Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
darioacquario

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/01/19, 18:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darioacquario » 15/04/2019, 8:56
Hai pienamente ragione.... Ma vuoi il mio divorzio...
Mi fido di te... Ma però mi fai mettere quei meravigliosi pesci gialli...(foto 1)
E quanti??? Nel 120*40*45..???
Se devo farla franca con mia moglie devo stupirla...

Altrimenti sai che botte...
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
... non mi lascia inserire la foto... Riprovo dopo...
Come fondo posso usare la sabbia quarzifera?
Posted with AF APP
darioacquario
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 15/04/2019, 9:36
Ricordati che sia con Malawi che Tanganika dovrai isolare le vasche, non possono utilizzare la stessa acqua iwagumi e laghi africani
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
darioacquario

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/01/19, 18:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darioacquario » 15/04/2019, 9:48
Ovvio... Non ho ancora fatto la mia scelta... Quattro sassi senza un po'di quel meraviglioso verde prato non so se mi affascina poi così tanto...
Poi se penso a continui cambi settimanali...
Ok sarà un biotipo facile ma che noia forse... (Non lo so... Non ne ho la più pallida idea)))
Mi piacerebbe provare e mi sa che lo farò perché sono sempre a tempo a rifare un Malawi...
Poi uno già c'è l'ho...
Già che ti sento @
GiovAcquaPazza...
Ho una bella vasca 35*35*40...
Qui si che ci sta un acquascaping??? Con la flourite black Sand.



Stuzzicano... È in solaio vuota devo solo riempirla...
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
@
Giueli... Ma un bel po' di ceratophyllum o di vallesneria non resisterebbero con i labidocromis caeruleus (quelli gialli per intenderci)
Perché a quelli non posso rinunciare mi sono sempre piaciuti... Farei un acquario dedicato.
Posted with AF APP
darioacquario
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 15/04/2019, 11:00
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marko66
-
darioacquario

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/01/19, 18:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darioacquario » 15/04/2019, 11:23
Sì bellissimi questi.... Meravigliosi.
Quanti in 120*40*45???



Guardando qua e là @
marko66..
Ho visto anche dei bei..
Haplochromis migori...(mi pare)...
...non riesco più ad allegare le foto...
Aggiunto dopo 14 minuti 42 secondi:
... @
marko66 ma se ho già la sabbia quarzifera fine ...la posso usare??...
Non per il prezzo ovvio ma continuo ad accumulare sacchi e sacchetti...
... E ripeto... Ceratophyllum non ne posso usare??
Posted with AF APP
darioacquario
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 15/04/2019, 12:52
darioacquario ha scritto: ↑Ovvio... Non ho ancora fatto la mia scelta... Quattro sassi senza un po'di quel meraviglioso verde prato non so se mi affascina poi così tanto...
Questi sono i miei "4 sassi"
20190310_191020_5734551168895445567.jpg
La sabbia va bene tutta basta che sia fine e naturale...
Cerato puoi provare...
Qua comandano le alghe..
Nel mio 525 litri, 6 specie, cambio ogni 15/20 giorni ma potrei cambiare anche dopo 40... cambio se la domenica nn ho nulla da fare....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
darioacquario

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/01/19, 18:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darioacquario » 15/04/2019, 13:06
@
mcarbo82 non intendevo offendere nessuno... Ci mancherebbe. Sicuramente una vasca di tale dimensioni sarà bella anche vuota.!!!
Anche nel mio iwagumi di 100lt comandano le alghe

...
....torno a ripetere che non ho mai avuto questo genere ho sempre avuto vasche "piccole"...
Mi piacerebbe provare e ci provo stavolta.
Confido nel tuo aiuto.
Sicuramente non possono mancare i labidocromis caeruleus.
Io come posso arginare il fatto che è solo 40 di larghezza... La rocciata c'è posso farla....
Grazie
Posted with AF APP
darioacquario
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 15/04/2019, 13:09
darioacquario ha scritto: ↑@
mcarbo82 non intendevo offendere nessuno... Ci mancherebbe. Sicuramente una vasca di tale dimensioni sarà bella anche vuota.!!!
Anche nel mio iwagumi di 100lt comandano le alghe

...
....torno a ripetere che non ho mai avuto questo genere ho sempre avuto vasche "piccole"...
Mi piacerebbe provare e ci provo stavolta.
Confido nel tuo aiuto.
Sicuramente non possono mancare i labidocromis caeruleus.
Io come posso arginare il fatto che è solo 40 di larghezza... La rocciata c'è posso farla....
Grazie
Hai frainteso
Le mie rocce sono verdi coperte di alghe... trovato il "pratino" per la moglie...
Volevi fare il 30 di larghezza... con il 40 ci stanno

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 15/04/2019, 13:21
marko66 ha scritto: ↑
Ma sta storia dei cambi settimanali da dove è uscita?Tutti parlate di questo,ma qui non ho mai visto consigliare cambi con questa frequenza

È il ritmo suggerito in Malawi... Partiamo da 0 (e in verità ovunque sull'internet) di solito correggiamo il tiro in fase di allestimento, io li faccio a 45 giorni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
- marko66 (15/04/2019, 13:42)
Azius
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 15/04/2019, 13:48
Azius ha scritto: ↑marko66 ha scritto: ↑
Ma sta storia dei cambi settimanali da dove è uscita?Tutti parlate di questo,ma qui non ho mai visto consigliare cambi con questa frequenza

È il ritmo suggerito in Malawi... Partiamo da 0 (e in verità ovunque sull'internet) di solito correggiamo il tiro in fase di allestimento, io li faccio a 45 giorni
Ah ok adesso capisco perché tutti i neofiti partono dicendo questo

In verita' in vasche mal popolate e troppo ridotte potrebbe anche essere vero,ma qui proponiamo altro….
Aggiunto dopo 6 minuti :
Questo è il link della mia che ha piu' o meno le misure della tua
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 43153.html
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti