:52

Allora come dicevo ieri i ms erano 730 prima di dotare 0,5 di Cifo Azoto . Oggi i ms misuravano 760 ... quindi deduco che l’azoto alza un po’ la conducibilità ... o no ?? Di seguito le foto dove si vedono anche gli spot di bba soprattutto sulla pietra che a dire il vero nn mi dispiacciono poi tanto . @Daniela, @sa.piddu che dite forse devo pensare ad un cambio ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di sa.piddu » 08/10/2018, 13:10

Io lascerei stare i numeri...
La vasca mi sembra in ottima salute! Alla faccia della Cabomba rossa sotto il riflettore! :)
Le BBA sul pratino magari sono poco belle da vedere...ma la sulla roccia... :x rimuovere un po' di pratino compromesso con una leggera potatura!? I fosfati prima o poi scendono...
Io aspetterei ancora qualche giorno e poi vediamo se integrare ancora azoto col CIFO.
Quindi mani in tasca e aspettiamo!
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Bradcar (08/10/2018, 13:33)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 08/10/2018, 13:34

sa.piddu ha scritto: Io lascerei stare i numeri...
La vasca mi sembra in ottima salute! Alla faccia della Cabomba rossa sotto il riflettore! :)
Le BBA sul pratino magari sono poco belle da vedere...ma la sulla roccia... :x rimuovere un po' di pratino compromesso con una leggera potatura!? I fosfati prima o poi scendono...
Io aspetterei ancora qualche giorno e poi vediamo se integrare ancora azoto col CIFO.
Quindi mani in tasca e aspettiamo!
^:)^ :-bd
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 28/10/2018, 18:04

Ciaooo ragazzi è da un po' che nn aggiorno il post e di cose ne sono cambiate.
Allora ho tolto i muschi... nn li sopportavo più, ho messo la najas nel quadratino piccolo ed ho inserito come fauna: 2 ram e un altra manciata di simulans, come flora: proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, rotala wallichi, rotala mini iv type e staurogyne repens.
Con i nuovi pesci in vasca penso di aver sistemato i valori di NO3- che da 20 gg. sono stabili a 10, i PO43- sono scesi a 1 ed i ms scesi a 668.
Il mio fattore limitante penso che con grande probabilità erano oltre gli NO3- i micro, come tra l'altro mi avete detto più volte :-bd
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 01/11/2018, 11:58

Oggi ho fatto test ed i PO43- sembra siano scesi a 0 o poco più ... li ho fatti due volte per sicurezza ed ho verificato che i test funzionano . Volendo raggiungere il valore di 2 mg/l secondo il calcolatore devo aggiungere 0,2 ml di Cifo Azoto ... ho a disposizione un contagocce , sapreste dirmi quante ne dovrei inserire ?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Bradcar ha scritto: Oggi ho fatto test ed i PO43- sembra siano scesi a 0 o poco più ... li ho fatti due volte per sicurezza ed ho verificato che i test funzionano . Volendo raggiungere il valore di 2 mg/l secondo il calcolatore devo aggiungere 0,2 ml di Cifo Fosforo ... ho a disposizione un contagocce , sapreste dirmi quante ne dovrei inserire ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Daniela » 04/11/2018, 7:54

Bradcar ha scritto: Ciaooo ragazzi è da un po' che nn aggiorno il post e di cose ne sono cambiate.
Eccoti !
Fotinaaaaa 😜
Bradcar ha scritto: ggi ho fatto test ed i PO43- sembra siano scesi a 0 o poco più ... li ho fatti due volte per sicurezza ed ho verificato che i test funzionano . Volendo raggiungere il valore di 2 mg/l secondo il calcolatore devo aggiungere 0,2 ml di Cifo Azoto ... ho a disposizione un contagocce , sapreste dirmi quante ne dovrei inserire ?
Intendi i PO43- ? :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Bradcar (04/11/2018, 7:56)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Althernantera bloccate e conducibiltà alta

Messaggio di Bradcar » 04/11/2018, 7:58

Daniela ha scritto:
Bradcar ha scritto: Ciaooo ragazzi è da un po' che nn aggiorno il post e di cose ne sono cambiate.
Eccoti !
Fotinaaaaa 😜
Bradcar ha scritto: ggi ho fatto test ed i PO43- sembra siano scesi a 0 o poco più ... li ho fatti due volte per sicurezza ed ho verificato che i test funzionano . Volendo raggiungere il valore di 2 mg/l secondo il calcolatore devo aggiungere 0,2 ml di Cifo Azoto ... ho a disposizione un contagocce , sapreste dirmi quante ne dovrei inserire ?
Intendi i PO43- ? :)
Si intendo il Cifo Fosforo ... :) ... cmq alla fine ho aggiunto 4 goccine , ho rimisurato dopo 2 gg e ora sono a 1
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, qeiciccio e 14 ospiti