Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 19/11/2018, 0:04
A me piaceva più la prima posizione

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 19/11/2018, 0:11
gem1978 ha scritto: ↑A me piaceva più la prima posizione
La prima posizione, per come l ho pensata io, taglia a metà il cubo in diagonale...
L ultima invece per poterla sostenere cosi in piedi sono quasi costretto a tenerla sul retro...
dovrei capire dove mettere l egeria, e se la metto dove inserire l anubias...
GrimAngus
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 19/11/2018, 0:15
Devi fare prove con il legno i vasca... e magari dei ritagli di cartone che simulano le piante
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 19/11/2018, 12:36
Prova su prova questa è la combinazione che mi piace di più
Come fondo alla fine ho messo nemmeno 1 cm di terra presa dal giardino ( non terriccio fertile ) ma semplice terra che spero generi un po di CO
2...
È un esperimento non ammazzatemi
E poi ricoperto con 3cm di ghiaietto...
Ora poto l egeria dell altra vasca e la sistemo...
Come lampadine in casa ho queste 2 quale metto ? O meglio se ne compro un altra ?
Aggiunto dopo 22 secondi:
Totali sono 8 litri netti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GrimAngus
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 19/11/2018, 12:47
io partirei con 420 lumen... sei già sopra i 50 lumen litro... poi magari aumenti.
GrimAngus ha scritto: ↑È un esperimento non ammazzatemi
alle piante farà piacere... ai gamberetti dobbiamo vedere...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 19/11/2018, 12:53
gem1978 ha scritto: ↑alle piante farà piacere... ai gamberetti dobbiamo vedere...
ho aperto anche un post in crostacei e chi le alleva mi ha detto che si sono pure riprodotte in fondi con terriccio fertile
vediamo per ora aspetto un paio di mesi prima di mettere qualunque animale... spero solo che sull egeria non ci siano uova di lumache perchè senno me le porto dietro ovunque
Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Cosi con l egeria...
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
spero solo che crescendo la staurogyne mi nasconda quel cannolicchio porta egeria che è davvero brutto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GrimAngus
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 19/11/2018, 13:10
GrimAngus ha scritto: ↑uova di lumache perchè senno me le porto dietro ovunque
meglio così

GrimAngus ha scritto: ↑un post in crostacei e chi le alleva mi ha detto che si sono pure riprodotte in fondi con terriccio fertile

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 19/11/2018, 14:00
GrimAngus
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 19/11/2018, 14:21
mi sa che dai troppo cibo...
e le lumache sono approfittattrici...

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 19/11/2018, 14:48
GrimAngus ha scritto: ↑È un esperimento non ammazzatemi
tienimi informata che questo esperimento mi interessa assai.
il tuo allestimento mi piace!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti