Inizio a fertilizzare?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
hai capito bene ...se sono presenti in vasca diventano cibo per le piante fino a 30mg/l non me ne preoccuperei ...tra i 30mg/l e i 50mg/l comincerei a tenere un occhio aperto per capire se vengono consumati o meno
analogo discorso per i fosfati ...diciamo che tra 1mg/l e 2mg/l sono tutta pappa per le piante.....
in generale, e in maniera puramente indicativa, diciamo che il rapporto nitrati:fosfati se si mantiene 10:1 (o 5:1 nel caso vi siano piante galleggianti) è una cosa buona per le piante.......
chiaramente al di là dei numeri occorre sempre guardare lo stato delle piante e i segnali di possibili carenze. test e rapporti sono un valido aiuto ma l'aspetto delle piante dice tutto sul loro stato di salute
analogo discorso per i fosfati ...diciamo che tra 1mg/l e 2mg/l sono tutta pappa per le piante.....
in generale, e in maniera puramente indicativa, diciamo che il rapporto nitrati:fosfati se si mantiene 10:1 (o 5:1 nel caso vi siano piante galleggianti) è una cosa buona per le piante.......
chiaramente al di là dei numeri occorre sempre guardare lo stato delle piante e i segnali di possibili carenze. test e rapporti sono un valido aiuto ma l'aspetto delle piante dice tutto sul loro stato di salute
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
@Wavearrow
sempre riguardo al calcolatore Calcolo Fertilizzante Liquido ,come faccio a sapere la quantità di concime aggiunto in vasca? :-\ cioè a quale valore devo fare riferimento? e la densità del concime liquido? :-\
Come riverdente ho il Fiorand, pero' ho visto che c'è il Fiorand e Fiorand 2, qual'è la differenza?
sempre riguardo al calcolatore Calcolo Fertilizzante Liquido ,come faccio a sapere la quantità di concime aggiunto in vasca? :-\ cioè a quale valore devo fare riferimento? e la densità del concime liquido? :-\
Come riverdente ho il Fiorand, pero' ho visto che c'è il Fiorand e Fiorand 2, qual'è la differenza?

- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
Introduci la i litri netti dell'acquario.... Poi selezioni il tipo di concime e la densità viene automaticamente imposta.
Metti il quantitativo in ml di concime da introdurre e in basso hai tutti i quantitativi degli elementi introdotti.
Sí tratta di due versioni dello stesso prodotto ma con percentuali di modbilenoe e zinco differenti.
Per il rinverdente usare il calcolatore può essere utile ad esempio per capire quanto ferro é stato introdotto.... Per il resto mi rifarei al quantitativo riportato nell'articolo del pmdd (se non ricordo male 1ml ogni 100litri) dato con parsimonia e in base a cio' che richiedono le piante.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
Wavearrow ha scritto: ↑Ok direi che hai già dato qualcosa e le piante hanno gradito.Raffyone ha scritto: ↑Innanzi tutto AUGURI DI BUON ANNO NUOVO 2019 A TUTTI.
Vorrei aggiornare la mia situazione
il giorno 24/12/18 ho eseguito una leggera fertilizzazione: ho inserito le stick sotto le radici delle piante (1 per pianta), 20 ml di magnesio 30 ml di Riverdente.
Il 25/12/18 20 ML DI Potassio e 10 ML di ferro.
Oggi 01/01/19 ripeto i test Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
I valori mi sembra che si stanno normalizzando, le piante crescono veloci e belle :x Tranne le Juncus repenscrescono, pero' hanno molte foglie scure con alghe, le foglie nuove invece sono verdi.
Faccio rabocchi almeno una volta a settimana, circa 20 30 Lt. alla volta, meno male che tutto automatizzato
![]()
Ovviamente ci sono delle alghe, ma niente di eccessivo![]()
Le chiocciole si stanno riproducendo, penso che ad oggi ne saranno una quindicina.
Ogni 2 giorni metto un po di pappa per i filtri, non so se la vasca e pronta per ospitare i primi inquilini, comunque voglio aspettare un'altro po'.
Adesso vi chiedo se devo fertilizzare oppure aspetto che le piante mi chiedono cosa vogliono...
Quando parli di potassio intendi nitrato di potassio giusto?
Aggiunto dopo 35 secondi:
Mi ricordi quanti litri netti é la vasca?
Aggiunto dopo 52 secondi:
Per i primi inquilini aspettiamo una decina di giorni e facciamo un test
@WavearrowWavearrow ha scritto: ↑Ok allora tra oggi e domani (quando sei piú comodo) altri 20 ml di nitrato di potassio ci stanno.
I nitrati dovrebbero alzarsi quasi a 5mg/l e il potassio avere un incremento di poco meno di 3mg/l quindi nulla di eccessivo.... Poi vediamo come va
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Tra 5 o 6 giorni un altro giro di test per controllare i consumi (anche EC) E tra 10 o 15 giorni verifichiamo se il filtro é maturo.
I Fosfati non li hai mai integrati vero? Non ricordo se hai il cifo Fosforo..
Aggiornamento situazione 05/01/2019
Test effettuati alle 12:00
pH 7,2 (e salito perchè ho fatto un aggiusto all'impianto CO2)
Temp 27 - GH 8 - KH 7 - EC 564 - pmm 284 - NO2- 0 - NO3- 0,5 - PO43- 0,5 - K potassio 20 - Fe 0,15 -
Nel frattempo ho effettuato solo rabocchi con osmosi, le piante crescono bene, ho iniziato a potare già qualche piantina e ripiantarla :x , le alghe c'e ne sono pochissime, qualche filamentosa l'ho rimossa manualmente, ma niente di chè...
c'e qualche pianta con radici avventizie, non so se per questo tipo di piante e normale :-\
allego qualche foto della mia vasca aggiornata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Raffyone il 06/01/2019, 13:38, modificato 3 volte in totale.
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
Sí indicano "fame da macro" probabilmente azoto... Ma vediamo le foto
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Non ricordo se hai mai usato il cifo azoto (scusa ma é un po' l'età un po' il post alimentazione da festività natalizie)
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
non ho cifo azoto e neanche cifo potassio, ho usato solo il nitrato di potassio..
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
Ci farei un pensierino al cifo azoto e al cifo fosforo.... Del cifo potassio puoi farne a. Meno.
Alzerei quei nitrati e visto che hai solo nitrato di potassio a disposizione e che il potassio non é alto.
Con 24 ml di nitrato di potassio alzio il potassio di 3.3mg/l e i nitrati di 5mg/l
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
Vorrei capire un po' la situazioneWavearrow ha scritto: ↑Ci farei un pensierino al cifo azoto e al cifo fosforo.... Del cifo potassio puoi farne a. Meno.
Alzerei quei nitrati e visto che hai solo nitrato di potassio a disposizione e che il potassio non é alto.
Con 24 ml di nitrato di potassio alzio il potassio di 3.3mg/l e i nitrati di 5mg/l

Se metto solo cifo fosforo, alzo solo il potassio? se metto solo cifo azoto, quali valori si alzano? come faccio a capire quanto azoto ho in vasca?
se NON metto il nitrato di potassio, come alzo i nitrati? :-\
Il ferro 0,15 non e basso? :-\
Il riverdente, quali valori mi fa alzare apparte il ferro?
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
Il cifo fosforo alza principalmente i fosfati (in modo marginale il potassio e i nitrati.... Cosí marginale che non ci facciamo caso... Il piú delle volte)
Il cifo azoto introduce azoto ammoniacale, ureico e nitrico.... Ma a noi interessa che tutto (o quasi tutto) verrà trasformato in nitrati...
Quindi utilizziamo il cifo azoto per alzare i nitrati (facendo attenzione a non metterne troppo tutto in una volta altrimenti abbiamo un incremento dei nitriti che può essere pericoloso).
Estremizzando Non ci interessa quanto azoto abbiamo in vasca... O meglio ci interessa quanto ce n'é sotto forma di nitrati.
Il nitrato di potassio viene usato per alzare il potassio.... Tra le varie forme in cui é possibile reperire il potassio.... Scegliamo il nitrato di potassio perché in questo modo aggiungiamo anche nitrati.. Il che non é male rispetto alle alternative... Ad esempio se usassimo il solfato di potassio aggiungeremo anche zolfo e la cosa non vi conviene tanto... Perché già aggiungiamo zolfo con il solfato di magnesio.
Il ferro si dosa con la tecnica dell'arrossamento proprio per evitare di rincorrere valori che spesso non risultano neanche veritieri su quello che c'è in vasca (dipende ad esempio dal test del ferro che usi e dal tipo di ferro che rileva)
Test per il ferro in acquario
Il rinverdente oltre al ferro introduce anche altri micro-elementi.. Zinco Boro mobdileno..e cosí via.
Comunque il calcolatore fertilizzanti può darti delle utili indicazioni su ciò che aggiungiamo in vasca con i fertilizzanti
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Raffyone
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
Profilo Completo
Inizio a fertilizzare?
@Wavearrow
quindi scusami se sono ripetitivo, spero di aver capito bene, spiego elementarmente :
Il cifo fosforo serve per alzare i fosfati (potassio e nitrati)-
Il cifo azoto ci fa alzare i nitrati-
Ho capito bene? :ymblushing:
Riguardo il test del FE, e della sera...Quindi ho letto che puo' essere affidabile..
Riguardo al cifo azoto e fosforo, ho letto che bisogna usarlo con contagocce, giusto?
quindi scusami se sono ripetitivo, spero di aver capito bene, spiego elementarmente :
Il cifo fosforo serve per alzare i fosfati (potassio e nitrati)-
Il cifo azoto ci fa alzare i nitrati-
Ho capito bene? :ymblushing:
Riguardo il test del FE, e della sera...Quindi ho letto che puo' essere affidabile..
Riguardo al cifo azoto e fosforo, ho letto che bisogna usarlo con contagocce, giusto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti