Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Jordye

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/19, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1600+1600
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii Cardinalis
Anubias nana
- Fauna: Corydas Aneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Jordye » 10/05/2019, 17:27
come faccio ad abbassare i vari valori di kg e GH ? oltre che del pH?
esistono metodi naturali oltre al cambio d'acqua?
io ho inserito 60 litri di acqua dj rubinetto è 20 di osmotica, penso sia quello il problema no ?
Jordye
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 10/05/2019, 19:24
Avevi già scelto cosa allevare? Così modifichiamo le durezze in base alle esigenze della fauna.
GH e KH si abbassano con cambi con demineralizzata, la variazione è lineare (cioè si abbassa della stessa percentuale di acqua sostituita) mentre il pH è più complesso e bisogna usare acidificanti
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Jordye

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/19, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1600+1600
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii Cardinalis
Anubias nana
- Fauna: Corydas Aneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Jordye » 12/05/2019, 1:19
Alix ha scritto: ↑Avevi già scelto cosa allevare? Così modifichiamo le durezze in base alle esigenze della fauna.
GH e KH si abbassano con cambi con demineralizzata, la variazione è lineare (cioè si abbassa della stessa percentuale di acqua sostituita) mentre il pH è più complesso e bisogna usare acidificanti
Ciao, non ho scelto ancora nulla , c'è così una vasta scelta che scegliere risulta complicato !
Ieri ho fatto un cambio parziale di acqua abbassando il KH a 10 con 15 litri di acqua s.anna (in offerta al super) , il problema secondo me risulta essere il pH che ho misurato con un misuratore elettronico di pH che porta il valore a 8.2
Comunque ecco una foto del test
20190511_210652.jpg
Invece questo è il mio acquario
IMG-20190512-WA0000.jpg
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jordye
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 12/05/2019, 1:31
Bello, per dare più profondità e risalto alle piante metti uno sfondo scuro dietro al vetro (come un cartoncino nero)
Per il pH puoi abbassarlo con
Acidificanti naturali ma per agire sul pH prima bisogna modificare il KH
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Però prima di modificare le durezze sarebbe opportuno decidere cosa allevare. Per alcuni pesci la tua acqua va già bene così
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Jordye

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/19, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1600+1600
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii Cardinalis
Anubias nana
- Fauna: Corydas Aneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Jordye » 14/05/2019, 10:30
Alix ha scritto: ↑Bello, per dare più profondità e risalto alle piante metti uno sfondo scuro dietro al vetro (come un cartoncino nero)
Per il pH puoi abbassarlo con
Acidificanti naturali ma per agire sul pH prima bisogna modificare il KH
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Però prima di modificare le durezze sarebbe opportuno decidere cosa allevare. Per alcuni pesci la tua acqua va già bene così
Ciao, grazie mille per i consigli, dopo il cambio dell' acqua con s.anna, il KH è sceso sotto i 10 , ma il phmetro mi da dei valori strano del pH, 8.49, possibile ? @
Alix
per gli acidificanti esiste qualcosa che non fa l' acqua ambrata ?
per la fauna avrei optato per dei tippy ender Tiger che ne dici ?
Jordye
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 14/05/2019, 15:57
Jordye ha scritto: ↑ma il phmetro mi da dei valori strano del pH, 8.49, possibile ?
Sicuro che sia tarato?
Jordye ha scritto: ↑ per gli acidificanti esiste qualcosa che non fa l' acqua ambrata ?
CO
2.
Jordye ha scritto: ↑ per la fauna avrei optato per dei tippy ender Tiger che ne dici ?
Per loro non ti serve acidificare troppo l'acqua

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jordye

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/19, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1600+1600
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii Cardinalis
Anubias nana
- Fauna: Corydas Aneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Jordye » 14/05/2019, 17:49
roby70 ha scritto: ↑14/05/2019, 15:57
Jordye ha scritto: ↑ma il phmetro mi da dei valori strano del pH, 8.49, possibile ?
Sicuro che sia tarato?
Jordye ha scritto: ↑ per gli acidificanti esiste qualcosa che non fa l' acqua ambrata ?
CO
2.
Jordye ha scritto: ↑ per la fauna avrei optato per dei tippy ender Tiger che ne dici ?
Per loro non ti serve acidificare troppo l'acqua
roby70 ha scritto: ↑14/05/2019, 15:57
Jordye ha scritto: ↑ma il phmetro mi da dei valori strano del pH, 8.49, possibile ?
Sicuro che sia tarato?
l'ho preso in settimana, configurato, possibile che si sia starato?
Jordye ha scritto: ↑ per gli acidificanti esiste qualcosa che non fa l' acqua ambrata ?
CO2
.
avevo paura servisse quella...
Jordye ha scritto: ↑ per la fauna avrei optato per dei tippy ender Tiger che ne dici ?
Per loro non ti serve acidificare troppo l'acqua
lo so ma ho paura che sia troppo al limite per le mie piante
Jordye
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 14/05/2019, 20:26
Può essere che non era tarato. Se hai le soluzioni di taratura direi di provare a tararlo per togliersi il dubbio. Poi in base a questo vediamo come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jordye

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/04/19, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1600+1600
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Alternanthera reineckii Cardinalis
Anubias nana
- Fauna: Corydas Aneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Jordye » 14/05/2019, 20:34
roby70 ha scritto: ↑Può essere che non era tarato. Se hai le soluzioni di taratura direi di provare a tararlo per togliersi il dubbio. Poi in base a questo vediamo come procedere.
no l' ho tatato con le soluzioni di taratura da 4 a 9 tutte e 3 ho usato per avere un range ampio da coprire
.
puo essere che l'acqua San Anna l' abbia modificato?
Jordye
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 14/05/2019, 21:03
Jordye ha scritto: ↑ no l' ho tatato con le soluzioni di taratura da 4 a 9 tutte e 3 ho usato per avere un range ampio da coprire
Se ha un unico punto di taratura andava tarato solo con la bustina intorno ai 7 altrimenti può sballare
Jordye ha scritto: ↑ puo essere che l'acqua San Anna l' abbia modificato?
Questa avrà modificato il KH ma dubito un cambio così elevato del pH. Io propendo per il pH starato; poi magari non è 8,5 ma 8 che è comunque alto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti