Help acquario 120 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Help acquario 120 lt

Messaggio di Marco90 » 23/04/2019, 12:43

Buongiorno a tutti ragazzi.
Ho recuperato il vecchio acquario da 120 lt, preso nel lontano 2000. Ho già fatto i vari test di tenuta considerando il fatto che non è un acquario appunto molto recente e nonostante ciò, tiene ancora alla grande.
Ora, considerato che ricordo ben poco, dovrei ripartire completamente da zero. Popolerò la vasca con 4/5 pesciolini rossi, quindi si parla di acquario d'acqua dolce, senza grosse esigenze e pretese.
Ho già disposto il ghiaietto sul fondo (al momento solo piante artificiali) e riempito per circa 4 cm d'acqua la vasca.
Questa mattina sono riuscito a mettere le mani sui valori dell'acqua del rubinetto che vi allego. Mi sembrano valori ottimali, a parte la durezza, ma lascio a voi più esperti un giudizio finale.
Vorrei poi gentilmente un consiglio sulla pompa e sul filtro ottimale da acquistare, poiché entrambi sono abbastanza datati. So per certo, avendo letto 3/4 volte la guida che serve una pompa sui 400 litri di portata minima, ma ho perso il treno sulle marche migliori.
Vi sarei estremamente grato se riusciste a darmi una mano.

Grazie mille :)

Immagine

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Help acquario 120 lt

Messaggio di Alix » 23/04/2019, 17:50

Visto che hai già letto con piacere qualche articolo ti consiglio questo Pesci Rossi: storia, razze, curiosità per vedere se riesco a farti cambiare idea sul mettere carassi in 120 l...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Help acquario 120 lt

Messaggio di Marco90 » 24/04/2019, 0:27

Alix ha scritto: Visto che hai già letto con piacere qualche articolo ti consiglio questo Pesci Rossi: storia, razze, curiosità per vedere se riesco a farti cambiare idea sul mettere carassi in 120 l...
Effettivamente hai ragione, sapevo della crescita ma non pensavo sino a questi livelli. A tale proposito, che alternative mi consiglieresti? Ti ringrazio :)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Help acquario 120 lt

Messaggio di Alix » 24/04/2019, 7:54

Con quell'acqua (a proposito... Ti va di provare a calcolare le durezze da solo? Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?) aggiungendo un riscaldatore si aprono tante possibilità. Acqua mooooolto tenera, si può pensare a:
--un betta con un gruppetto di boraras abbinate e caridina japonica sul fondo
--ciclidi nani e caracidi come Coppia di ramirezi (aggiungendo una zona di sabbia sul fondo) con un banchetto di piastrelle abbinato e magari otocinclus
--un bel banco di caracidi tipo cardinali
--acquario per rasbore....
Prova a vedere qualche scheda per capire cosa ti piace, poi vediamo gli abbinamenti e l'allestimento
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Help acquario 120 lt

Messaggio di BollaPaciuli » 24/04/2019, 7:58

Marco90 ha scritto: che alternative mi consiglieresti?
hai acqua molto tenera... GH e KH :-? :-\

:- \:D/ ce li calcoleresti tu con le formule che trovi in "Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?" ? Graziee
:D :D

ci dici bene le 3 misure della vasca così ragionimao per bene su cosa si può fare...

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Off Topic
:-l 4 minuti di ritardo....
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Help acquario 120 lt

Messaggio di Alix » 24/04/2019, 8:56

Off Topic
BollaPaciuli ha scritto: 4 minuti di ritardo....
😎
PS le misure sono in profilo 😉
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Help acquario 120 lt

Messaggio di Marco90 » 24/04/2019, 9:39

Ora sono un po’ incasinato, ma se riesco entro stasera o massimo domani, inizio a fare qualche test. Purtroppo essendo in montagna, ero consapevole del fatto che la durezza sarebbe stata bassina.
Per quanto riguarda la specie di pesci da inserire, me li sono fatti passare tutti quelli consigliati da Alix ed effettivamente sono tutti molto belli, anche se i cardinali mi hanno colpito positivamente :D adesso devo prima sbrigare la rogna della pompa, perché nel filtro lo spazio è troppo piccolo e non è semplice trovarne una con le misure che cerco :((

Aggiunto dopo 26 minuti 35 secondi:
Domanda banale: la pompa è necessario inserirla nel box filtro? Perché non riesco a trovarne nessuna con le misure che mi servono ☹️

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Help acquario 120 lt

Messaggio di gem1978 » 24/04/2019, 13:18

Marco90 ha scritto: Domanda banale: la pompa è necessario inserirla nel box filtro? Perché non riesco a trovarne nessuna con le misure che mi servono
ma il box si può rimuovere? Potresti pensare ad un filtro esterno o uno interno ex-novo.

Se vuoi recuperare la box esistente perché non provi a chiedere nella sezione "tecnica" ? Magari qualcuno conosce già la soluzione al tuo problema.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Marco90 ha scritto: cardinali
Con una coppia di ciclidi nani et-voilà

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Help acquario 120 lt

Messaggio di Alix » 24/04/2019, 15:37

Marco90 ha scritto: Purtroppo
Macché pagherei per avere quell'acqua di rubinetto :D
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Marco90
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 08/04/19, 11:38

Help acquario 120 lt

Messaggio di Marco90 » 24/04/2019, 18:07

gem1978 ha scritto:
Marco90 ha scritto: Domanda banale: la pompa è necessario inserirla nel box filtro? Perché non riesco a trovarne nessuna con le misure che mi servono
ma il box si può rimuovere? Potresti pensare ad un filtro esterno o uno interno ex-novo.

Se vuoi recuperare la box esistente perché non provi a chiedere nella sezione "tecnica" ? Magari qualcuno conosce già la soluzione al tuo problema.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Marco90 ha scritto: cardinali
Con una coppia di ciclidi nani et-voilà
Si potrebbe, ma è siliconato, quindi so già che farei qualche danno ahah perfetto, potrei chiedere in tecnica.
Mi ispira molto con l’accoppiata ciclidi nani 😃

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti