Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 01/06/2019, 22:44
Andreatara ha scritto: ↑purtroppo non riesco a trovare le analisi dell’acqua
Sulle bollette o sul sito del gestore idrico.
Per legge dovrebbero pubblicarle.
Sul manado e sul carbone attivo ti lascio da leggere
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Il carbone attivo in acquario
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 03/06/2019, 21:42
Eccomi! Scusate il ritardo nelle risposte, purtroppo il mio comune non ha pubblicato questi dati.. ho contatto l’ente erogatore e l’ufficio comunale che si occupa degli acquedotti.. mi faranno sapere! Ho eseguito nuovamente i test sull’acqua decantata che utilizzerò (in parte) per riempire l’acquario
pH: 7,2
GH: 7
KH: 11
Ho comunque comprato 20 lt di demineralizzata (purtroppo qui l’osmotica non si trova!) In attesa dei valori ufficiali qualche consiglio su questi 3 che ho rilevato io? Potrebbero funzionare per un sistema stabile?
Andreatara
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 04/06/2019, 10:30
Andreatara ha scritto: ↑In attesa dei valori ufficiali qualche consiglio su questi 3 che ho rilevato io?
Il KH maggiore del GH indica normalmente la presenza di molto sodio

I test li hai fatti a reagente o con le striscette?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 04/06/2019, 14:21
@
roby70 reagenti! Più volte quindi sono dati abbastanza certi.. purtroppo se non reperisco le analisi del gestore non posso sapere i valori del sodio
Andreatara
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 04/06/2019, 14:53
Direi che al 90% il sodio è molto alto.
Il fatto che il test sia a reagente è una ulteriore conferma.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 04/06/2019, 17:45
Un conduttivimetro lo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 04/06/2019, 18:08
Arriva venerdì, ordinato on-line
Andreatara
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 04/06/2019, 18:13
Andreatara ha scritto: ↑sono in un palazzo e ho il sospetto che siano presenti dei filtri i comunque qualcosa che “migliori” la qualità dell’acqua
Verifica questo dato con l'amministratore di condominio... Se c'è un addolcitore sicuramente il sodio è troppo alto e non la puoi usare. Già che ci sei chiedi se c'è un rubinetto nelle parti comuni per preelevare prima dell'addolcitore
Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
1AD4EF5E-95A1-423B-B22D-5D1B1B4D53F0.png
Ho trovato questo... Non ha i dati completi ma ci da un grosso indizio... L'acqua di Aosta è dura e il GH è completamente diverso dal tuo, che è molto basso... La conducibilità invece non è particolarmente alta relativamente al GH perciò credo che di partenza contenga pochissimo sodio. Quindi ho il forte sospetto che il tuo palazzo abbia un addolcitore, la presenza di sodio è da confermare con l'arrivo del conduttimetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Andreatara

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/05/19, 17:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4470
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Lapillo
- Flora: 5x Cladophora Aegagropila, 6x Anubias Barteri Nana mini, 1x Hygrophila Polysperma, 1x Sagittaria Teres, 1x Rotala Rotundifolia, 1x Ludwigia sp. Mini Super Red, 1x Hydrocotyle tripartita, 1x Micranthemum micranthemoides 2x Limnophila Sessiliflora 10x Vesicularia Dubyana, 1x Najas Guadalupensis, Lemna minor, 1x Cryptocoryne Wendtii Green, 1x Cryptocoryne undulata Kasselman.
- Fauna: Neocaridina Wild (blu e Red cherry), Trigonostigma Hereromorpha, Barbus Titteya, Corydoras Pygmaeus
- Altre informazioni: Allestimento con fondo in lapillo vulcanico granolumetria 3-5 mm con sopra JBL Manado, Seiryu Stone (calcaree), 10 LED Rossi + 10 LED Blu
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Lt lordi, 30x30x30 cm, aperto, illuminazione LED Chihiros A301 Plafoniera LED per acquario dolce 30cm 18W 8000K° 2800 Lumen, 54 LED, Flora: Egeria Densa, Alternanthera Reineckii mini, Rotala Rotundifolia, Hygrophila Polysperma, Bacopa Monnieri, Ludwigia sp. Mini Super Red, Echinodorus Parviflorus, Lilaeopsis Brasiliensis, Hydrocotyle tripartita, Anubias Barteri Nana mini. Fauna: Neocaridine Davidi Red Sakura
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreatara » 04/06/2019, 19:34
Ciao @
Alix, grazie mille per l’interessamento! Ho contattato l’amministratore è appena risponde capiremo meglio. Per quanto riguarda il GH nella tabella sono espressi i °F, a quanto so bisogna dividere per 1,8 per ottenere i dGh che si utilizzano in Acquariofilia.. corretto? Quindi il GH dovrebbe essere intorno agli 11 io invece rilevo 7 con i reagenti.. forse forse mi conviene buttare i 50 litri di acqua di rubinetto accumulati a decantare e provvedere con acqua in bottiglia..
Andreatara
-
roby70
- Messaggi: 43493
- Messaggi: 43493
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 04/06/2019, 19:56
Andreatara ha scritto: ↑forse forse mi conviene buttare i 50 litri di acqua di rubinetto accumulati a decantare e provvedere con acqua in bottiglia.
per il momento visto che non devi fare cambi puoi anche tenerla in attesa di capire esattamente com'è la tua acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: verynoob e 8 ospiti