
Ma il pH basso fa miracoli?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- tropicano
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ma il pH basso fa miracoli?
No tranquillo, carbonato di calcio e solfato di magnesio. Ormai nel tempo l'unico sodio che ho dentro deriva solo dal mangime
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- lucazio00
- Messaggi: 14529
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ma il pH basso fa miracoli?
Che è il modo più facile di alzare conducibilità, GH, KH e pH...tutti insieme e nel modo giusto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ma il pH basso fa miracoli?
@lucazio00 ho il merito di averti portato a 1000 grazie 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ma il pH basso fa miracoli?
Non ho capito se consumano anche il calcio o si limitano ad ossidare il bicarbonato ..nel primo caso si manifesterebbe una cronica carenza di calcio (e diminuisione del GH) nelle vasche con filtro , cosa che per esempio io non riscontro .Humboldt ha scritto: ↑Le due cose sono legate...
Il processo di filtrazione biologica, in generale, e di nitrificazione in particolare consuma carbonati (bicarbonato di calcio e di potassio) e produce H+.
Se il KH viaggia su livelli bassi (più o meno come nel tuo caso) e il processo di filtrazione tende ulteriormente ad abbassare il KH (consumando bicarbonato di calcio) il pH tende inesorabilmente a calare.
Nel filtro biologico per ossidare 1 g di azoto in forma ammoniacale NH4+ si consumano poco più di 4 g di O2 e circa 8-9 g di HCO3- (più o meno 7 g di CaCO3) con la produzione di circa 2 g di H+.
Da questo processo i batteri ricavano l'energia per crescere e moltiplicarsi.
Crescendo e moltiplicandosi hanno necessità di costruire il loro corpo (proteine) e lo fanno prendendo l'azoto e l'idrogeno dall'NH4+, e il carbonio dai bicarbonati.
Il tuo (pseudo) problema con la comparsa di nitriti misurabili con i test è, a mio modesto avviso, legato al fatto che il tuo acquario corre sempre molto velocemente e ha scarsa omeostasi https://it.wikipedia.org/wiki/Omeostasi
E' facile che spesso sia proprio l'azoto a essere carente; Ma non per le piante(che sistemi di accumulo ne hanno diversi)
Per i batteri del filtro
Una cosa che mi accomuna con @Pisu è una certa tendenza al rialzo dei nitriti senza apparente motivazione , probabilmente nel mio caso il carico organico è sottodimensionato rispetto alla vegetazione ed al filtro ..di più non mi viene in mente ..
Il pH basso ? Secondo me aiuta soprattutto i pesci, nelle nostre vasche si accumulano un sacco di schifezze e limitare un attimo la proliferazione batterica male non fa
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Pisu (18/03/2019, 17:41)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ma il pH basso fa miracoli?
Il calcio più che altro lo ciucciano le lumachine.
Comunque ho sempre sti nitriti, non alti, però ora anche nell'altra vasca con pH a 5,8...anche lì venuti un po' dal nulla e il mio carico organico è basso...mi vien voglia di togliere i cannolicchi.
Io ho difficoltà a gestire sto pH onestamente
Comunque ho sempre sti nitriti, non alti, però ora anche nell'altra vasca con pH a 5,8...anche lì venuti un po' dal nulla e il mio carico organico è basso...mi vien voglia di togliere i cannolicchi.
Io ho difficoltà a gestire sto pH onestamente
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ma il pH basso fa miracoli?
Pisu, quando parlo di nitriti intendo sempre a livelli bassi..però non ho mai misurato i nitriti a zero..magari poco sopra però mai a zero
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Ma il pH basso fa miracoli?
Ossidano l'ammonio in nitrato e...GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Non ho capito se consumano anche il calcio o si limitano ad ossidare il bicarbonato
Crescere e moltiplicarsi vuol dire aumentare di dimensioni e di numero e quindi... sintetizzare proteine, acidi nucleici, vitamine e tanto altro; in pratica hanno bisogno di molto carbonio e se lo prendono riducendo la CO2, bicarbonati e carbonati.
Il calcio serve un pò a tutti (batteri, protozoi, alghe, piante, pesci, molluschi, crostacei, ecc.) e fortunatamente raramente è un fattore limitante.
Non ricordo, ma con cosa fertilizzi l'azoto?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ma il pH basso fa miracoli?
Bho, io me li ritrovo anche a 0,5...
Oggi non avevo tempo di misurarli, ho trovato i neon rosa in superficie (non sono mai lì), un po' di toxivec e sono tornati subito giù...
Ma il problema è che non ho fatto nulla di particolare
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Per ora uso il Cifo fosforo che è sempre carente e contiene un po' di azoto. Il nitrato di potassio lo uso poco ed alternato al bicarbonato di potassio per sollevare il KH
Oggi non avevo tempo di misurarli, ho trovato i neon rosa in superficie (non sono mai lì), un po' di toxivec e sono tornati subito giù...
Ma il problema è che non ho fatto nulla di particolare
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Ce l'ho basso, nitrati sui 5...
Per ora uso il Cifo fosforo che è sempre carente e contiene un po' di azoto. Il nitrato di potassio lo uso poco ed alternato al bicarbonato di potassio per sollevare il KH
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6044
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Ma il pH basso fa miracoli?
@Humboldt
Ok riducono ma se il calcio non lo riutilizzano torna in soluzione sotto qualche forma.. carbonato..bicarbonato..solfato..trova un po’ di tutto in vasca e le reazioni sono poco prevedibili ma il GH non scende quindi sta lì..fino ad oggi ho notato che solo i cianobatteri in qualche modo fissano il calcio nella loro struttura
@Pisu
Con i nitriti a 0,5 i pesci non vengono in superficie ( due settimane fa ho avuto un problemino con il filtro ed ho gasato i batteri per mezza giornata ) , nemmeno gli oto che sono abbastanza sensibili..il problema deve essere un’altro
Ok riducono ma se il calcio non lo riutilizzano torna in soluzione sotto qualche forma.. carbonato..bicarbonato..solfato..trova un po’ di tutto in vasca e le reazioni sono poco prevedibili ma il GH non scende quindi sta lì..fino ad oggi ho notato che solo i cianobatteri in qualche modo fissano il calcio nella loro struttura
@Pisu
Con i nitriti a 0,5 i pesci non vengono in superficie ( due settimane fa ho avuto un problemino con il filtro ed ho gasato i batteri per mezza giornata ) , nemmeno gli oto che sono abbastanza sensibili..il problema deve essere un’altro
Ultima modifica di GiovAcquaPazza il 18/03/2019, 17:46, modificato 2 volte in totale.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti