Bè ci sono piante prettamente acquatiche che in mancanza di CO2 ricorrono alla decalcificazione biogena

Questo significa che il Carbonio è uno degli elementi più importanti e spesso carenti in vasca.
Solo alcune piante possono campare...ma non senza ma con quantità minime.
Ora...dire no o si a priori non è corretto secondo me, ma dipende..
Io vedo un’acquario un pò come un hobby, un’osare, un provare ad avere ciò che non ho altrove.
Per me dev’essere bello, curato, illuminato, pulito con tante piante e possibilmente colorate, e per avere questo serve somministrare la CO2 .
Se invece si hanno altri gusti, allora si deve optare per una gestione differente, con piante differenti, luci e ferti differenti etc.
Sta ai gusti delle persone..

Sempre parlando di CO2 come fertilizzante e non acidificante

Se leggi Tom Barr capisci lo stralcio che ho riportato
Poi d’accordo o meno, ho letto molti articoli in merito, studi e ricerche dove si può evincere la presenza di CO2 in fiumi, laghi, mare. Le quantità poi ovviamente cambiano, ma essa c’è. Sempre.
Ti riporterò le ricerche che ho letto
Infatti diceva che era l’elemento sempre più carente. Ha fatto studi su studi, tra CO2 e foto periodo spezzato .. anche sulla componente delle piante a secco, il carbonio, aveva il suo peso...se non ricordo male anch’io
Ok e quindi ?
A ok quindi la decalcificazione biogena perchè esiste ?

Eh allora ?
Teniamo pesci che vivono in ben altro che 4 vetri e tu te la meni per un pò di CO2 o perchè uno vuole osare e coltivare piante difficili ? Cioe Artic tesoro non è che a tutti piaccioni gli acquari stile risaia cinese eh

L’Acquariofilia è anche questo, spingersi oltre, osare e avere qualcosa di bello da guardare...che poi ciò che è bello per te non potrebbe esserlo per tutti

E cosa ti serve per capire scusa ?
Artic1 ha scritto: ↑Serve anche sapere:
Se quei laghi sono fortemente antropizzati o meno,
Se il periodo in cui hanno eseguito le misure era un periodo di attività vegetativa o meno (es: inverno),
Se era effettivamente presente in quel lago biomassa vegetale attiva o se era solo una cloaca di discarica di qualche fogna.

Perdonami...ma a volte capire i tuoi pensieri contorti e contrstanti è davvero da Sigmund Freud
Ma tu sei tu...io sono per acquari belli. Il bello sta negli occhi di guarda e amo le piante colorate, l’acqua limpida, il fondo pulito...cioè io vivo sul ticino se voglio la vera natura vado li, nella mia vasca non lo voglio, il Ticino

Che poi tutto naturale quanto vuoi ma sempre 4 vetri sono eh...
Poi non è vero..io potavo di più la limno nel 50 senza CO2 che la Aromatica adesso per esempio..
E quanti problemi hanno chi non ha CO2 ? O gestione Wild ?

Qui sono gusti tuoi, e solo tuoi...
Assolutamente..con luce e piante adeguate !
L’ho avuta anch’io eh

Mai vista una

Io che ? Non ho capito ... fammi tu qualche esempio di cosa vuoi sapere perchè non ho capito

Ma anche il filtro, non serve... anche fertilizzare a volte...ma se si vogliono piante rosse, particolari e belle per forza la CO2 serve. Gusti Artic gusti...come già detto ..poi sono problemi miei se mi voglio o meno complicare la vita..che poi non è neanche tanto vero.
Quanti in alghe e ferti hanno problemi senza CO2 ?

Straquoto !
Quotone !nicolatc ha scritto: ↑All'estremo, anche introdurre mangime artificiale può essere considerato innaturale (se voglio essere integralista dovrò riuscire a far nutrire tutti i giorni i pesci con solo quello che trovano in vasca), o fertilizzanti, chelanti chimici come EDTA ecc...
Anche la luce artificiale è innaturale.
Riquotone !