Primo biotopo amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16134
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Giueli » 06/06/2019, 15:10

Gio2011 ha scritto:
06/06/2019, 15:01
penso non mi sia arrivato, mio cell 3*******(anche uazzap!)
@Gio2011 ho cancellato il numero... sai abbiamo quasi 10000 utenti... lo faccio per te :)) =)) :))

Usare gli MP per i contatti personali,consiglio spassionato :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Gio2011 » 06/06/2019, 15:31

Giueli ha scritto:
Steinoff ha scritto: una sola?
Mi sa tanto di sola...🤔... qualche foto l’abbiamo?

Perché se sono loro veramente ne prendo una ventina anche io...🤷‍♂️😎
Ao raga ve li metto a 15 euro cad, 20 anche volendo! =)) @Giueli non siamo delle sole ;) :D :D :)) :))

I giovani hanno iniziato ad essere alimentati il 15 aprile...sempre e solo con artemia salina viva (naupli): primi 10 giorni ogni 4h (notte inclusa) poi ogni 4h con ultimo pasto alle 22e45/23. fino a circa 10gg fa da quando siamo passati gradualmente al surgelato. Ora sono circa 7gg che mangiano chironomus e artemia a secchi ;)

La coppia (le coppie, all inizio erano due, una ceduta ad un amico) le ho recuperate da una vasca non adatta per quello non sono sviluppati a dovere e cmq, una volta riportati a regime alimentare corretto (surgelato + granulato spirulina) hanno iniziato subito a deporre. Anche questa covata era molto più numerosa ma abbiamo lasciato i genitori in vasca troppo tempo e piano piano qualcuno è gli finito nello stomaco (alimentavamo poco la coppia per non appesantire ulteriormente il carico organico)

:-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Gio2011 per il messaggio:
Nacks89 (06/06/2019, 15:39)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16134
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Giueli » 06/06/2019, 19:14

Gio2011 ha scritto:
Giueli ha scritto:
Steinoff ha scritto: una sola?
Mi sa tanto di sola...🤔... qualche foto l’abbiamo?

Perché se sono loro veramente ne prendo una ventina anche io...🤷‍♂️😎
Ao raga ve li metto a 15 euro cad, 20 anche volendo! =)) @Giueli non siamo delle sole ;) :D :D :)) :)) eh lo so che non siete sole vi seguo,non avevo visto che eravate voi... devo fare n’altra vasca mi sa...🤔😂😂😂😂

I giovani hanno iniziato ad essere alimentati il 15 aprile...sempre e solo con artemia salina viva (naupli): primi 10 giorni ogni 4h (notte inclusa) poi ogni 4h con ultimo pasto alle 22e45/23. fino a circa 10gg fa da quando siamo passati gradualmente al surgelato. Ora sono circa 7gg che mangiano chironomus e artemia a secchi ;)

La coppia (le coppie, all inizio erano due, una ceduta ad un amico) le ho recuperate da una vasca non adatta per quello non sono sviluppati a dovere e cmq, una volta riportati a regime alimentare corretto (surgelato + granulato spirulina) hanno iniziato subito a deporre. Anche questa covata era molto più numerosa ma abbiamo lasciato i genitori in vasca troppo tempo e piano piano qualcuno è gli finito nello stomaco (alimentavamo poco la coppia per non appesantire ulteriormente il carico organico)

:-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
:)) =)) :))
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Gio2011 (06/06/2019, 20:22)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 11/06/2019, 14:38

Buonasera e scusate se non vi ho più aggiornati!
Allora, la plafoniera LED fai da te è ancora in via di sviluppo vi spiego i motivi.. inizialmente con l'aiuto di mio padre (per fortuna ahahah) ho tagliato le strisce e le ho incollate con il biadesivo sul pezzo di metallo che stava sopra il vano luci, come avevamo detto.. le abbiamo saldate ecc, poi le abbiamo accese e a parte che è diventato giorno dentro tutta casa ahaha dopo 5 minuti che erano accese, si sono scollate😫
Quindi abbiamo cercato una colla che resistesse al calore e in un negozio specializzato ne abbiamo trovata una che si mette anche all'interno dei forni per le riparazioni e resiste fino a 250°C quindi speriamo vada bene! Poi vista la quantità di calore che emanano è proprio impossibile lasciarle su quella lastra lì.. per cui abbiamo trovato da Brico dei binari in alluminio di larghezza 2cm (i LED sono larghi 1,5) per cui li attaccheremo insieme attraverso delle viti autofilettanti e poi ci mettiamo dentro le strisce e nella parte posteriore metteremo dei dissipatori in metallo.. questa plafoniera poi non la incassiamo nel coperchio ma semplicemente ce la poggiano sopra così può uscire un po' di calore e sicuramente si dissiperà meglio..

Scusate il papiro :-bd
Comunque nel frattempo ho allestito un acquario da 60lt che avevo con l'acqua di quello attualmente in funzione e un filtro nel quale ho inserito i cannolicchi del filtro già in uso perché teoricamente giovedì mi arriveranno degli P. scalare piccolini che ho acquistato da @Gio2011.. li terrò lì durante la maturazione della vasca principale

Posted with AF APP

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Gio2011 » 11/06/2019, 14:41

Ottimo @Andariel tieni il filtro alimentato con del cibo per pesci lasciato ammuffire in acqua o inserendo temporaneamente una trio di corydoras o gruppetto di tetra per non rischiare di interrompere il ciclo dell azoto! ;) ;) ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gio2011 per il messaggio:
Andariel (11/06/2019, 14:41)

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 11/06/2019, 14:43

Gio2011 ha scritto: Ottimo @Andariel tieni il filtro alimentato con del cibo per pesci lasciato ammuffire in acqua o inserendo temporaneamente una trio di corydoras o gruppetto di tetra per non rischiare di interrompere il ciclo dell azoto! ;) ;) ;)
Ah ok grazie allora passo dopo al negozio a prendere dei cory o un gruppetto di neon :D comunque non riesco a fare scendere il pH, attualmente sta a 7,7

Posted with AF APP

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Gio2011 » 11/06/2019, 14:48

Se non vuoi appesantire la vasca usa del cibo, ne basta un pizzichino in acqua! Scongiuri anche possibili "raffreddori" da curare al fly, tipo l ichtio #-o


Per il pH l unica è scendere un po con la durezza ossia tagliere con un po di osmosi l acqua dei cambi
Questi utenti hanno ringraziato Gio2011 per il messaggio:
Steinoff (11/06/2019, 15:47)

Avatar utente
Andariel
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 05/09/18, 22:17

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Andariel » 13/06/2019, 13:40

Eccoli :x :x @Gio2011
IMG_20190613_130539_25880894696355307.jpg
IMG_20190613_130549_7807149541388821696.jpg
IMG_20190613_130553_5676580165243941215.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Monica » 13/06/2019, 13:49

Ma che piccoletti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Primo biotopo amazzonico

Messaggio di Gio2011 » 13/06/2019, 14:16

Grandissima!!!!!!! Li vedo bene nonostante il viaggio appena concluso :x :x :x :x :x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti