Nitrato di Calcio in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di sa.piddu » 08/02/2019, 14:27

adesso siete in Chimica! :D :ymdevil:
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di ramirez » 08/02/2019, 15:17

GiovAcquaPazza ha scritto: A questo punto il nitrato di potassio lo mettiamo al bando ?
direi di no, come sempre tutto dipende dalla tipologia di vasca in cui vuoi fertilizzare. ti posso fare un esempio pratico: hai un acquario tanganika da 200 litri con acqua di rubinetto dove allevi un paio di femmine e un maschio di regina del burundi, o neolamprologus brichardi. come sai sono tra i pochi pesci dei laghi africani che convivono con le piante, per cui ci metti una bella vegetazione di anubias, bolbitis e magari vallisneria tanto cresce pure nelle fogne. qui non userai il cifo azoto per fertilizzare, a pH elevati tutto l ammonio che ci metti diventa subito ammoniaca e per i pesci è letale. meglio in questo caso il nitrato di potassio , per alzare il potassio (e pure un po' di nitrati) e alla luce di quanto hanno scritto @lucazio00 e @Artic1 anche nitrato di calcio se hai carenze di azoto. anche il solfato di potassio ti torna utile se la popolazione nel giro di qualche mese aumenta (le regine del burundi creano una sorta di colonia a gestione familiare quando cominciano a riprodursi, i figli si occupano poi dei figli degli altri appartenenti alla colonia e creano un territorio tutto loro) e l azoto in acqua c è grazie alle deiezioni dei pesci..
al contrario in un plantacquario con pH acido e acqua ricostruita con bicarbonato di potassio sarà quasi inutile usare il nitrato di potassio, meglio cifo azoto, o urea.
in genere in acque normali di rubinetto il potassio è carente, e lo vedi dalle analisi dell acqua oltre che dall osservazione delle piante. qui il nitrato di potassio è un valido aiuto.
se esageri con il KNO3 in acque tenere vai a limitare l assorbimento del calcio .
questi sono solo esempi a caso, ogni acquario è un mondo a sè. io stesso ho gestito per anni plantacquari che mi hanno dato soddisfazioni usando solo KNO3 e ho anche combinato pasticci usando lo stesso KNO3 in maniera errata in altre vasche .
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di Garden » 08/02/2019, 16:29

cicerchia80 ha scritto: Perchè.....
Perchè le piante assorbono più ioni nitrato che ioni calcio
per ogni ione nitrato assorbito, la pianta rilascia uno ione ossidrile o bicarbonato, dall'effetto alcalinizzante.

Quindi l'effetto netto sul pH è alcalinizzante.

@Garden mi sembra che lo provò per ricostruire l'acqua e gli aumentò il GH di 5 punti e il KH di 2 se non sbaglio
caspita che memoria!
Ho trovato il post in cui parlavo di questo esperimento:
con il nitrato di calcio ho fatto dei test ho visto che 5 ml di soluzione in 10 litri aumenta il KH di 2 punti e il GH di 6 con una notevole sproporzione a favore del GH

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/02/2019, 16:54

Garden ha scritto: dei
Appero , quindi ti alzava il KH già quando preparavi l’acqua , prima che intervenissero le piante per intenderci. Ti spiace linkare qui il tuo esperimento oppure semplicemente riportare come ottenevi la soluzione ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di lucazio00 » 08/02/2019, 18:38

Io la vedo così:
Serve calcio? Metto nitrato di calcio
Serve potassio? Metto nitrato di potassio
Serve azoto? Metto nitrato di ammonio (col contagocce)
Facile no?

Il nitrato di calcio lo prendo in sacchi da 5kg poi lo sciolgo in un secchio da 10litri con acqua fino a volume di 10litri.
Ultimamente preferisco prendere 200grammi di carbonato di calcio e scioglierlo con acido nitrico...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di Garden » 08/02/2019, 18:55

GiovAcquaPazza ha scritto:
Garden ha scritto: dei
Appero , quindi ti alzava il KH già quando preparavi l’acqua , prima che intervenissero le piante per intenderci. Ti spiace linkare qui il tuo esperimento oppure semplicemente riportare come ottenevi la soluzione ?
Il link alla discussione è questo... chimica-dell-acquario-f14/KH-che-scende-t25718.html

Ho seguito il procedimento suggerito da artic1 ma appunto volevo qualcosa che alzasse sia KH che GH e alla fine quello che funzionava meglio era l'osso di seppia oppure cambi con acqua più dura.

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Questo è il procedimento seguito da artic
Ho preso 5 kg di nitrato di calcio in consorzio agrario (10 € tondi tondi :-B che mi basteranno per i prossimi 10 anni di concime al calcio) e sto creando un nuovo flacone per il nostro PMDD, il flacone del "nitrato di calcio" appunto!
La solubilità di questo sale dovrebbe consentirmi di sciogliere tranquillamente 600 g di sale in 1 l di demineralizzata
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Questa è la discussione avviata da artic1
nitrato calcio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Garden per il messaggio:
Artic1 (11/02/2019, 13:18)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di Artic1 » 11/02/2019, 13:17

GiovAcquaPazza ha scritto: La mia idea è di utilizzarlo in combinazione con il classico nitrato di potassio del ppmd per evitare eccessi di potassio
scusa eh... ma il nitrato di K si usa per dare il K, l'apporto di nitrato è misero.
Per apportare N si usa il cifo N oppure il Nitrato d'Ammonio :-??
GiovAcquaPazza ha scritto: ti va di raccontare come prepari la soluzione e come ti regoli con i dosaggi ?
io ho fatto 600 g/l di sale. Reazione endotermica quindi:
  • metti 600 g di sale in bottiglia di volume 1 l,
  • poi ti scaldi per benino circa un litro (meno in realtà) di demineralizzata,
  • quando la dem è calda la versi in bottiglia fino ad arrivare al volume di 1 litro e sciogli tutto il sale.
  • Una volta sciolto tutto filtro il composto (ha parecchie impurezze) con una calza vecchia di cotone filato tipo spugna ed un imbuto,
  • Finito il tutto hai un composto un poco torbido ma senza solidi grossolani in sospensione ne quella patina galleggiante e schiumosa che avevi inizialmente.
Et voilà!
:D
cicerchia80 ha scritto: mi sembra che lo provò per ricostruire l'acqua e gli aumentò il GH di 5 punti e il KH di 2 se non sbaglio
in realtà con il tempo le durezze tendono poi a bilanciarsi e quindi fa salire sia il GH (immediato) che il KH (a seguito dell'assorbimento degli ioni nitrato) dello stesso valore! ;)
GiovAcquaPazza ha scritto: A questo punto il nitrato di potassio lo mettiamo al bando ?
perché? :-??
ramirez ha scritto: direi di no, come sempre tutto dipende dalla tipologia di vasca in cui vuoi fertilizzare.
:-bd
ramirez ha scritto: a pH elevati tutto l ammonio che ci metti diventa subito ammoniaca e per i pesci è letale
io ho pH 8 stabile ed uso nitrato d'ammonio senza alcun problema di sorta :-??
Garden ha scritto: ho fatto dei test ho visto che 5 ml di soluzione in 10 litri aumenta il KH di 2 punti e il GH di 6 con una notevole sproporzione a favore del GH
con il tempo sale anche il KH, te lo garantisco! ;)
lucazio00 ha scritto: Serve calcio? Metto nitrato di calcio
Serve potassio? Metto nitrato di potassio
Serve azoto? Metto nitrato di ammonio (col contagocce)
Facile no?
Ave scienziato pazzo! Ave!!! ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
lucazio00 (11/02/2019, 14:57)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/02/2019, 17:20

Ragazzi come sempre , grazie .
Nel mio caso, ho tendenzialmente un eccesso di potassio ereditato da gestioni sbagliate precedenti...attualmente sui 25-30 mg/l. Di fatto già introduco potassio con il fosforo ( alla fine sempre di fosfato di potassio si tratta) mentre ho necessità di alzare un pochino in calcio ( attualmente sto usando il cloruro di calcio ) , così sto pensando a qualche alternativa valida.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di lucazio00 » 11/02/2019, 23:10

...il nitrato di calcio appunto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitrato di Calcio in acquario

Messaggio di nicolatc » 11/02/2019, 23:30

Garden ha scritto: con il nitrato di calcio ho fatto dei test ho visto che 5 ml di soluzione in 10 litri aumenta il KH di 2 punti e il GH di 6
Scusate, mi spiegate perché il KH aumenta di 2 punti in acqua distillata, quindi prima ancora di toccare le piante?
La mia idea è che sono impurità del carbonato di calcio originario che evidentemente non è stato completamente trasformato dall'acido nitrico in nitrato di calcio.
@lucazio00

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti