Come proseguire con queste piante??

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di Morris72 » 15/11/2018, 13:59

romgia75 ha scritto: Dove l’hai preso?? E come si chiama questo attrezzo??
Seguo.. :D

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di Wavearrow » 15/11/2018, 15:12

romgia75 ha scritto: Come sono questi prodotti per fertilizzare?? E quale posso acquistare??
io non userei nessuno dei due

da informazioni prese in rete (da qualsiasi store che lo vende)
l' ENER 26 è composto sia da macro elementi (Azoto , Potassio ; Magnesio,...) che da microelementi (MAnganese, Zinco)
non è indicato per un utilizzo a componenti separati

per quanto riguarda il Cifo S3 rinverdente, ha un chelante differente rispetto a a quello del Cifo S5 radicale (e ha anche a MAnganese)
ti sarà utile leggere qui Chiarimento chelanti Ferro Cifo
e anche qui I chelanti ....

io mi atterrei ai prodotti descritti nell'articolo del PMDD perchè verificati con successo come fertilizzanti idonei, occorre solo fare attenzione alle dosi, è bene ricordarlo
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di romgia75 » 15/11/2018, 15:27

Wavearrow ha scritto: io mi atterrei ai prodotti descritti nell'articolo
Sono un po’ difficili da trovare, soprattutto il nitrato di potassio. Devo vedere se riesco a trovarli online. Per il rinverdente ho trovato da Brico questo...com’è??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di Wavearrow » 15/11/2018, 15:39

romgia75 ha scritto: Sono un po’ difficili da trovare, soprattutto il nitrato di potassio
in rete si trovano ;)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di romgia75 » 15/11/2018, 18:56

È normale che la limnobium si allunghi così tanto??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di Wavearrow » 15/11/2018, 19:12

romgia75 ha scritto: È normale che la limnobium si allunghi così tanto??
Anche di piú

Aggiunto dopo 18 secondi:
Buon segno

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di romgia75 » 15/11/2018, 19:15

Wavearrow ha scritto: Anche di piú

Aggiunto dopo 18 secondi:
Buon segno
Possono arrivare anche al fondo??

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di Wavearrow » 15/11/2018, 21:22

Certo...

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di Marta » 16/11/2018, 0:03

romgia75 ha scritto:
15/11/2018, 18:56
È normale che la limnobium si allunghi così tanto??
Oh sì.. le radici del limnobium sono molto lunghe..possono arrivare a 40-50 centimetri! :-bd
Tutta salute :))

Avatar utente
romgia75
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/10/18, 0:32

Come proseguire con queste piante??

Messaggio di romgia75 » 16/11/2018, 12:21

Non si può per caso potare??? :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti