E' un fondo fertile quello, va ricoperto da qualcos'altro, se lo lasci a contatto con l'acqua fai un macello.
fablav ha scritto: ↑Blubios in varie colorazioni ma non nero
Sarà un normale quarzo ceramizzato, lo fanno tutte le aziende, essendo quarzo è inerte ( ovvero non ti non modifica i valori dell'acqua pH, KH, GH ecc ).
Il colore va bene quello che più ti piace.
Metti una foto ma quello deve essere, ti sconsiglio di cercare su internet, fidati che fai prima e risparmi andando in negozio, lo trovi dappertutto in sacchi da 5 kg, io 6 euro lo pago.
fablav ha scritto: ↑Prodibio shrimps non so che
E' allofano.
Manda una mail alla Amtra e digli che ti ha seccato tutti i gamberi quel fondo, a questo punto non so cosa sia.
@
fablav cerco di riassumerti brevemente il discorso gamberi/fondo perchè ho paura che ti stai ponendo eccessivi problemi per un caridinaio da 20 litri, perdonami.
Di base quello che devi valutare non è il fondo in se ma sono i valori dell'acqua che i gamberi che hai scelto di allevare vogliono.
Le davidi ( molto resistenti e "rustiche" ) vivono bene in acqua mediamente dura, ossia con l'acqua che di norma quasi tutti noi abbiamo a disposizione tramite rubinetto.
Il fondo in questo caso è solo un semplice elemento d'arredo, in parole povere anche solo il vetro andrebbe bene.
La scelta in genere si riduce a sabbia, ghiaia, quarzo in quanto si tratta di materiali economici, facilmente reperibili ovunque e tendenzialmente inerti e laddove anche fossero leggermente calcarei ( tipo la ghiaia di fiume ad esempio, quella multicolorata che hai trovato sicuramente in giro per negozi ) andrebbero bene lo stesso.
Questi fondi vanno bene poi anche per eventuali piante, ma avendo poca acqua non ti sarà possibile coltivare chissà cosa in quanto con i fertilizzanti liquidi non avrai comunque grandi margini di manovra, in genere si opta per epifite, muschi o galleggianti, volendo andare sul sicuro che fertilizzerai poco o nulla.
I fondi allofani ( ada o i vari "soil" che trovi in commercio e che oramai tutte le aziende producono ) tendono invece ad abbattere le durezze dell'acqua ( KH ) e di conseguenza il pH e sono indicati prevalentemente per quelle varietà di gamberi ( Caridina cantonensis, ossia black/red crystal ecc ... molto più delicate e "esigenti" ) che al contrario prediligono invece acque tenere e tendenzialmente acide.
A parte il caso dell'Amtra che hai preso che è veramente singolare ( anche se per dovere di cronaca io nemmeno con la floruite, che di ferro ne ha, ho mai avuto problemi con le davidi, per questo ti dicevo che i motivi delle morie potrebbero essere stati anche altri ma è inutile insistere a questo punto ) se entri in un negozio qualsiasi di sicuro avranno qualcosa di idoneo per i gamberi e per 5 kg di fondo ( che sia sabbia ghiaia quarzo ecc ) sicuramente con meno di 10 euro risolvi, senza eccessivi sbattimenti o ordini on line, non conviene.
Diverso è il discorso se a te piace o vuoi provare, anche solo per pura curiosità, qualche altra tipologia di fondo.