apistogramma agassizii

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

apistogramma agassizii

Messaggio di mabruk » 05/12/2018, 23:05

Grazie mille per le risposte, domattina aggiungo 6 foglie di catappa allora e qualche altra pignetta di ontano.
La tenellus non l'ho mai vista in vendita ma starò più attento :)

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

apistogramma agassizii

Messaggio di Lupoagain » 06/12/2018, 8:22

Humboldt ha scritto: Comunque, se proprio si é bravi (ovvero si ha molto culo ) io non li farei riprodurre per più di tre volte l'anno, sia se la riproduzione va a buon fine che se fallisce nelle prime fasi.
Ciao, come fai ad evitare che si riproducano???

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

apistogramma agassizii

Messaggio di Humboldt » 06/12/2018, 8:55

Lupoagain ha scritto: come fai ad evitare che si riproducano???
Aumento la durezza dell'acqua, agendo su GH e conducibilità e aumento un po il pH.
Meno cibo, soprattutto il proteico, e in genere si riesce a frenare la loro frenesia riproduttiva.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Lupoagain (06/12/2018, 12:00)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
mabruk
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 10/06/18, 15:55

apistogramma agassizii

Messaggio di mabruk » 06/12/2018, 11:50

Come volevasi dimostrare la femmina oggi è uscita dalla tana da sola e verificando dentro la noce di cocco non c'era assolutamente nulla.
A questo punto ho fatto cambio acqua, (20 litri su 100 di acqua ro),aggiunto 6 foglie di catappa e una ventina di pignette.
La conducibilità adesso è 256 e l'ec 512. temperatura 28.4.
Vediamo se qualcosa ora si smuove :/ :/

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

apistogramma agassizii

Messaggio di Giueli » 06/12/2018, 15:19

mabruk ha scritto: Come volevasi dimostrare la femmina oggi è uscita dalla tana da sola e verificando dentro la noce di cocco non c'era assolutamente nulla.
A questo punto ho fatto cambio acqua, (20 litri su 100 di acqua ro),aggiunto 6 foglie di catappa e una ventina di pignette.
La conducibilità adesso è 256 e l'ec 512. temperatura 28.4.
Vediamo se qualcosa ora si smuove :/ :/
Tienici aggiornati ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti