Un secondo acquario? Perchè no...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di roby70 » 23/03/2019, 19:30

Tutta demineralizzata non va bene; metti l’etichetta della blues che la guardiamo?
O meglio dall’etichetta prova a calcolare GH e KH e riportali qui ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di Petti » 23/03/2019, 20:10

roby70 ha scritto: Tutta demineralizzata non va bene; metti l’etichetta della blues che la guardiamo?
O meglio dall’etichetta prova a calcolare GH e KH e riportali qui ;)
Usando queste formule trovate sul forum, i risultati sono:
KH = Bicarbonato / 21.76
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)

KH= 0.4
GH= 0.5

Ma mi sembrano strani sti valori, forse bisogna moltiplicare per 10 e verrebbero KH 4 e GH 5

Comunque ti metto la lista degli elementi sull'etichetta:
Bicarbonati 10
Calcio 2.9
Magnesio 0.42
Silice 8.5
Nitrati 0.81
Sodio 1.5
Solfati 3.2
Cloruri 0.31
Potassio 0.20
Floruri <0.10
pH alla sorgente 6.9
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di roby70 » 23/03/2019, 21:17

Petti ha scritto: KH= 0.4
GH= 0.5
I calcoli sono corretti, la blues è praticamente acqua d'osmosi.
Dovresti trovare una minerale che li abbia intorno ai 4/5.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di Petti » 23/03/2019, 21:24

roby70 ha scritto: I calcoli sono corretti, la blues è praticamente acqua d'osmosi.
Dovresti trovare una minerale che li abbia intorno ai 4/5.
Se invece faccio tipo 80/90% Blues e il resto acqua di rubinetto?
I dati per la mia acqua di rubinetto sono (sempre secondo i calcoli precedenti):
KH= 11
GH= 26
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di roby70 » 23/03/2019, 21:38

Petti ha scritto: I dati per la mia acqua di rubinetto sono (sempre secondo i calcoli precedenti):
Il problema è il GH così alto; facendo 80/90% di blues praticamente porti il KH a 2 e così basso rischi sbalzi di pH. Se fai meno blues rimane alto anche il KH.
Per questo meglio una minerale che vada già bene o al massimo da mischiare con la blues ma che parta da un KH e GH più bassi e simili.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di Petti » 30/03/2019, 12:13

roby70 ha scritto: Il problema è il GH così alto; facendo 80/90% di blues praticamente porti il KH a 2 e così basso rischi sbalzi di pH. Se fai meno blues rimane alto anche il KH.
Per questo meglio una minerale che vada già bene o al massimo da mischiare con la blues ma che parta da un KH e GH più bassi e simili.
Ho fatto vari calcoli, comprato l'acqua, fatto vari miscugli da scienziato pazzo e l'ho riempito, questo circa 5/6 giorni fa, un paio di giorni dopo ho fatto il test a reagente ed è venuto fuori KH 5 e GH 6, per il pH ho il tester elettronico ed è uscito 7.1, vanno bene per un Betta o devo fare altre modifiche all'acqua?

Inoltre, visto che c'ero, Giovedì ho anche fatto acquisti, spero non errati, una lampada da 9W a LED 6500k e delle piantine, di cui mi sono informato un po' ed ho scelto quelle abbastanza "facili", ovvero, una Bacopa caroliniana, del Christmas Moss, Microsorum pteropus windelov e dell'Hydrocotyle tripartita, poi ho "rubato" dall'altro acquario, un pezzo di Anubias Nana e un ciuffo di Cryptocoryne.
E anche le alghe stanno proliferando sui legni.

Così è come si presenta l'acquario ad oggi:
5d953aa3-227e-4d58-b1de-4ff3bb4c0bf0.jpg
Lo so, sembra un miscuglio incolto e messo lì a caso, ma sto aspettando che le piante prendano piede e crescano un po', al momento le ho messe nella posizione dove mi piacciono di più, poi dal vivo è meglio, finchè non avrò un telefono decente, devo usare un muletto di 6 anni fa che non ha nemmeno il 720p =))


Passando invece ad altri dati dell'acqua, ieri sera, nella noia ho voluto fare il test degli No2, mi è uscito un valore di 1.5mg/l, possibile stia facendo il picco di nitriti in un acquario senza filtro e riempito da meno di una settimana?
Poi appena posso, se serve, faccio anche il test degli No3

(Il conduttivimetro segna circa 450, non so se il valore va bene e se al momento è utile o inutile)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di roby70 » 30/03/2019, 12:26

Per il betta il pH è ancora un po’ alto ma vediamo quando i valori degli NO2- sono scesi (e si può esserci il picco).
Per le luci sono indicati i lumen dei LED che hai preso?
Comunque bello come sta venendo :-bd
Ci metterei però almeno una galleggiante per schermare la luce per il betta
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Petti (30/03/2019, 12:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di Petti » 30/03/2019, 12:54

roby70 ha scritto: Per le luci sono indicati i lumen dei LED che hai preso?
Purtroppo no, solo watt e kelvin, è una lampada della Blu Bios con 20LED bianchi e 4LED Blu.
roby70 ha scritto: Ci metterei però almeno una galleggiante per schermare la luce per il betta
Trovare una galleggiante la vedo dura, almeno nei negozi vicino a me, ho visitato 4 negozi e 0 galleggianti, solo una Riccia, che però non ho preso, anche se mi piace molto
roby70 ha scritto: Comunque bello come sta venendo
Grazie mille!
Appena cresceranno un po' le piante immagino e spero venga fuori qualcosa di decisamente meglio, ora sembra veramente incolto e lasciato a se stesso =))
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di gem1978 » 30/03/2019, 19:08

Petti ha scritto: Riccia
Per il betta va benissimo ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un secondo acquario? Perchè no...

Messaggio di roby70 » 30/03/2019, 20:19

Tornando alla luce... da quanti litri è l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti