Da incoscienza a ....

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Da incoscienza a ....

Messaggio di fla973 » 15/01/2019, 23:22

20190115_150342_8815299239480272444.jpg
Riporto i dati
Vasca aperta senza filtro, riscaldatore, CO2
Misura 45x25x33h circa 25lt netti
Avviata marzo 2018, fondo terriccio da giardino, ghiaino e rocce di un torrente vicino casa, acqua di rete, potature varie, un legno inserito oggi, foglie di rovere
Illuminazione una lampada a LED da 6500k fotoperiodo 8 ore
Valori
Ec 280 a 12 gradi di temperatura acqua
pH 8
KH 5
GH 6
NO2- assenti
NO3- 25
PO43- 0,75
Fauna microrganismi vari, lumache miste e centinaia di daphnia
La vasca è in cantina "al fresco" e non è in buone condizioni, ma in bricolage contiamo di sistemarla.
Vorrei portarla in casa, darle un senso, è una vasca nata come "vediamo come va a finire" ma ora è giusto farla crescere.
Mi piace l'idea di qualche pianta emersa, non voglio un altro acquario tradizionale in casa, il fattore M comincerebbe a infastidirsi e non è il caso :D . ho letto lcarticolo sul paludario ma non mi ispira molto, mentre ho visto dei bellissimi allestimenti in giro per il forum, uno credo sia di @Alix, mi date una mano?
Ultima cosa, secondo voi è possibile inserire qualche pesce o andiamo di gamberi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Da incoscienza a ....

Messaggio di Alix » 15/01/2019, 23:57

Non ho chiaro se vuoi smantellare e ricominciare da zero o solo spostarlo e modificare questo...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Da incoscienza a ....

Messaggio di fla973 » 16/01/2019, 0:05

Alix ha scritto: Non ho chiaro se vuoi smantellare e ricominciare da zero o solo spostarlo e modificare questo...
Spostarlo in casa, dove non ci sono mai meno di 19 gradi e modificarlo, sarebbe un peccato smantellato, é maturo, ha bisogno di piante e probabilmente di sistemare i valori, soprattutto l pH . Poi per l'illuminazione chiedo in brico
Enjoy the silence

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Da incoscienza a ....

Messaggio di Alix » 16/01/2019, 11:57

fla973 ha scritto: modificarlo, sarebbe un peccato smantellato, é maturo
Concordo in pieno! Sarebbe un peccato avviare da zero.
Per quanto riguarda che piante aggiungere e come sistemare l'estetica aspettiamo i mod di sezione che sono fantastici (@Monica sopratutto che è la regina dei senza filtro).
Per aggiustare il tiro con l'acqua prima vediamo cosa ti piacerebbe allevare...
Prima di tutto che acqua hai usato per riempire (hai le analisi del gestore?) e come lo hai gestito fino ad ora? Fai cambi (se si con cosa) o esclusivamente rabbocchi?

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Per quanto riguarda cosa allevare in quelle misure puoi fare
-un bel caridinaio
-betta con japonica
-dovrebbe andare anche per una coppia di Dario Dario

In generale vorresti anche pesci o solo invertebrati e microfauna?? Così ci orientiamo ed eventualmente ci facciamo dare una mano per gli abbinamenti
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Da incoscienza a ....

Messaggio di Dandano » 16/01/2019, 12:10

Bellissima Fla :-o
Che ti tocchi lascia tutto così com'è e integra qualche pianta :ymapplause: :ymapplause:
Con questo tipo di allestimento, che se non si è capito a me piace davvero tanto perché mi sembra molto naturale io ci vedrei più che un Betta dei Dario dario come diceva Alix o dei Dario sp. Myanmar ( i Black tiger Dario).
Sono dei "gran" bei pescetti, l'unica rogna sembrerebbe essere alimentarli ma con tutto il vivo che c'è lì problemi non ne hai ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Da incoscienza a ....

Messaggio di fla973 » 16/01/2019, 12:18

Alix ha scritto: Prima di tutto che acqua hai usato per riempire (hai le analisi del gestore?) e come lo hai gestito fino ad ora? Fai cambi (se si con cosa) o esclusivamente rabbocchi?
Ciao Alix , all'inizio questo era una prova, ho letto gli articoli della Walstad e con in regalo una vasca in brutte condizioni mi son detto ma sí, vediamo che succede, ho speso 5 euro di lampadina a LED e il resto l'ho recuperato gratis... Riempito con acqua di rete, messe le potature che avevo l' ho abbandonato completamente a se stesso per almeno 8 mesi, solo qualche rabbocco con acqua di rete. Poi, vista la microfinanza presente ho fatto qualche analisi e visto che era maturo ho pensato che avrei potuto usarlo come vasca di quarantena, visto che sto inserendo nuovi pesci in un altro nuovo acquario, ma il fondo non è adatto ai Cory e avevo paura facessero indigestione di darne, altre alla temperatura troppo bassa dell'acqua e alle poche piante, ma ho comunque fatto due cambi con demineralizzata per abbassare le durezze, la conducibilità e inserito foglie e legni sperando di abbassare il pH che é sempre intorno a 8. Ora vorrei farlo diventare carino esportarlo in casa...
Screenshot_20181107-160935.png
Alix ha scritto: In generale vorresti anche pesci o solo invertebrati e microfauna?
Betta e japonica le ho già in un altra vasca, in realtà volevo piú una vasca che punta alle piante, e se poi ci sta qualcosa meglio😁

Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:
Dandano ha scritto: Dario sp. Myanmar
Troppo buono Dandano, bellissimi questi Dario, per in vivo dafnie ne ho da vendere e mi sto attrezzando per qualcos'altro, ma ho letto che sono quasi tutti di cattura, sai se ora si trovano anche allevati? Non mi piace molto l'idea della pesce di cattura, che ci vuoi fare..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Da incoscienza a ....

Messaggio di Dandano » 16/01/2019, 12:37

fla973 ha scritto: sai se ora si trovano anche allevati? Non mi piace molto l'idea della pesce di cattura, che ci vuoi fare..
Dovresti provare a chiedere ai negozianti, ma per i Dario dario secondo me qualcosa non di cattura dovresti trovare :)
Off Topic
È una scelta che rispetto molto la tua e non voglio certo farti cambiare idea :) ma tieni anche conto che acquistare animali di cattura con lo scopo di riprodurli per me non è poi così male :D
Facendo un discorso un po' più generale alcune specie a rischio, e non poche, lo sono non perché ci sono troppi pescatori ma perché sono gli habitat a rischio :) ci sono numerosi progetti e associazioni che si occupano di mantenere una specie "wild" in cattività per salvarla dalla distruzione dei propri habitat :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
fla973 (16/01/2019, 12:45)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Da incoscienza a ....

Messaggio di fla973 » 16/01/2019, 15:22

Metto qualche altra foto
20190115_150523_564950207813434407.jpg
20190115_150355_HDR_4432990805228517239.jpg
20190115_150401_HDR_296932265047737590.jpg
20190115_150348_8013086490333345685.jpg
Pensavo di togliere la cornice, sistemando il vetro con l'aiuto dei maghi del brico ed eventualmente sostituire la lampada con qualcosa di meglio..
Come piante? Heteranthera, pothos, aiutino?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Da incoscienza a ....

Messaggio di Monica » 17/01/2019, 3:20

Ciao fla :) come piante che ne dici dell'Egeria e del Muschio sul legno? Emerse se ti piace sicuramente Pothos ma anche Lucky Bamboo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Da incoscienza a ....

Messaggio di fla973 » 17/01/2019, 8:27

Monica ha scritto: Ciao fla :) come piante che ne dici dell'Egeria e del Muschio sul legno? Emerse se ti piace sicuramente Pothos ma anche Lucky Bamboo :)
Ciao Monica, sto diventando il tuo incubo, mi stai seguendo in ogni vasca.... ^:)^
Egeria ok, muschio se può andare ho quella massa verde informe che si vede in basso a destra che potrei spostare, il lucky bamboo lo avevo visto dipende da dove lo mettiamo (nel senso che da solo che esce da un angolo non mi dice molto per esempio) poi aerve qualche galleggiante? Se sì che ne dici dei pistia(adoro le sue radici) o di phyllanthu fluitans per dare un po di colore?

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emanuelepoqi e 6 ospiti