Salve a tutti vorrei avere alcune precisazioni sul mondo dei pesci rossi, non ho vasche con pesci rossi ma siccome mi piace informarmi guardo qua e la nei vari forum e nei gruppi Facebook.
Da quello che so io (grazie anche alla scuola che faccio), e da quello che ho poi constatato cercando in internet, i pesci rossi comuni come anche le carpe un acquario non lo dovrebbero nemmeno vedere, in quanto raggiungendo dimensioni notevoli possono essere contenuti solo da un laghetto.
Invece i pesci rossi "fantasia" essendo leggermente più piccoli possono stare in acqaurio ma, sempre da quello che so, richiedono comunque dimensioni della vasca e un litraggio abbastanza alti. In teoria si dovrebbe calcolare minimo una cinquantina di litri per singolo pesce. Poi considerando che sono pesci che arrivano ai 25/30 cm di grandezza, e non essendo particolarmente agili, anche le dimensioni della vasca dovrebero essere considerevoli.
Tuttavia sono incappato in un gruppo Facebook in cui i membri sostengono che per "calcolare" il quantitativo di esemplari da inserire in vasca non sia tanto importante il litraggio dell'acqaurio e le sue dimensioni quanto la grandezza del filtro (tra l'altro molti dei membri utilizzano come filtri delle sump). Ossia ritengono che avendo delle sump che sono 3/4 volte più grandi di quello che dovrebbe essere normalmente il filtro possano arrivare a tenere anche 20 o più esemplari in acquari da 5/600 litri.
Ora considerando le mie conoscenze e quello che ho scritto prima questo mi sembra completamente sbagliato, quindi vorrei capire se sono le mie conoscenze errate o se i membri di questo gruppo hanno le idee piuttosto confuse.
Informazioni sul mondo dei pesci rossi
- Giovanni2799
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/12/18, 13:06
-
Profilo Completo
- fablav
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Informazioni sul mondo dei pesci rossi
ti ho gia risposto qua:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 2-s90.html
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 2-s90.html
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Giovanni2799
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/12/18, 13:06
-
Profilo Completo
Informazioni sul mondo dei pesci rossi
Scusa se ho creato confusione nell'altro post.
Visto che questo l'ho fatto appositamente, mi potresti dire nello specifico se ciò che ho detto è pressochè corretto oppure se ci sono delle precisazioni da fare. Più che altro pewr cultura personale visto che non sono molto pratico di pesci rossi.
Grazie
- Giovanni2799
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/12/18, 13:06
-
Profilo Completo
Informazioni sul mondo dei pesci rossi
Un'altra curiosità che mi è sorta leggendo in un gruppo è che della gente sostiene che una sump sopraelevata, quindi posta al di sopra dell'acqaurio, sia migliore rispetto a una classica.
Quello che mi chiedo è come sia possibile che cambi qualcosa nel filtraggio dell'acqua.... Se il materiale filtrante è lo stesso e se sono li stessi i vari scomparti il filtraggio dell'acqua non dovrebbe subire variazioni.
L'unica cosa che cambia è che la pompa al posto di vincere la gravità per riportare l'acqua in acquario la deve vincere per portarla alla sump.
O mi perdo qualche passaggio?
Quello che mi chiedo è come sia possibile che cambi qualcosa nel filtraggio dell'acqua.... Se il materiale filtrante è lo stesso e se sono li stessi i vari scomparti il filtraggio dell'acqua non dovrebbe subire variazioni.
L'unica cosa che cambia è che la pompa al posto di vincere la gravità per riportare l'acqua in acquario la deve vincere per portarla alla sump.
O mi perdo qualche passaggio?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Informazioni sul mondo dei pesci rossi
Ciao @Giovanni2799 
Hai fatto bene ad aprire un nuovo topic per chiedere info su questo argomento
Dovrà vivere nello spazio che la catena gli consente di raggiungere, e lì dovrà dormire, camminare, correre, mangiare e "sporcare".
Crescendo, lo spazio diventerà sempre più angusto in proporzione alla dimensione del cane.
I membri di quel gruppo di Facebook in pratica stanno sostenendo che, se aumentiamo le accortezze per tenere pulito il suo spazio, questo cane vivrà sereno e felice anche restando legato a quella catena troppo corta per lui...
Tornando ai pesci, se li si stipa a forza in una vasca e si fa in modo di tenere l'acqua pulita, questi pesci sopravvivranno. Ma sopravvivere e vivere sono due concetti ben diversi!!
Sappiamo di carassi omeomorfi che sono resistiti anche 10 anni in solitudine in una vaschetta da 10 litri, ma come dicevo prima: in quali condizioni di vita?!
Le tue conoscenze sui carassi sono sostanzialmente corrette, a parte il fatto che calcolare in termini numerici le loro esigenze di spazio è sempre un'approssimazione che serve solo per rendere l'idea
Per approfondire puoi dare un'occhiata a questo articolo pesPesci Rossi: storia, razze, curiosità

Argomento interessante, ma ti chiedo per favore di aprire un nuovo topic in sezione Tecnica per parlare di questo tema

Hai fatto bene ad aprire un nuovo topic per chiedere info su questo argomento

Ti rispondo con un esempio un po' paradossale, ma secondo me rende l'idea: supponiamo di prendere un cucciolo di alano e di tenerlo in giardino legato a una catena di due metri, senza slegarlo mai.Giovanni2799 ha scritto: ↑sono incappato in un gruppo Facebook in cui i membri sostengono che per "calcolare" il quantitativo di esemplari da inserire in vasca non sia tanto importante il litraggio dell'acqaurio e le sue dimensioni quanto la grandezza del filtro
Dovrà vivere nello spazio che la catena gli consente di raggiungere, e lì dovrà dormire, camminare, correre, mangiare e "sporcare".
Crescendo, lo spazio diventerà sempre più angusto in proporzione alla dimensione del cane.
I membri di quel gruppo di Facebook in pratica stanno sostenendo che, se aumentiamo le accortezze per tenere pulito il suo spazio, questo cane vivrà sereno e felice anche restando legato a quella catena troppo corta per lui...

Tornando ai pesci, se li si stipa a forza in una vasca e si fa in modo di tenere l'acqua pulita, questi pesci sopravvivranno. Ma sopravvivere e vivere sono due concetti ben diversi!!
Sappiamo di carassi omeomorfi che sono resistiti anche 10 anni in solitudine in una vaschetta da 10 litri, ma come dicevo prima: in quali condizioni di vita?!
Le tue conoscenze sui carassi sono sostanzialmente corrette, a parte il fatto che calcolare in termini numerici le loro esigenze di spazio è sempre un'approssimazione che serve solo per rendere l'idea

Per approfondire puoi dare un'occhiata a questo articolo pesPesci Rossi: storia, razze, curiosità
Non ne ho proprio ideaGiovanni2799 ha scritto: ↑della gente sostiene che una sump sopraelevata, quindi posta al di sopra dell'acqaurio, sia migliore rispetto a una classica.

Argomento interessante, ma ti chiedo per favore di aprire un nuovo topic in sezione Tecnica per parlare di questo tema

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Giovanni2799
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/12/18, 13:06
-
Profilo Completo
Informazioni sul mondo dei pesci rossi
Grazie per la risposta.lauretta ha scritto: ↑Ciao @Giovanni2799
Hai fatto bene ad aprire un nuovo topic per chiedere info su questo argomento
Ti rispondo con un esempio un po' paradossale, ma secondo me rende l'idea: supponiamo di prendere un cucciolo di alano e di tenerlo in giardino legato a una catena di due metri, senza slegarlo mai.Giovanni2799 ha scritto: ↑sono incappato in un gruppo Facebook in cui i membri sostengono che per "calcolare" il quantitativo di esemplari da inserire in vasca non sia tanto importante il litraggio dell'acqaurio e le sue dimensioni quanto la grandezza del filtro
Dovrà vivere nello spazio che la catena gli consente di raggiungere, e lì dovrà dormire, camminare, correre, mangiare e "sporcare".
Crescendo, lo spazio diventerà sempre più angusto in proporzione alla dimensione del cane.
I membri di quel gruppo di Facebook in pratica stanno sostenendo che, se aumentiamo le accortezze per tenere pulito il suo spazio, questo cane vivrà sereno e felice anche restando legato a quella catena troppo corta per lui...![]()
Tornando ai pesci, se li si stipa a forza in una vasca e si fa in modo di tenere l'acqua pulita, questi pesci sopravvivranno. Ma sopravvivere e vivere sono due concetti ben diversi!!
Sappiamo di carassi omeomorfi che sono resistiti anche 10 anni in solitudine in una vaschetta da 10 litri, ma come dicevo prima: in quali condizioni di vita?!
Le tue conoscenze sui carassi sono sostanzialmente corrette, a parte il fatto che calcolare in termini numerici le loro esigenze di spazio è sempre un'approssimazione che serve solo per rendere l'idea
Per approfondire puoi dare un'occhiata a questo articolo pesPesci Rossi: storia, razze, curiosità
Non ne ho proprio ideaGiovanni2799 ha scritto: ↑della gente sostiene che una sump sopraelevata, quindi posta al di sopra dell'acqaurio, sia migliore rispetto a una classica.
Argomento interessante, ma ti chiedo per favore di aprire un nuovo topic in sezione Tecnica per parlare di questo tema
Ora proverò ad aprire un topic nella sezione da te indicata sperando di riuscire a ottenere qualche delucidazione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti