Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Bebos

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 4000+6400
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceraminizzato nero
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Difformis, Heleocaris Parvula, Cryptocoryne Wendtii Mi Oya, Cryptocoryne Wendtii brown, Anubias barteri nana, Alternanthera reineckii, Aponogeton Madagascariensis, Cabomba Caroliniana, Hygrophila polysperma, Cabomba furcata, Limnophila, Lemna minor (nel caridinaio)
- Fauna: Guppy e Planorbella nella vasca da 30 litri,
Guppy, Corydoras longfin, Otocinclus e lumachine varie in quello da 110 litri
Neocaridine Davidi blue dream e Crystal red nel caridinaio da 40 litri
Acquario da 125 litri in maturazione
- Altre informazioni: Vasca da 30 litri con guppy blue, illuminazione 14W LED 6400K + 4000K, fondo ceraminizzato nero.
Vasca da 110 litri con Guppy, Ancistrus Gold, Otocinclus e lumachine illuminazione 40W LED 6500K, fondo fertile JBL + quarzo ceraminizzato mix b
Vasca da 125 litri aperta in maturazione, illuminazione regolabile a LED da 40 a 85W 6500K, fondo in sabbia silicea quarzifera per filtri bianca.
Caridinaio da 40 litri con fondo in sabbia silicea quarzifera bianca e illuminazione 16W LED 6500K.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Bebos » 29/05/2019, 11:05
Simi ha scritto: ↑Bebos ha scritto: ↑Una volta ogni due faccio il test dell'ammonio (costa un colpo rispetto agli altri) ed era praticamente a zero già durante il picco dei nitriti ma ti ringrazio per l'avvertimento, lo terrò sotto stretta osservazione.
Ah ok perfetto
Difficilmente faccio il test NH3/NH4 dopo che la vasca è avviata a meno che non vedo qualche problema al filtro o ai pesci ma adesso che me lo hai detto lo terrò monitorato nei prossimi mesi.
Bebos
-
Simi

- Messaggi: 1372
- Messaggi: 1372
- Ringraziato: 131
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
131
Messaggio
di Simi » 29/05/2019, 11:12
Bebos ha scritto: ↑NH3/NH4 dopo che la vasca è avviata
Io lo faccio abbastanza spesso per vedere in quanto tempo li smaltisce il filtro ed anche le piante

piu che per curiosità visto che ora la mia vasca ha sia flora che fauna fissa dentro e quindi è tutto stabile

. Ma secondo me quei test sul lungo termine possono comunque indicarti qualcosa

come successo a me, buona fortuna con l'esperimento!

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Simi per il messaggio:
- Bebos (29/05/2019, 11:26)
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo
► Mostra testo

curiosone
Come allevare un pesce rosso
Simi
-
Bebos

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 4000+6400
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceraminizzato nero
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Difformis, Heleocaris Parvula, Cryptocoryne Wendtii Mi Oya, Cryptocoryne Wendtii brown, Anubias barteri nana, Alternanthera reineckii, Aponogeton Madagascariensis, Cabomba Caroliniana, Hygrophila polysperma, Cabomba furcata, Limnophila, Lemna minor (nel caridinaio)
- Fauna: Guppy e Planorbella nella vasca da 30 litri,
Guppy, Corydoras longfin, Otocinclus e lumachine varie in quello da 110 litri
Neocaridine Davidi blue dream e Crystal red nel caridinaio da 40 litri
Acquario da 125 litri in maturazione
- Altre informazioni: Vasca da 30 litri con guppy blue, illuminazione 14W LED 6400K + 4000K, fondo ceraminizzato nero.
Vasca da 110 litri con Guppy, Ancistrus Gold, Otocinclus e lumachine illuminazione 40W LED 6500K, fondo fertile JBL + quarzo ceraminizzato mix b
Vasca da 125 litri aperta in maturazione, illuminazione regolabile a LED da 40 a 85W 6500K, fondo in sabbia silicea quarzifera per filtri bianca.
Caridinaio da 40 litri con fondo in sabbia silicea quarzifera bianca e illuminazione 16W LED 6500K.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Bebos » 05/09/2019, 16:48
Salve a tutti, sono qui per aggiornarvi sulla situazione in quanto mi sono talmente trovato bene che da quasi 3 mesi tutte le mie vasche lavorano con filtri ed aeratori in modo discontinuo. Ho fatto spesso i testi e vi riporto i valori di media:
NH3/NH4 assenti
NO2- assenti
NO3- da 5 a 30 ossia fino al cambio mensile
CO2 erogata come al solito, piante rigogliose tranne le echinodorus che però penso sia più dovuto al caldo e alle attenzioni di pesci e lumache inquanto le foglie belle e verdi si iniziano a forare dall'interno rimanendo poi solo lo scheletro.
Aspetto il parere dei più esperti ma non penso sia dovuto al poco carico organico.
Bebos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti