Non necessariamente in queste vasche,visto che fai i cambi acqua abbastanza regolari,mai usato demineralizzata,valori stabili da anni.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑L’acqua evaporata la devi sempre ripristinare con acqua demineralizzata
Paco ha scritto: ↑Dovendo fare un rabbocco causa evaporazione e visita l'esplosione di Diatomee (la mia acqua di rubinetto è evidentemente ricca di silicati), pensavo di farlo con demineralizzata. Per non apportare ulteriore silicio.
Di contro non vorrei abbassare troppo GH e KH....anche se non credo che un rabbocco di qualche litro possa modificare più di tanto la situazione.
Avete consigli o suggerimenti in proposito?
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Basta un cambio di acqua e le diatomee ritornano
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Continuo a pensare allo schiumatoio come ottimo complemento per il Malawi..
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Continuo a pensare allo schiumatoio come ottimo complemento per il Malawi..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Allora se vediamo la conducibilità dei due laghi soprattutto il Malawi troviamo un valore di poco superiore a 200 ... eh si... più o meno il valore che si tiene in un amazzonico
Nel Tanganika troviamo un valore più alto... siamo sui 600... detto ciò nel Tanganika rabbocco con rubinetto,i cambi per usare un eufemismo sono molto diradati... praticamente cambio solo in primavera estate.... questione di comodità
... così posso usare la canna da giardinaggio direttamente in vasca,più o meno ogni 15 giorni il 50 % . 

Nel Tanganika troviamo un valore più alto... siamo sui 600... detto ciò nel Tanganika rabbocco con rubinetto,i cambi per usare un eufemismo sono molto diradati... praticamente cambio solo in primavera estate.... questione di comodità


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Allora, @Giueli, a proposito di conducibilità...oggi ho fatto un giro esplorativo di test e sono rimasto abbastanza sorpreso dai risultati!
GH 9
KH 6
pH 8,05
Cond 312 µS/cm
P.S.
Ricordo che ho riempito esclusivamente con acqua di rubinetto che, di suo, ha questi valori base:
GH 13
KH 11
pH 7,7


GH 9
KH 6
pH 8,05
Cond 312 µS/cm
P.S.
Ricordo che ho riempito esclusivamente con acqua di rubinetto che, di suo, ha questi valori base:
GH 13
KH 11
pH 7,7
Ultima modifica di Paco il 24/05/2019, 8:11, modificato 1 volta in totale.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Ecco come volevasi dimostrare ... la vasca ha un consumo,soprattutto un filtro sovradimensionato ha un consumo in termini di durezze...


Per un Tanganika bisogna alzarli... topic in chimica...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Esatto



P.S.Il cambio con la canna (gomma?



Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Sul discorso diatomee hai ragione,ma fanno parte del gioco,ci sono anche nel lago,quindi a me non danno fastidio,tranne sul vetro anteriore ovviamenteGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Basta un cambio di acqua e le diatomee ritornano
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Continuo a pensare allo schiumatoio come ottimo complemento per il Malawi..

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Anche su questo...

L’indice diatomico è un metodo di monitoraggio dei corsi d’acqua,cioè in base al tipo di diatomea presente ed il loro numero,si può capire il livello eutrofico di un fiume ad esempio.
Tutto ciò sta ad indicare che per avere in esplosione diatomeica oltre al silicio serve altro,tant’è che nonostante i rabocchi continui con rubinetto non riscontro fioriture algali,e non a caso queste avvengono quasi sempre in maturazione che come ben sappiamo è un periodo di totale instabilità della vasca.
Inoltre le diatomee sono organismi pionieri,solitamente lasciano il posto ad altre specie di alghe.
Nel momento che abbiamo una fioritura diatomeica oltre il silicio c’ è di più.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Ok, oltre al silicio c'è di più, ma un "di più" contenuto nell'acqua del mio rubinetto...perchè non essendoci piante, ovviamente, non ho fertilizzato né ho aggiunto altro all'acqua!!
Ho aperto questa mattina apposito topic in Chimica (taggando Giueli)!!
Comunque, le Diatomee sulla sabbia si stanno scurendo e ci sono alcune chiazze di sabbia pulita dove prima c'erano loro.
I vetri sono messi peggio.
Per confermare in parte la tesi di Giueli: Sulle rocce oltre alle Diatomee si sta formando anche una piccola copertura algale verde.
Non so di preciso quale alga possa essere, ma sicuramente non sono ciano...che per precedenti esperienze riconosco bene!!
Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
P.S.
@marko66, le Diatomee sono anche nel lago, vero...ma ti posso garantire che al momento l'effetto che fanno nel mio acquario è quello descritto da @GiovAcquaPazza qualche post più indietro...sembra che ci abbiano cagato dentro!!
Se la mia vasca potesse rappresentare un "biotopo Tanganika", si tratterebbe di sicuro della parte più merdosa del lago!!
Ho aperto questa mattina apposito topic in Chimica (taggando Giueli)!!

Comunque, le Diatomee sulla sabbia si stanno scurendo e ci sono alcune chiazze di sabbia pulita dove prima c'erano loro.
I vetri sono messi peggio.
Per confermare in parte la tesi di Giueli: Sulle rocce oltre alle Diatomee si sta formando anche una piccola copertura algale verde.
Non so di preciso quale alga possa essere, ma sicuramente non sono ciano...che per precedenti esperienze riconosco bene!!
Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
P.S.
@marko66, le Diatomee sono anche nel lago, vero...ma ti posso garantire che al momento l'effetto che fanno nel mio acquario è quello descritto da @GiovAcquaPazza qualche post più indietro...sembra che ci abbiano cagato dentro!!



Se la mia vasca potesse rappresentare un "biotopo Tanganika", si tratterebbe di sicuro della parte più merdosa del lago!!

Ultima modifica di Paco il 24/05/2019, 15:00, modificato 1 volta in totale.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Si... se si dispone di un microscopio,analizzando le diverse specie di diatomee presenti,si possono avere riferimenti sui parametri dell’acqua molto più attendibili di qualsiasi test da acquariofiliaPaco ha scritto: ↑Ok, oltre al silicio c'è di più, ma un "di più" contenuto nell'acqua del mio rubinetto...perchè non essendoci piante, ovviamente, non ho fertilizzato né ho aggiunto altro all'acqua!!
Comunque ho aperto questa mattina apposito topic in Chimica (taggando Giueli)!!![]()
Comunque, le Diatomee sulla sabbia si stanno scurendo e ci sono alcune chiazze di sabbia pulita dove prima c'erano loro.
I vetri sono messi peggio.
Per confermare in parte la tesi di Giueli: Sulle rocce oltre alle Diatomee si sta formando anche una piccola copertura algale verde.
Non so di preciso quale alga possa essere, ma sicuramente non sono ciano...che per precedenti esperienze riconosco bene!!
Foto...
Seguo in chimica
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
In serata vi posto foto dello "splendido angolo di lago Africano"...così ci facciamo 4 risate insieme!!



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti