Alix ha scritto: ↑Ormai hai preso un po' confidenza con l'acquariologia... Che valori pensi di dover raggiungere per i tuoi ospiti? Prova a calcolare anche la percentuale di cambio da fare, poi ne parliamo. Il sodio scenderà proporzionalmente, abbassando le durezze si abbasserà anche lui
Allora...
KH= bicarbonati : 21,76
GH= (calcio : 7,158) + (magnesio : 4,341)
Se prendo i dati dell'acqua di rete:
residuo fisso 350 mg/L
durezza 27 °F
conducibilità539 μS/cm a 20°C
calcio 71 mg/L
magnesio 15,4 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 31 mg/L
solfati 51 mg/L
potassio1 mg/L
sodio 18 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 206 mg/L
cloro residuo <0,01 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 26 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L
Ottengo:
KH = 206/21,76 = 9,47
GH = (71/7,158)+(15,4/4,341) = 13,47
Giusto?
Attualmente (il 5 giugno, in realtà) ho:
KH = 7
GH = 9
pH = 8,38
Per gli ospiti serve:
- betta: KH 6 (+/-); GH 8-10; pH 7 (giusto? Le fonti non sono concordi, su questi valori)
- boraras : KH ?; GH 2-10 (!!!); pH 6-7
- multidentata: pH 6-8; GH 2-20 (???)
Quindi servirebbe: KH 6; GH 9; pH 6.5.
Lo ottengo con un cambio di 10 litri di acqua dm... (oppure con 20 litri di cui 25% da rete e il resto dm)?