BlueBox : Status Update :-)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di roby70 » 30/05/2019, 22:33

:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Mcanta » 31/05/2019, 12:46

'giorno a tutti :)

Approfitto di una call fiume noiosa per fare l'ennesima figura da 'gnurant

I valori ieri sera erano:
EC 760
NO3- 10 (ma su striscia... non mi fido). Mi sto procurando il reagente anche per questo)
pH 8.35
KH 6
GH 9
NO2- 0

Con quel KH e quel pH, in pratica "non ho CO2", giusto?
Sufficiente giusto per le alghe...
Ecco perché le piante non mi esplodono come mi aspettavo, e perché stanno comparendo le alghe sul vetro.


Quindi devo cambiare qualcosa. Parto dal presupposto che vorrei evitare la bomboletta, nel viaggio verso un acquario "naturale".
Per migliorare la concentrazione di CO2 dovrei abbassare il pH.
Ma il KH fa da tampone (giusto?)... Hai voglia a mettere foglie di mandorlo indiano...
Quindi devo abbassare prima di tutto il KH.

Quindi devo procedere a fare un cambio parziale con acqua demineralizzata, e vediamo. Giusto?
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di roby70 » 31/05/2019, 13:11

Mcanta ha scritto: Con quel KH e quel pH, in pratica "non ho CO2", giusto?
Se non stai erogando CO2 artificialmente comunque non ne hai (o molto poco intorno ai 4/6 mg/l). Con un KH 6 comunque un pH oltre all'8 è molto strano, questi due valori come li stai misurando?
La tabella pH-KH per determinare la CO2 vale solo in caso di erogazione artificiale, altrimenti non serve ;)

Per il discorso che le piante non crescono come ti aspettavi.... stai fertilizzando in qualche modo? Non è che la CO2 da sola non fa miracoli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Mcanta » 31/05/2019, 13:38

Ciao.
roby70 ha scritto:
Mcanta ha scritto: Con quel KH e quel pH, in pratica "non ho CO2", giusto?
Se non stai erogando CO2 artificialmente comunque non ne hai (o molto poco intorno ai 4/6 mg/l). Con un KH 6 comunque un pH oltre all'8 è molto strano, questi due valori come li stai misurando?
No, non sto erogando CO2... In linea di principio, vorrei evitarla... è necessario farlo?
Per i valori: pH con il pH metro, e confronto con il reagente Sera (mi da 8). La striscia mi da 6, invece...
KH reagente Sera.
roby70 ha scritto: La tabella pH-KH per determinare la CO2 vale solo in caso di erogazione artificiale, altrimenti non serve ;)
Ok... Capito.
Mi interessava capire la relazione tra i tre temi (pH, KH, CO2)... thanks!
roby70 ha scritto: Per il discorso che le piante non crescono come ti aspettavi.... stai fertilizzando in qualche modo? Non è che la CO2 da sola non fa miracoli.
Non sto fertilizzando ancora. Mi ero convinto che servisse aspettare almeno la maturazione, prima di intervenire.
Suggerisci di iniziare a farlo? Mi sto leggendo gli articoli sul PMDD...
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di gem1978 » 31/05/2019, 16:12

Mcanta ha scritto: Suggerisci di iniziare a farlo?
Si. Soprattutto se le piante danno cenni di sofferenza (carenze e non adattamento) oppure hanno iniziato, anche se poco, a crescere.

Secondo me un giro nella sezione fertilizzazione con valori e fotografie è la cosa migliore .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Mcanta » 31/05/2019, 16:21

gem1978 ha scritto:
31/05/2019, 16:12
Secondo me un giro nella sezione fertilizzazione con valori e fotografie è la cosa migliore .
Grazie, al solito.
In Fertilizzazione ci vado stasera, allora... sono sempre cauto, sul mettere le mani sull'acquario in questi giorni di maturazione.
Già non capisco bene 'sta storia dei nitriti/nitrati, figurati mettermi a fertilizzare.
La teoria ok, ma non capisco come rendermi conto se il filtro è maturo o meno... Nitriti e Nitrati sempre a 0 (ieri sera NO3- era a 10, ma sulla striscia no ci scommetterei), piante che sembrano essersi fermate (quindi non hanno "da mangiare"), alghe che iniziano a comparire sul vetro (e non mi piace per niente)...

L'impressione è di un sistema sbilanciato in qualche modo, invece che stabile come lo vorrei.

Sinceramente, l'obiettivo non è un acquario che richiede un cambio ogni 3 giorni, CO2, fertilizzante ogni tre, spegni accendi le luci, tira e molle trick e track...

Mi affascina la vita, nella sua complessità, e vorrei creare qualcosa di semplice, ma in equilibrio (lo so... non si può pensare che un acquario sia un quadro, statico...).

Ok. Riflessione del pomeriggio terminata. :-)

@gem1978 : se capiti a Milano, ti devo in caffè.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di gem1978 » 31/05/2019, 17:47

Ma figurati ;)
Tranquillo che le nostre vasche, col tempo, trovano il loro equilibrio . magari con qualche alga che non ci aspettavamo o con piante che crescono a discapito di altre, ma non per questo meno belle e appaganti di quelle stra fighe da concorso.
;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Alix » 31/05/2019, 19:31

Mcanta ha scritto: @gem1978 : se capiti a Milano, ti devo in caffè.
I caffè sono due (ti devo anche un monumento in piazza duomo)
Mcanta ha scritto: L'impressione è di un sistema sbilanciato in qualche modo, invece che stabile come lo vorrei.
Sinceramente, l'obiettivo non è un acquario che richiede un cambio ogni 3 giorni, CO2, fertilizzante ogni tre, spegni accendi le luci, tira e molle trick e track...

Mi affascina la vita, nella sua complessità, e vorrei creare qualcosa di semplice, ma in equilibrio (lo so... non si può pensare che un acquario sia un quadro, statico...).
.
Sei nel posto giusto allora. Ci sono tanti utenti che adottano una gestione semplice e in questa sezione, adatta ai nuovi acquariofili, non ci piace complicare la vita con protocolli complessi o tecnica esagerata. all'inizio ci vuole un po' di tempo, devi imparare cose nuove, a capire i segnali dell'acquario e la vasca stessa si deve assestare.
Le alghe sono normalissime in avvio, sono semplici, si accontentano di poco e approfittano dell'ambiente poco stabile per proliferare. Appena la vasca parte se ne andranno.
Per la CO2 non è così fondamentale, alcune piante più esigenti o certi tipi di allestimenti non ne possono fare a meno... Per tutto il resto è superflua. I processi di decomposizione ne producono un po', non sifonando e lasciando Foglie e residui di cibo a decomporsi qualcosa si produrrà.
Per regolare il pH bisogna capire bene il sistema tampone che stai studiando... Anche lì il pH "definitivo" si stabilizzera non subito.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di Mcanta » 31/05/2019, 19:42

Alix ha scritto: Per regolare il pH bisogna capire bene il sistema tampone che stai studiando... Anche lì il pH "definitivo" si stabilizzera non subito.
È questo il punto...
La dislessia con la chimica non va d'accordo.. anche al corso di Fondamenti Neurali mi ritrovavo sempre in difficoltà.

Da quello che ho capito, il KH impedisce al pH di scendere.
E quindi posso incidere facendo un cambio parziale d'acqua.
Ovviamente non scende il pH proporzionalmente (è logaritmico), anche perché è influenzato da altri elementi.

Ho rivisto il mio diario.
A 8 giorni dall'avvio, avevo NO3- a 25, e NO2- a 0,5. A 14 giorni era NO3- a 10 e NO3- a 0... da allora, sempre entrami a 0.
Giorno 23, NO3- è a 10, dopo il cibo va a 25.
Da allora NO2- sempre a 0. NO3- sembra 10 su striscia...

Nel frattempo il KH è sceso, da 10 a 6.
Il pH del sindaco è 8.16 (misurato con lo stesso pHmetro), quindi avevo quello all'avvio. Ora ho 8.35.

Non capisco perché sia salito il pH, se il KH è sceso.

(scusate, @Alix e @gem1978 se ho scritto un poema)
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

BlueBox : Status Update :-)

Messaggio di roby70 » 31/05/2019, 20:06

Mcanta ha scritto: Non capisco perché sia salito il pH, se il KH è sceso.
Personalmente neanche io a meno di un errore nei test :-? Comunque 8.16 o 8.36 può essere un errore dello strumento o l'orario diverso in cui lo hai misurato, il problema è che è alto.
Io direi che la maturazione è finita ma per sicurezza ormai aspetterei una settimana e poi in base ai valori vediamo se è il caso di fare un cambio d'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti