[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di gem1978 » 21/03/2019, 13:04

MassiDiFi ha scritto: Sodio: 17mg/l
abbastanza alto... non altissimo ... magari qualche cambio per abbasarlo lo farei...
non ricordo che pesci volevi metterci però...

Aggiunto dopo 29 secondi:
ops... betta :D
è scritto nel titolo pure =))
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 22/03/2019, 15:32

roby70 ha scritto: Quelli più usati sono Aquili, Sera o JBL.
Ho trovato: Aquili Test 5 in 1 a circa 27€, oppure sempre della Aquili sono il test dei Nitriti a circa 10€.
Altrimenti trovo solo Kit di analisi molto costosi... quasi quanto il costo dell'acquario... non vorrei esagerare...
Anche perche Ieri ho speso 30€ di piante... :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di gem1978 » 22/03/2019, 15:56

MassiDiFi ha scritto: Aquili Test 5 in 1 a circa 27€,
Questi vanno bene.

Mi pare che qualcuno li ha trovati a qualcosa meno.... ora però non trovo il post.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
MassiDiFi (22/03/2019, 16:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 24/03/2019, 23:52

Eccomi di nuovo!
Giovedi sera ho piantumato altre piantine e questo è il risultato:

Immagine
(Foto Scattata la mattina seguente)

Ma oggi mi sono accorto che le foglie della pianta al centro della vasca hanno delle macchie... dite che è normale dopo il "travaso"?
Sono sicurissimo che quando le ho comprate le macchie non c'erano... devo preoccuparmi?

Immagine
(Foto scattata Questa sera - 3 gg dopo la piantumazione)

Inoltre oggi mi sono reso conto che sulla foglia centrale ci sono delle (c'erano) delle larve... Queste sicuramente le ho portate dal negozio...
Io per sicurezza le ho tolte (con un dito) cercando di non "disperderle" nella vasca...
Riuscite a capire di "chi" sono?

Immagine

Ultima domanda:
Questa sera sono riuscito finalmente ad installare il riscaldatore... ma ho dubbio...
Il riscaldatore può essere completamente immerso? c'è la linea di livello minimo... ma non di quello massimo...
Chiedo questo perche se installato vicino la pompa non puo essere installato altrimenti (Sotto il livello dell'acqua)...
Inoltre nello stelo di vetro lampeggia un LED blu (intermittenza molto lenta)... è normale? lampeggerà sempre? oppure smetterà quando l'acqua arriverà a temperatura?

Grazie mille
M.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 25/03/2019, 6:45

Alle piante dai il tempo di adattarsi qualche giorno e poi vediamo.
Sulle foglie erano uova di lumaca, potevi lasciarle che sono utili ;)
Il termostato dipende se è completamente immergibile, dovrebbe esserci scritto mentre la lucina direi che si spegne raggiunta la temperatura, puoi provare a metterlo a 20 gradi e vedere se si spegne rapidamente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 25/03/2019, 9:17

roby70 ha scritto: Alle piante dai il tempo di adattarsi qualche giorno e poi vediamo.
Sulle foglie erano uova di lumaca, potevi lasciarle che sono utili ;)
Il termostato dipende se è completamente immergibile, dovrebbe esserci scritto mentre la lucina direi che si spegne raggiunta la temperatura, puoi provare a metterlo a 20 gradi e vedere se si spegne rapidamente
Nuuuuuoooooo... vabbé... se si schiudevano tutte mi avrebbero infestato l'acquario!! :D
Comunque due inquilini sono arrivati lo stesso!... Questa sera ve li presento!

Per il riscaldatore diciamo che il salva vita non è scattato... quindi questo è gia un primo passo...
Questa sera faccio caso se l'intermittenza si "dilata"... magari al mio ritorno l'acquario è gia a temperatura quindi la trovero spenta del tutto!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di gem1978 » 25/03/2019, 9:49

MassiDiFi ha scritto: se si schiudevano tutte mi avrebbero infestato l'acquario!!
Ti lascio una lettura interessante ;)
Lumache negli acquari di acqua dolce

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di MassiDiFi » 27/03/2019, 17:14

gem1978 ha scritto:
MassiDiFi ha scritto: se si schiudevano tutte mi avrebbero infestato l'acquario!!
Ti lascio una lettura interessante ;)
Lumache negli acquari di acqua dolce
Ed eccole!

Immagine
Vi presento Rino e Dino!

Ieri ho fatto l'analisi dell'acqua con i reagenti... questi i risultati:
NO2-= 0.5
NO3-= 25
GH= 7/8 (alla 7 goccia l'inizio del viraggio, con 8 gocce viraggio completo)
KH= 5/6 (alla 6 goccia l'inizio del viraggio, con 6 gocce viraggio completo)
pH= 8
Cl2= 0

Valori molto simili con le strisce della Tetra... solo il KH mi dava come valore 10 (Quasi il doppio)

L'acqua appare sempre molto cristallina... ma sto notando che sulle foglie si inizia a vedere un leggero "deposito"... di non so cosa...
Alcune foglioline (delle piante piccoline uscite con l'acquario) sono marcite...

Che valori dovrà raggiungere l'acquario per essere "ospitale" per il betta?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di roby70 » 27/03/2019, 18:44

MassiDiFi ha scritto: Che valori dovrà raggiungere l'acquario per essere "ospitale" per il betta?
Dovremmo portare il pH sotto ai 7 anche se un pH 8 con KH a 5/6 mi sembra alto :-?
Comunque aspettiamo la fine della maturazione e poi vediamo come procedere.
MassiDiFi ha scritto: ma sto notando che sulle foglie si inizia a vedere un leggero "deposito"... di non so cosa...
Metti una foto?
MassiDiFi ha scritto: Alcune foglioline (delle piante piccoline uscite con l'acquario) sono marcite...
Può anche essere adattamento. Ma in generale hanno iniziato a crescere? Stai fertilizzando in qualche modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

[Help] Allestire Askoll Pure M per il Betta

Messaggio di Gmarinari77 » 28/03/2019, 8:27

Sbaglio o vedo un anubias interrata (sono da cell e non vedo benissimo ) ? Il rizoma deve essere libero oppure marcisce.

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti