DanielPizzato ha scritto: ↑Ho allestito la vasca giovedì scorso, quindi siamo a una settimana e mezzo, ho effettuato cambi del 30% ogni 3 giorni e ora procederei con uno a settimana del 20%.
Ok !
DanielPizzato ha scritto: ↑Tutte le piante sono arrivate in vitro, curioso che le Alternanthera siano di due Marche in vitro, una sta benone, l’altra hai visto le foto...
Ho visto ! Si staranno adattando in maniera differente, le piante sono un pò come noi, ognuno c’ha i suoi tempi

Guarda Dani io ho notato che la stessa pianta, messa in punti differenti, reagisce in maniera differente. Nonostante sia lo stesso acquario !!
Basta che arrivi un pò di luce in maniera diversa, o magari che le radici di una hanno trovato più pappa rispetto all’altra, magari più o meno vicino alla CO
2 etc che cambiano il loro modo di svilupparsi. Ma se non le manca nulla prima o poi cresceranno.

Aspettiamo..
DanielPizzato ha scritto: ↑La rotala in realtà cresce a vista d’occhio, solo che un gruppetto come da foto mi è diventato marroncino... boh!
Beato te !!

vale il discorso sopra, come vedi sono anche diverse come comportamento tra le mie e le tue !
Diamole tempo.
A volte le piante in adattamento subiscono delle metamorfosi impressionanti in vasca. Perdono le parti vecchie per mettere quelle nuove, magari totalmente differenti. Uno pensa che stia morendo ma poi le vedi rinascere dalle loro ceneri

.
Ci vuole tempo !
Io non le ho mai toccate, ne potate ne trapiantate. Gli steli nuovi sono usciti da soli dal fondo come capitava, la lascio fare ..mi piace talmente tanto che piuttosto poto le piante attorno per farle arrivare luce

, ma lei non la sfioro ! Sia mai che poi me muore


sempre sul filo del rasoio sto
DanielPizzato ha scritto: ↑La luce sono 3 blue bios da 11w l’una a LED (ho 40litri netti). Hanno 9 LED 6500k e 2 Rossi da da 4000k.
Come Kelvin ci siamo, secondo me è una buona gradazione.
Oltre ai watt guarda i lumen.
Se hai tra i 40 e 60 lumen litro stai dando una buonissima quantità di luce.
Si calcola come con i watt.. lumen diviso litraggio, ti dice il totale di lumen litro
DanielPizzato ha scritto: ↑Ti mando una foto del giorno dell’allestimento è una di oggi
Uau !! Bella crescita !! Benissimo !
DanielPizzato ha scritto: ↑Come mi consigli di procedere?
Ho fatto un test del ferro dopo l’inserimento degli stick ed effettivamente qualcosa è salito, se vedo aumenti faccio un cambio.
Il cambio lo fai su consiglio di ADA ..
Ora non hai i gamberetti ma piante che necessitano di cibo tra cui anche il ferro.
Se non hai esigenze particolari come il mantenere un certo KH per la CO
2, le piante stanno bene e non hai alghe, puoi anche permetterti di non farlo. Almeno..non uno alla settimana e finchè non hai fauna.
Non ti preoccupare troppo del test.
Ovvio ..non esagerare con il ferro se poi sai che avrai i gamberi.
Eventualmente ti segni i risultati accompagnati dalle foto così nel tempo, se ci fossero problemi, potresti consultarli verificando come stavano le piante con quel tot di ferro. Per esempio.
Puoi farlo anche con Azoto, fosforo, potassio..
Ad esempio io so che le mie piante stanno venissimo con 15 mg/lt di potassio, se le vedo in sofferenza e mi trovo con 5 mg/lt di potassio allora lo riporto a 15 ! E se le piante si riprendono allora cercherò di non farle mai mancare questo elemento ..
È anche così che s’impara a riconoscere una carenza. Ma sempre sempre guardando le piante in primis

Poi, naturalmente, dovrai adeguare il tutto alle necessità degli ospiti che verranno.
L’unuco consiglio che posso darti ora è quello di fare le cose piano e con calma.
Hai un sistema in continua evoluzione, tra luci e crescita e fondo, quindi i cambiamenti saranno tanti.
Adegua magari solo la fertilizzazione, sopratutto nel momento in cui compariranno le alghe.
Non ti far prendere dal panico è normale.
Aspetta il più possibile prima di inserire animali, fallo quando sarà tutto più o meno stabile, ci volesse anche più di un mese..
Così facendo sei più sereno, più sicuro di te e con più libertà d’azione
