nuovo allestimento vasca low tech.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di Alix » 28/10/2018, 23:02

Dalla regia mi hanno fatto notare una allelopatia negli abbinamenti suggeriti (cerato+egeria), ho modificato il messaggio per non creare confusione
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
mmmx (29/10/2018, 15:25)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di mmmx » 29/10/2018, 15:25

iuter ha scritto: la tua acqua di rubinetto che valori ha?
ecco l'allegato:
roma_zona_7____appio_alessandrino____lc.pdf
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Piuttosto,
all'avvio parto con acqua nuova, oppure può essere utile quella presa dall'acquario al prossimo cambio?
E magari un strizzatura di spugna per i batteri nitrificanti?
(ovviamente con tutti gli altri microrganismi, vermi piatti, nematodi, ciliati , alghe, ciano e quant'altro....)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di Alix » 29/10/2018, 19:37

Più che l'acqua di per sè sono molto utili in maturazione gli arredi o le piante prese da altri acquari già maturi, essendo colonizzato da batteri.

Per quanto riguarda la possibile "trasmissione" di alghe o ciano con le spugne non ti saprei dire... In genere alghe o ciano proliferano se trovano condizioni a loro favorevoli, non per contagio però non so dirti se tramite spore o altro trasportate dalla spugne si può rischiare una invasione precoce in maturazione... Vediamo se qualcuno ne sa di più.

Per La tua acqua il valore del sodio è al limite della tollerabilità delle piante perciò ti sconsiglio di usarla anche per rabbocchi
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di mmmx » 02/11/2018, 12:29

alix ha scritto: Per La tua acqua il valore del sodio è al limite
10mg/l è al limite?
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di BollaPaciuli » 02/11/2018, 12:45

mmmx ha scritto:
alix ha scritto: Per La tua acqua il valore del sodio è al limite
10mg/l è al limite?
Si...

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ... vedi sezione Sodio
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Alix (02/11/2018, 13:53)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di roby70 » 02/11/2018, 14:57

Diciamo che stando sotto ai 10 mg/l si è abbastanza sicuri di non avere problemi... se poi è 11 non succede niente ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di gem1978 » 02/11/2018, 15:32

@mmmx come già ti è stato detto è meglio stare sotto ai 10 mg/l per il sodio o giù di lì.

il problema è che usare quell'acqua per i "rabbocchi" (che sono una cosa differente dai cambi) ti porterà ad aumentare la concentrazione di sodio in vasca.
per i rabbocchi va sempre usata acqua demineralizzata oppure d'osmosi ;)

se non è ancora chiaro chiedi :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di roby70 » 02/11/2018, 17:00

Concordo in pieno con quello che ha detto Gem... io dicevo che può essere usata con quella quantità di sodio all'inizio o per i cambi ma usandolo per i rabbocchi si va a aumentare di continuo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di mmmx » 16/11/2018, 12:43

Bene,
mi sono procurato il lapillo, e quindi procederei con un fondo di lapillo vulcanico da un lato coperto da una spiaggetta di sabbia nera. Controindicazioni al riguardo?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
gem1978 ha scritto: è meglio stare sotto ai 10 mg/l per il sodio o giù di lì.
Allora partirei con un 20-25% di acqua d'osmosi in modo da far partire bene le piante e poi faro attenzione in particolare ai rabbocchi estivi...
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nuovo allestimento vasca low tech.

Messaggio di gem1978 » 16/11/2018, 14:49

mmmx ha scritto: Controindicazioni al riguardo?
la sabbia potrebbe infiltrarsi nel lapillo
Metti una rete tipo zanzariera per separarli.

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
mmmx ha scritto: Allora partirei con un 20-25% di acqua d'osmosi in modo da far partire bene le piante e poi faro attenzione in particolare ai rabbocchi estivi
Dicevamo altro.
Quell'acqua , avendo sodio al limite, potresti usarla per riempire ma non per i rabbocchi.
Condizionale è d'obbligo perché non ricordo le durezze 2 sopratutto i pesci che vuoi mettere...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti