Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
bonz88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 04/01/19, 12:51

Primo acquario

Messaggio di bonz88 » 18/01/2019, 17:34

Buonasera sono Roberto e abito a Milano. :-h

Ho da poco preso un Askoll Pure M LED da 44 l (credo 40 netti) misure 36x36x43.5, illuminazione da 7 W (885 lumen - 6500K) e filtro base della Askoll a quattro stadi (i carboni non li metto).

Pensavo di allestirlo con un pratino ( Vesicularia Dubyana o Hemianthus Callitrichoides ), qualche pianta rapida per far partire bene l'acquario, rocce e legni; per la fauna pensavo a Boraras Brigittae o Endler o Trigonostigma e Caridina. Ho attualmente solo un fondo inerte di ghiaia nera da 3/5 mm e ghiaia bianca da 1/3 mm.

I valori dell'acqua corrente della mia zona sono i seguenti:
pH 7.4
Durezza 15.5 (gradi tedeschi ;) )
Conducibilità 574
Calcio 82
Magnesio 16.3
Cloruri 18
Solfati 51
Potassio 1
Sodio 19
Bicarbonato 216
Fluoruri <0.5
Nitrati 26
Nitriti <0.20
Manganese <1

KH 9.86
GH 15.34

Volevo sapere se le dimensioni della "vasca" ma soprattutto i valori dell'acqua sono consoni a questo tipo di allestimento, in particolare mi piacerebbe avere il pratino per creare un layout carino.

Grazie e fatemi sapere se devo aprire qualche topic specifico.
"We shall see what we shall see. We have the start now; the developments will follow in time.“

Wilhelm Conrad Röntgen

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

Primo acquario

Messaggio di GioNhyria » 18/01/2019, 18:00

Se decidi di usare solo l’acqua di rubinetto (puoi anche mescolarla a quella in bottiglia, più pura) allora ti consiglio delle piante resistenti (se mi dai un secondo te ne consiglio due o tre, per il pratino ti consiglierei comunque un fondo fino o comunque terriccio) e Caridina. In 40 l se proprio vuoi puoi mettere un maschio di endler e due femmine...nulla di più, ma le Caridina ci starebbero meglio e ce ne sonk di davvero stupende
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
bonz88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 04/01/19, 12:51

Primo acquario

Messaggio di bonz88 » 18/01/2019, 22:26

Per il terreno cosa consigli? Quello specifico per agrumi che ha una vasta gamma di tollerabilità di pH o qualcun'altro (manado, flourite, allofano)?
"We shall see what we shall see. We have the start now; the developments will follow in time.“

Wilhelm Conrad Röntgen

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 19/01/2019, 1:00

bonz88 ha scritto: Volevo sapere se le dimensioni della "vasca" ma soprattutto i valori dell'acqua sono consoni a questo tipo di allestimento, in particolare mi piacerebbe avere il pratino per creare un layout carino.
Ho visto che hai già calcolato le durezze e sono abbastanza alte, ma quello che va tenuto più in considerazione è il sodio.

Se hai letto l'articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? oppure visto il video Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no? saprai che per le piante deve essere più basso.

Circa il fondo se vuoi usare un terriccio da giardino puoi far riferimento a questo articolo Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile, anche se si può fare anche tutto con un fondo inerte scegliendo le giuste piante e fertilizzando in maniera mirata ad esempio con gli stick NPK interrati vicino alle radici.

Sulla fauna, viste le misure metterei dei pesci che siano statici nel nuoto...
Ad esempio i danio margaritatus ... anche se a dirla tutta le misure di base della tua vasca vincolano non poco... le caridina in monospecifico sarebbero la scelta migliore...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
bonz88 (20/01/2019, 17:15)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
bonz88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 04/01/19, 12:51

Primo acquario

Messaggio di bonz88 » 20/01/2019, 15:00

Si li ho letti quinti taglio l'acqua del sindaco con distillata (non profumata) o con minerale povera di Na+ vero?

Per il terriccio leggevo che il prato non può essere posto su stick NPK mi confermi? Quindi la soluzione sarebbe quello specifico per agrumi? Oppure il prato riesce a cresce su fondo inerte della mia granulometria?

Infine mi piacciono i Danio e vorrei inserirli con le Caridina... ma oltre a questi ci sono altri pesci che sono statici nel nuoto?
"We shall see what we shall see. We have the start now; the developments will follow in time.“

Wilhelm Conrad Röntgen

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

Primo acquario

Messaggio di GioNhyria » 20/01/2019, 22:58

bonz88 ha scritto: Per il terreno cosa consigli? Quello specifico per agrumi che ha una vasta gamma di tollerabilità di pH o qualcun'altro (manado, flourite, allofano)?
se vuoi fertile va bene anche terriccio da giardino (il migliore) o puoi anche mescolare della sabbia con quest’ultimo
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 21/01/2019, 1:17

GioNhyria ha scritto: terriccio da giardino (il migliore
:-? :-?? Cioè?
bonz88 ha scritto: Oppure il prato riesce a cresce su fondo inerte della mia granulometria?
Per il pratino dipende anche da che pianta scegli...
Ad esempio io ho la sagittaria subulata su inerte e fertilizzo in colonna per loro...
bonz88 ha scritto: Infine mi piacciono i Danio
Quali danio? I margaritatus che suggerivo?
bonz88 ha scritto: ma oltre a questi ci sono altri pesci che sono statici nel nuoto?
I Dario Dario... che però metterei in monospecifico 4/5 esemplari.

Altrimenti potresti valutare le amandae non sono statiche ma davvero piccole...

Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
bonz88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 04/01/19, 12:51

Primo acquario

Messaggio di bonz88 » 21/01/2019, 8:44

Per le piante da prato oltre alle due varianti che ho già citato all'inizio stavo pensando anche all'Eleocharis Acicularis Mini (ho aperto un topic in Piante per consigli nello specifico).

Si intendevo i Danio Margaritatus e credo che opterò solo per questi da abbinare con le Caridina.
"We shall see what we shall see. We have the start now; the developments will follow in time.“

Wilhelm Conrad Röntgen

Avatar utente
GioNhyria
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 06/01/19, 15:19

Primo acquario

Messaggio di GioNhyria » 21/01/2019, 10:32

Terriccio normale ben sciacquato. Fa davvero miracoli, ma io consiglio comunque di mescolarlo con la sabbia
Sta li, nell’angolo della mia cameretta @};-

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario

Messaggio di Alix » 21/01/2019, 12:37

Sto sperimentando un mini barattolo con terriccio da giardinaggio ricoperto da sabbia di quarzo abbastanza fine con della lilaeopsis brasiliensis. Nonostante abbia pochissima luce si è ben adattata e inizia a crescere perciò se te la senti potresti provare a fare un substrato di terriccio sotto il pratino. Mi limiterò però solo a quella zona di acquario da piantumare a pratino, se intendi fare una zona anche con altre piante che si nutrono in colonna (come la limnophyla) non serve il terriccio anzi andando a ripiantare le potature rischi di alzarti tutto il fondo.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
bonz88 (21/01/2019, 15:29)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti