Prima esperienza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Mickey1981
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/02/19, 23:56

Prima esperienza

Messaggio di Mickey1981 » 13/03/2019, 10:36

Ciao a tutti :-h
Da un mese ho allestito un piccolo 20 litri. Sarà abitato da un Betta maschio che arriverà quando sarò sicuro che è tutto pronto. Ho intenzione di prendere in futuro un'acquario più grande, ma per il momento, per questioni di spazio, ho optato per questa soluzione.
L ho allestito il 13 febbraio.
Fondo: fluorite Seachem
Filtro interno filpo corner 200l/h
Termoriscaldatore 50w
CO2 askoll pro green sistem(al momento 6 bolle al minuto)
Illuminazione con lampada a bulbo della plafoniera con attacco e27 da 13 Watt e 8500k(cosa di cui non sono molto convinto.. Infatti a breve cercherò di sostituirla con una plafo fai da te per cui ho già acquistato dei chip LED 6500k+LED grow). Al momento sono a 7 ore di luce.
Flora: anubias, limnophila, bacopa, Cryptocoryne. (limnophila è bacopa le ho dovute potare a distanza di qualche giorno l' una dall' altra perché cominciavano a curvarsi)
Valori dell acqua ad oggi:8
Ph6.5
KH 4
GH 6
NO2- 0.01
Misurati con test a reagenti jbl
Mi manca NO3- che acquisterò oggi.
Ah... In vasca c'è un legnetto e una pietra acquistate in un negozio di acquari e debitamente trattati.
Secondo voi posso cominciare a pensare di acquistare il Betta? Credo di non poterci mettere più niente in vasca.. Giusto? (il negoziante mi consigliava neritina japonica ma non so se il litraggio è adatto per più di un essere vivente).
Volevo allegare una foto della vasca.. Ma mi sa che dal telefono non è possibile... :-?
aspetto i vostri consigli!!
Ciaoooo!

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Prima esperienza

Messaggio di Connie » 13/03/2019, 11:00

Mickey1981 ha scritto: Volevo allegare una foto della vasca.. Ma mi sa che dal telefono non è possibile...
Ciao :) puoi allegare le foto anche da smartphone, ti basta scendere un pò più giù da dove inserisci il messaggio e troverai un bottone "aggiungi file" ...cliccalo e ti porterà a varie opzioni ...fotocamera, gallery ecc ... ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Mickey1981 ha scritto: Credo di non poterci mettere più niente in vasca..
Se ti piacciono puoi pensare a qualche piantina galleggiante, ti aiuteranno anche a schermare un pò di luce e a far star meglio il tuo futuro betta, non gli piace la troppa luce :)
Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
Mickey1981 (13/03/2019, 11:07)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Mickey1981
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/02/19, 23:56

Prima esperienza

Messaggio di Mickey1981 » 13/03/2019, 11:05

Grazie Connie.. Non lo avevo visto :)
Eccolo!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Mickey1981 per il messaggio:
Connie (13/03/2019, 11:18)

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Prima esperienza

Messaggio di Connie » 13/03/2019, 11:23

Complimenti è bellissimo 😍

Io non so aiutarti più di tanto, appena un mod. di sezione leggerà la tua discussione ti dirà se i tuoi valori in vasca sono ottimali per ospitare un bettino :)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Prima esperienza

Messaggio di Matty » 13/03/2019, 11:31

Ciao 200 l/h su 20 litri mi sembrano tanti, tieni conto che i betta amano acque abbastanza calme se non stagnanti. Come ti sembra la corrente in vasca?
I valori vanno bene, anche l'allestimento mi piace.
Però metterei una pianta galleggiante che ai betta sono molto gradite, dato che l'acquario è piccolino opterei per phyllanthus fluitans o salvinia :)

PS: l'anubias l'hai interrata? Si tratta di una specie epifita quindi andrebbe ancorata a pietre o legni

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
gem1978 (13/03/2019, 13:42)

Avatar utente
Mickey1981
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/02/19, 23:56

Prima esperienza

Messaggio di Mickey1981 » 13/03/2019, 11:45

Ciao Matty!
Per quanto riguarda il filtro ho orientato con un tubicino, il getto nei pressi del diffusore di CO2 e l ho messo al minimo della potenza.. Non mi sembra ci sia una corrente molto forte. Avevo pensato alla lenticchia d'acqua(non mi ricordo il nome preciso) :) ma darò un occhiata a quelle che mi hai suggerito e sicuramente ci sarà Nell allestimento finale.
Per quanto riguarda l anubias, l ho interrata lasciano il rizoma fuori dal fondo come mi aveva suggerito il negoziante... Dici che dovrei rimuoverla dal fondo?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza

Messaggio di gem1978 » 13/03/2019, 13:42

Mickey1981 ha scritto: Dici che dovrei rimuoverla dal fondo?
no basta che stia fuori il rizoma :)

per le galleggianti, se vuoi approfondire : Le piante galleggianti

io le userei anche per ombreggiare le anubias che sono piante sciafile cioè non amano la luce diretta.

P.s. bello il layout
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Prima esperienza

Messaggio di Matty » 13/03/2019, 15:12

Per l'anubias come ti ha detto gem l'importante è che il rizoma sia scoperto.
Va bene anche la lenticchia d'acqua (lemna minor), potresti avere dei problemi di allelopatia con la limnophila ma per ora non me ne preoccuperei :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Mickey1981
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 11/02/19, 23:56

Prima esperienza

Messaggio di Mickey1981 » 13/03/2019, 18:49

Grazie a tutti per i consigli!
Per quanto riguarda gli 8500k della lampada mi conviene sostituirla?
Mi devo fermare al Betta o posso aggiungere un paio di japoniche? Troppi pochi litri?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Prima esperienza

Messaggio di Alix » 13/03/2019, 19:36

Le caridina japonica vanno bene con il betta, sono abbastanza grandi da non essere pappate e stanno negli stessi valori.
Bello l'allestimento, valuterei solo qualche fogliolina secca per rendere l'acqua leggermente ambrata. Aiuta anche ad acidificare
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, stefanalin88 e 8 ospiti