
E adesso che cosa ci faccio?
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Di nulla figurati

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Ciao
Ho scoperto che il lapillo a pH acidi rilascia ferro che mi risulta essere letale per le caridina Red cherry ma riportando i valori consigliati su un sito internet dovrebbero stare a:
pH 6.5 ~ 8 - GH 8 ~ 15 - KH 6 ~ 10
Penso quindi di utilizzare si il lapillo ma un acqua piuttosto dura per riempire di modo da evitare il disastro.
Che acqua mi consigliate di inserire? Con quali parametri? La mia di casa non la userei in quanto i valori cambiano molto di giorno in giorno e raramente rispecchiano quelli dichiarati e preferirei usare un acqua di bottiglia ma non so se ve ne sono di così dure, nel caso prenderne una normale e indurirla con osso di seppia sarebbe una buona idea?
Per le piante sono piuttosto convinto che prenderò: salvinia natans, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne parva, bolbitis heudelotii, vesicularia dubyana e un altro marimo da accompagnare a quello che ho già. Secondo voi può andare senza CO2 con queste piante e senza filtro? @gem1978 @Artic1
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Ah non so ancora che rocce mettere, da me abbondano le rocce calcare e ne ho una che avevo preso per un Betta ma non avevo poi più potuto utilizzare da qualche parte, sembra un conglomerato di rocce non calcaree unite da calcare, secondo voi può essere problematico inserire rocce calcaree? Meglio le classiche inerti? Scusate per la miriade di domande
Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
Oltre a mille domande ho una buona notizia, lampadina trovata, mi arriva lunedì @Sini
Ho scoperto che il lapillo a pH acidi rilascia ferro che mi risulta essere letale per le caridina Red cherry ma riportando i valori consigliati su un sito internet dovrebbero stare a:
pH 6.5 ~ 8 - GH 8 ~ 15 - KH 6 ~ 10
Penso quindi di utilizzare si il lapillo ma un acqua piuttosto dura per riempire di modo da evitare il disastro.
Che acqua mi consigliate di inserire? Con quali parametri? La mia di casa non la userei in quanto i valori cambiano molto di giorno in giorno e raramente rispecchiano quelli dichiarati e preferirei usare un acqua di bottiglia ma non so se ve ne sono di così dure, nel caso prenderne una normale e indurirla con osso di seppia sarebbe una buona idea?
Per le piante sono piuttosto convinto che prenderò: salvinia natans, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne parva, bolbitis heudelotii, vesicularia dubyana e un altro marimo da accompagnare a quello che ho già. Secondo voi può andare senza CO2 con queste piante e senza filtro? @gem1978 @Artic1
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Ah non so ancora che rocce mettere, da me abbondano le rocce calcare e ne ho una che avevo preso per un Betta ma non avevo poi più potuto utilizzare da qualche parte, sembra un conglomerato di rocce non calcaree unite da calcare, secondo voi può essere problematico inserire rocce calcaree? Meglio le classiche inerti? Scusate per la miriade di domande

Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
Oltre a mille domande ho una buona notizia, lampadina trovata, mi arriva lunedì @Sini

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
direi cosi!
se vuoi acque dure e pH 8, nessun problema

Io comunque il lapillo con i gamberetti proprio non ce lo vedo

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
no, per difficoltà di "pascolamento" dei gamberetti

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Riporto la mia esperienza avendo un fondo di lapillo grossolano insieme a neocaridina. Sono buone nuotatrici e per spostarsi da un sassolino all'altro non hanno grandi problemi, una zona l'ho coperta completamente di muschio e non mi sembra più utilizzata delle zone scoperte. Inoltre ho notato che i numerosi anfratti che si creano tra un sasso e l'altro offrono rapido rifugio alle baby molestate dai pesci.
Per quanto riguarda me non ne ho una percezione negativa, non so però se altri hanno notato difficoltà o hanno potuto verificare le differenze avendo fondi di tipo diverso
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Confermo anch'io la stessa identica esperienza di @AlixAlix ha scritto: ↑Riporto la mia esperienza avendo un fondo di lapillo grossolano insieme a neocaridina. Sono buone nuotatrici e per spostarsi da un sassolino all'altro non hanno grandi problemi, una zona l'ho coperta completamente di muschio e non mi sembra più utilizzata delle zone scoperte. Inoltre ho notato che i numerosi anfratti che si creano tra un sasso e l'altro offrono rapido rifugio alle baby molestate dai pesci.
Per quanto riguarda me non ne ho una percezione negativa, non so però se altri hanno notato difficoltà o hanno potuto verificare le differenze avendo fondi di tipo diverso
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
E adesso che cosa ci faccio?
Conosce anche una killer seriale che ne ha ammazzate di diverso tipo... Si dice che sia riuscita ad uccidere anche la lemma minor

“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], stefanalin88 e 10 ospiti