Filtro con funzionamento discontinuo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Filtro con funzionamento discontinuo

Messaggio di Bebos » 29/05/2019, 11:05

Simi ha scritto:
Bebos ha scritto: Una volta ogni due faccio il test dell'ammonio (costa un colpo rispetto agli altri) ed era praticamente a zero già durante il picco dei nitriti ma ti ringrazio per l'avvertimento, lo terrò sotto stretta osservazione.
Ah ok perfetto
Difficilmente faccio il test NH3/NH4 dopo che la vasca è avviata a meno che non vedo qualche problema al filtro o ai pesci ma adesso che me lo hai detto lo terrò monitorato nei prossimi mesi.

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Filtro con funzionamento discontinuo

Messaggio di Simi » 29/05/2019, 11:12

Bebos ha scritto: NH3/NH4 dopo che la vasca è avviata
Io lo faccio abbastanza spesso per vedere in quanto tempo li smaltisce il filtro ed anche le piante :) piu che per curiosità visto che ora la mia vasca ha sia flora che fauna fissa dentro e quindi è tutto stabile :) . Ma secondo me quei test sul lungo termine possono comunque indicarti qualcosa :) come successo a me, buona fortuna con l'esperimento! *-:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Simi per il messaggio:
Bebos (29/05/2019, 11:26)
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Filtro con funzionamento discontinuo

Messaggio di Bebos » 05/09/2019, 16:48

Salve a tutti, sono qui per aggiornarvi sulla situazione in quanto mi sono talmente trovato bene che da quasi 3 mesi tutte le mie vasche lavorano con filtri ed aeratori in modo discontinuo. Ho fatto spesso i testi e vi riporto i valori di media:
NH3/NH4 assenti
NO2- assenti
NO3- da 5 a 30 ossia fino al cambio mensile
CO2 erogata come al solito, piante rigogliose tranne le echinodorus che però penso sia più dovuto al caldo e alle attenzioni di pesci e lumache inquanto le foglie belle e verdi si iniziano a forare dall'interno rimanendo poi solo lo scheletro.
Aspetto il parere dei più esperti ma non penso sia dovuto al poco carico organico.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti