Ristabilire valori in vasca per Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di roby70 » 07/04/2019, 21:50

Se trovi un ghiaietto più scuro puoi coprilo un po’ . Si mischierà ma almeno riduce il bianco che comunque con il tempo tenderà a sporcarsi
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Micser (08/04/2019, 14:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di Alix » 07/04/2019, 22:18

Micser ha scritto: Intanto ho rabboccato l'acquario con acqua demineralizzata e di rubinetto più biocondizionatore.
Quando rabbocchi solo esclusivamente demineralizzata altrimenti vai ad aumentare le durezze (l'acqua evapora ma i sali disciolti no erimamgono in vasca. Se aggiungi acqua di rubinetto aggiungere gi nuovi sali) .

Aggiunto dopo 44 secondi:
Potresti fare anche a.meno del biocondizionatore, basta lasciare decantare in una tanica aperta l'acqua di rubinetto per 24 ore
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di Micser » 08/04/2019, 14:18

i valori questa mattina:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH. >16°
KH:15°
pH: 7.6
Cl: 0
Ho fatto un cambio con solo demineralizzata e questa sera misuro i valori.
Alix ha scritto: Quando rabbocchi solo esclusivamente demineralizzata altrimenti vai ad aumentare le durezze (l'acqua evapora ma i sali disciolti no erimamgono in vasca. Se aggiungi acqua di rubinetto aggiungere gi nuovi sali) .
Ma vorrei capire una cosa, come devo comportarmi una volta stabilizzata l'acqua? devo usare sempre demineralizzata?
Intanto il pesciolino è nella vaschetta, un po' mogio e inappetente perchè temo l'acqua sia fredda ( 22°, 2 in meno che nell'acquario) e perchè deve ambientarsi. Stasera dovrei avere la pianta da inserirgli in vaschetta e ne vorrei inserire una in acquario, che dite?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di Alix » 08/04/2019, 14:57

Si inizia a prendere anche qualche piantina per l'acquario anche.
In generale per i rabbocchi si usa solo acqua demineralizzata, per i cambi acqua con gli stessi valori di quella che si toglie
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di roby70 » 08/04/2019, 20:27

Nella vaschetta se lo hai mettici un riscaldatore e alza un attimo la temperatura. Non è troppo bassa ma qualche grado in più non gli fa male.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di Micser » 09/04/2019, 17:27

Ho preso un filtro che ha flusso regolabile da 80 a 190 l/h.

Ora la domanda è: come faccio a modificarlo per tenere buona la maturazione fatta finora? Tolgo la spugna dal mio filtro e la inserisco al posto della spugna azzurra del nuovo filtro ( dove c'è il filtro biologico?) e dove metto i cannolicchi? al posto del carbone?


Poi la parte che andrà sciacquata periodicamente qual'è? il filtro biologico o quello meccanico ( più chiaro sulla destra)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di roby70 » 09/04/2019, 20:35

La cosa migliore è far andare i due filtri in parallelo per un mese. Al massimo in quello attuale metti un pò di lana di perlon nel tubo di uscita per ridurre il getto.
Guardando come è fatto il filtro ti dico quello che farei:
- spugna azzurra (quella alta a destra da dove entra l'acqua): ok, lasciala
- spugna blu sotto: la tagli e ne togli un terzo.
- carboni attivi neri: li togli
Al posto della parte di spugna che hai tolto e dei carboni metti dei cannolicchi dentro una retina; ad esempio i sera siporax mini sono perfetti perchè piccoli e funzionano bene.

Se tutto funziona bene nessuna parte andrà sciacquata periodicamente. Al massimo la spugna azzurra se proprio la portata diminuisce molto.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Micser (10/04/2019, 9:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di Micser » 10/04/2019, 12:38

Io vorrei fare in modo di ripristinare l'acquario quanto prima perchè il pesce è in quarantena.
Se metto il vecchio filtro più cannolicchi dentro una retina devo comunque aspettare il mese di maturazione prima di inserire il pesce?

I valori dell'acquario non migliorano, nonostante stia facendo cambi con acqua demineralizzata, GH e KH non si spostano.
NO3- 25
NO2- 0
GH >16
KH 15
pH 7,6

Cosa posso fare? Faccio un cambio drastico (es. 50%)con acqua distillata? Ho persino tolto una conchiglia decorativa per paura ce potesse essere la causa ma nulla

Grazie!

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di Alix » 10/04/2019, 13:13

La conchiglia assolutamente potrebbe aver rilasciato calcio e sodio ed è un bene averla tolta :-bd non ricordo se avevi testato la ghiaietta con acido muriatico... Potrebbe esserci qualcosa che rilascia
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Ristabilire valori in vasca per Betta

Messaggio di Micser » 10/04/2019, 13:21

Alix ha scritto: La conchiglia assolutamente potrebbe aver rilasciato calcio e sodio ed è un bene averla tolta :-bd non ricordo se avevi testato la ghiaietta con acido muriatico... Potrebbe esserci qualcosa che rilascia
No...provo con anticalcare vediamo se reagisce, in teoria no perchè sul sacchetto diceva che non altera i valori dell'acqua

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti