Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								Gallo88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  364
 			
		- Messaggi: 364
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red 
				
																
				- Fauna: In progettazione Discus 
Presenti 3 Julii Corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm 
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    229 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gallo88 » 25/11/2018, 11:05
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑Ciao @
Gallo88
La bolbitis è una epifita. Andrebbe quindi ancorata ad una pietra o ad un legno. Preferisce acque leggermente acide e ama che l'acqua un po' mossa.
 
Quindi mi basta abbassare il pH (cosa che dovrei fare già anche per i Discus) e direi che ci siamo no?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gallo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 25/11/2018, 11:11
			
			
			
			
			Gallo88 ha scritto: ↑25/11/2018, 11:05
Quindi mi basta abbassare il pH (cosa che dovrei fare già anche per i Discus) e direi che ci siamo no?
 
 Beh... penso di sì. E poi uno prova! Al massimo si cambia  
 
A quanto sei di pH e KH?
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
 
			- Gallo88 (25/11/2018, 12:20)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gallo88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  364
 			
		- Messaggi: 364
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red 
				
																
				- Fauna: In progettazione Discus 
Presenti 3 Julii Corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm 
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    229 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gallo88 » 25/11/2018, 12:20
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑Gallo88 ha scritto: ↑25/11/2018, 11:05
Quindi mi basta abbassare il pH (cosa che dovrei fare già anche per i Discus) e direi che ci siamo no?
 
 Beh... penso di sì. E poi uno prova! Al massimo si cambia  
 
A quanto sei di pH e KH?
 
pH 7,5
KH 3
Aggiunto dopo     4 minuti 37 secondi:
Marta ha scritto: ↑ Beh... penso di sì. E poi uno prova! Al massimo si cambia  
 
 
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gallo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								iuter							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1005
 			
		- Messaggi: 1005
 				- Ringraziato: 93 
 
				- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Monza
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 110x50/55x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
 
				
																
				- Fauna: 1 cardinale
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    93 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iuter » 25/11/2018, 12:49
			
			
			
			
			amazzonico a KH 3 molto piantumato può andarti a 0 e fare sbalzi di pH.
quando fai i rabbocchi non farlo con solo osmosi.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  iuter per il messaggio: 
 
			- Gallo88 (25/11/2018, 14:10)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iuter
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gallo88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  364
 			
		- Messaggi: 364
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red 
				
																
				- Fauna: In progettazione Discus 
Presenti 3 Julii Corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm 
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    229 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gallo88 » 25/11/2018, 14:10
			
			
			
			
			iuter ha scritto: ↑25/11/2018, 12:49
amazzonico a KH 3 molto piantumato può andarti a 0 e fare sbalzi di pH.
quando fai i rabbocchi non farlo con solo osmosi.
 
Grazie iuter  
Aggiunto dopo     2 minuti 45 secondi:
Pensavo di inserire anche una pianta qui attorno a questa radice
BE0D7BA4-F1A0-4776-9CA9-37E97940D3C5.jpeg
Pensavo alla Hygrophyla Corymbosa Compacta,
che ne dite?
Altrimenti alternative che non si estendano in lunghezza?
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gallo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								iuter							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1005
 			
		- Messaggi: 1005
 				- Ringraziato: 93 
 
				- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Monza
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Dimensioni: 110x50/55x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
 
				
																
				- Fauna: 1 cardinale
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    93 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iuter » 25/11/2018, 14:33
			
			
			
			
			interrata? se si, echinodorus parviflorus
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iuter
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gallo88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  364
 			
		- Messaggi: 364
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red 
				
																
				- Fauna: In progettazione Discus 
Presenti 3 Julii Corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm 
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    229 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gallo88 » 25/11/2018, 15:49
			
			
			
			
			iuter ha scritto: ↑25/11/2018, 14:33
interrata? se si, echinodorus parviflorus
 
Troppo grande @
iuter
Cercavo qualcosa di più contenuto
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gallo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gallo88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  364
 			
		- Messaggi: 364
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red 
				
																
				- Fauna: In progettazione Discus 
Presenti 3 Julii Corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm 
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    229 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gallo88 » 26/11/2018, 18:21
			
			
			
			
			
Pensavo di inserire anche una pianta qui attorno a questa radice
C3FFD8A0-EA0F-4267-A774-8DC2CA7BC151.jpeg
Pensavo alla Hygrophyla Corymbosa Compacta,
che ne dite?
Altrimenti alternative che non si estendano in lunghezza?
Up  
Aggiunto dopo     2 minuti 54 secondi:
(Con lunghezza intendevo dire altezza)
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gallo88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 27/11/2018, 8:13
			
			
			
			
			Gallo88 ha scritto: ↑25/11/2018, 14:13
Pensavo alla Hygrophyla Corymbosa Compacta,
che ne dite?
Altrimenti alternative che non si estendano in lunghezza?
 
 Puoi provare!  
 
Il problema principale, lo sai, è la temperatura... ci sono molte piante piccole (a patto che la luce glielo consenta).. ma non molte che stiano bene a temperature elevate.
Una pianta molto bella (tra l'altro con foglie molto particolari) che resiste a quelle temperature è l'hydrocotyle verticilata...ma è una pianta che tende ad andare verso l'alto  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
 
			- Gallo88 (27/11/2018, 13:39)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gallo88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  364
 			
		- Messaggi: 364
 				- Ringraziato: 9 
 
				- Iscritto il: 20/03/18, 22:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Riccia Fluitans galleggiante
Cryptocoryne Parva
Heteranthera Zosterifolia
Bolbiti heudelotii
Cabomba Furcata
Echinodorus ozelot red 
				
																
				- Fauna: In progettazione Discus 
Presenti 3 Julii Corydoras 
				
																
				- Altre informazioni: Caratteristiche:
- Vasca 120x50x50 con fori per carico e scarico sul fondo Spessore vetro 12mm 
- filtro Oasi Biomaster Thermo 600 con riscaldatore annesso da 300 watt
- lampada LED 120 cm AQL da 36 watt
- Legni africani (dovrebbero essere redwood se non sbaglio) scelti per evitare il più possibile acqua color ambra
- 20 kg di ghiaia fine bios
Discussione in “Primo Acquario”
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insieme-f12/allestimento-acquario-t40052.html 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    229 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gallo88 » 14/12/2018, 23:01
			
			
			
			
			8A04443D-A288-4169-995A-C18FB076CA62.jpeg
B0C08F6D-5464-4D6B-B08F-F4735A23327B.jpeg
9784924A-5A1A-46AB-8590-9DB47387713E.jpeg
Ormai ci siamo 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gallo88
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti