Sì certamente ..cercherò di spiegare meglio il tutto ......comprato nuovo rio juwell250 diciamo generazione precedente i LED quindi con tubi t5 ..allestito con piante piuttosto semplici ..anubias ...achinodorus ..cerato....e crypto.... inizialmente provato ad inserire fiduciosomdella buona marca anche eleocharis parvula.....fondo fertile vigor e sabbia quarzo fine è legni...avviato come da procedura è quindi mese canonico....inseriti pesci cardinali un gruppo di pristella e tre apostogramma imvalori erano buoni ricordo solo però i principali pH 6,5 KH 4 ...le piante inizialmente andavano alla grande .....dopo due mesi iniziano a morire i primi pesci due tre al giorno ...e le piante erano ferme ...quindi analisi valori cambi perché gli NO
2- si alzavano .....( faccio una premessa importante ho acquari da circa 15 anni e come tutti ho avuto tanti problemi anche perché l'acquario perfetto nel tempo,non esiste )
Pensavo che non avessi avviato bene la flora batterica.....quindi tolgo una delle spugne grosse nella parte del filtro sotto e la spugna verde ne cestello,sopra e aggiungo tutti cannolicchi e lo faccio ripartire ( ormai i pesci era morti tutti) ..le piante sembrano ripartire lentamente ...pensavo di aver trovato il problema ...nseriscomniovi pesci le specie non le ricordo perché in questo lasso di tempo messe diverse.....mai inserito pesci con esigenze particolari ....dopo un po' le piante ferme di nuovo ....iniziò il,protocollo,pmdd......le piante riprendono i pesci iniziano a morire ......dopo aver speso follie è provato di tutto ....nel fra tempo ho avuto tutte le specie di alghe conosciute ( penso anche qualche alga sconosciuta

)
Ero molto demoralizzato ..nonostante la mia esperienza (anche se non paragonabile a molti di voi ) e attenzione e cura nella vasca non riuscivo ad avere pace ......
Poi leggendo notizie varie su internet ..mi imbattei in un tizio che diceva che il,filtro doveva avere una capienza quasi 3/4 volte maggiore rispetto allo,standard dei calcoli che solitamente si fanno per avere un idea dei cm3 che servono .....inizialmente la notizia mi sembrava una BALLA enorme .......e parlava anche dei filtri juwell che secondo,lui erano troppo piccoli
Avevo intanto cambiato le lampade inserito CO
2 ...insomma fatto di tutto ......
Mi sono deciso preso due filtri eheim professional due vecchio tipo ......installati entrambi .....pensavo che stessi facendo una fesseria ..ma ero disperato.......ora l'acquario è avviato da un anno .....le piante crescono bene ...i pesci ci sono 4 altispinosa 6 crobia xinguensis....6 otocinclus 2 cory panda.....una coppia di trigogaster ....aggiunto anche dei LED alle lampade originali .....cambio acqua solo quando necessario ......da due mesi c'è una coppia di discus adulti che mi ha dato un amico ..in maniera forzata ...( ossia altrimenti avrebbero fatto una brutta fine ...) e stanno benissimo ..
Ora fate voi le conclusioni e le domande ..spero di essere stato sufficientemente chiaro nella spiegazione
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Le foto sono sul,vecchio telefono ...proverò a passarle se ci riesco
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.