Acquario senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Acquario senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 05/05/2019, 23:51

Ciao a tutti. Sto iniziando la mia avventura per la gestione di un acquario. Senza filtro. Capienza 15 litri netti. Ospiterà solo un Betta. La motivazione del senza filtro è che i Betta vogliono acqua quanto più tranquilla possibile. Il fondo è formato da semplice ghiaia. Poi ci ho messo un vasetto di coccio almeno per attecchimento dei batteri. Come piante ci sono quelle lente: un paio di microsorum e un lucky bamboo con le foglie emerse. Le piante veloci sono: una pothos sempre con foglie emerse e radici in acqua, steli di ceratophylium che galleggiano insieme alla lenticchia d'acqua. Tutto qua. Ho messo acqua minerale comprata all'eurospin. Valori pH 7.5, KH e GH sono entrambi a 7. Ho messo una foglia di capatta per rendere il tutto più ambrato e ridurre il pH a valori consoni per il Betta (circa 7 o poco meno). Bene, questo è tutto. Oggi è il primo giorno. Ovviamente il Betta non lo tengo ancora. A voi il compito (gentile) di aiutarmi (chi lo vorrà fare). Grazie.

P.S.: ho due dubbi. Anzi tre... anzi tanti...
1) il fondo di ghiaia è inadatto per un senza filtro? Dovrei cambiarlo? Con cosa? (servirebbe solo per i batteri visto che tengo piante che stanno bene su fondo inerte). Mi era balenata l'idea di mettere sotto la ghiaia dei cannolicchi, ma aspetto una vostra conferma prima di smontare tutto l'allestimento.
2) le piante che ho messo sono sufficienti?
3) da qui in avanti cosa devo fare? Quando e se fare cambi d'acqua? E il Betta quando lo potrò mettere?

P.S.Bis: i test li eseguo con i reagenti della Aquili a gocce. pH, GH, KH, NO2-, NO3-. Domanda, ogni quanto tempo devo fare una verifica dei valori?

Saluto @danygiaco è lui che mi ha fatto conoscere questo forum :)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acquario senza filtro

Messaggio di Alix » 06/05/2019, 1:46

Ciao! Benvenuto sul forum.
Quando hai tempo completa il tuo profilo con la flora aggiunta, dettagli delle luci (tipo, temperatura colore, lumen), riscaldatore ecc, così le informazioni sono sempre sotto mano e sarà più facile seguirti.
Se vuoi controlliamo insieme i valori con le analisi dell'acqua in bottiglia (riportate in etichetta, basta che ci fai una foto). Le durezze che scrivi per une betta sono leggermente alte, farei un cambio di 30% con acqua demineralizzata, ti sarà più facile anche abbassare il pH.
Il fondo va bene , sai se è inerte oppure hai testato con acido muriatico per verificare se calcareo?
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Ipparcos (06/05/2019, 20:55)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario senza filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 06/05/2019, 8:16

Ipparcos ha scritto: un paio di microsorum
mi preoccupano un pochino in questo volume...le trovo i ingombranti.. ma vedrai tu meglio strada facendo come gestirle e magari restano di dimensioni consone alla vasca ;)

una foto ^:)^
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Ipparcos (06/05/2019, 20:55)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Acquario senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 06/05/2019, 9:29

Ciao, grazie per le vostre risposte. L'acquario è un Blu Bios Billy 30, riempito a metà. Ho aggiornato il mio profilo con tutte le info.
La microsorum è la versione piccola, quindi non occupano spazio.
Per l'acqua ho mischiato la Blues dell'eurospin minimamente mineralizzata, con acqua classica sempre del supermercato. Oggi tolgo un 30% e ne mento altra di Blues.
Una domanda: quante ore devo tenere accesa la plafoniera?
Allego foto dell'acquario. La Lemna è ancora poca perché ne ho messo solo giusto qualche piantina. In attesa che si riproduca.
Grazie per la vostra gentile partecipazione a questo mio post.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ipparcos il 06/05/2019, 9:37, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario senza filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 06/05/2019, 9:34

Ipparcos ha scritto: riempito a metà
lo completi?
Ipparcos ha scritto: quante ore devo tenere accesa la plafoniera?
si parte con 4/5 sino a 8/9 aumentando di 30 minuti a settimana
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Acquario senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 06/05/2019, 9:39

BollaPaciuli ha scritto:
Ipparcos ha scritto: riempito a metà
lo completi?
No, da quanto so io per un solo Betta bastano 15 litri. Si trova a suo agio con acque basse (intono ai 20 cm di colonna d'acqua).

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acquario senza filtro

Messaggio di Alix » 06/05/2019, 9:41

Testa il ghiaino con muriatico.... Tanti sassolini di tipo diverso non vorrei ci sia qualcuno che rilascia ... Sarebbe difficile gestire le durezze e pH
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario senza filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 06/05/2019, 9:49

Ipparcos ha scritto: 15 litri. Si trova a suo agio con acque basse (intono ai 20 cm di colonna d'acqua).
io forse avarei optato per una vasca più bassa a parità di litri...ma son gusti anche del vedere o non vedere livello libero in vasca
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Acquario senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 06/05/2019, 9:52

Alix ha scritto: Testa il ghiaino con muriatico.... Tanti sassolini di tipo diverso non vorrei ci sia qualcuno che rilascia ... Sarebbe difficile gestire le durezze e pH
Ah si scusami, non ho risposto a questa cosa. Ho testato i sassolini con il viakal e sono inerti, non friggono. Il fatto che il pH sia a 7,5 è solo colpa mia... ieri ho svuotato parzialmente la vasca e ho messo 2 litri di acqua dura da supermercato. (avevo pH 7, GH e KH 1, avevo messo solo acqua blues). Oggi stesso ripristino un 30% con la blues e rifaccio la misurazione e ve la scrivo qui. Grazie.
Ultima modifica di Ipparcos il 06/05/2019, 9:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario senza filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 06/05/2019, 9:53

Ipparcos ha scritto: Il fatto che il pH sia a 7,5 è solo colpa mia... ieri ho svuotato parzialmente la vasca e ho messo 2 litri di acqua dura da supermercato. Oggi stesso ripristino un 30% con la blues
=)) ci fate i dispetti :))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti