Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 12/06/2019, 16:26
piedus
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 12/06/2019, 18:04
@
mcarbo82 ho visto nelle istruzioni di montaggio o in qualche mail che se ci sono polvere o residui di lavorazione sullo sfondo è consigliato sciacquarlo con acqua corrente e lasciarlo asciugare bene prima di installarlo in vasca. Tu avevi fatto questo passaggio o lo avevi direttamente siliconato e inserito in vasca? Quanti tubetti di silicone avevi usato? Ne ho comprati due, ma inizio ad avere il dubbio che potrebbero non bastarmi!
Grazie!
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Oltre a costare non ti dico la pazienza!!! Tra fotografie, misure, progetto, tempi di lavorazione, tempi tecnici per l'esecuzione dei bonifici, tempi di spedizione, ecc.... saranno quasi 2 mesi che aspetto! Non vedo l'ora di vedere il risultato finale una volta installato in vasca!

mauro156
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 13/06/2019, 21:42
Eccomi
Io non ho lavato, ho comprato un tubo di Dow Corning 881 da 310ml e uno piccolo della Saratoga (preso nel brico quello con un acquario sulla confezione).
Fai molta attenzione al montaggio, presentaglielo a secco (senza silicone) e studiati i movimenti e l'ordime per mettere ciascun pannello in posizione (io 3 pannelli con vari tiranti).. il tutto prima di mettere il silicone.
Poi fai delle "bocce" al centro e lati e un giro dei bordi.
Una volta pisizionato riempi bene il fondo.
Copriti le mani...
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 14/06/2019, 7:54
mauro156
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 14/06/2019, 9:42
Cose che possono capitare….

La pazienza è la virtu' dei buoni acquariofili,ma ti capisco

.
marko66
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 14/06/2019, 19:56
Sono disponibili si, io mi son fatto regalare i 2 fianchetti

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 15/06/2019, 10:48
mauro156 ha scritto: ↑Parecchio...400 euro! Però ha alcuni vantaggi che alla fine mi hanno fatto decidere di acquistarlo comunque! Per me i vantaggi sono 3: la leggerezza (pochi kg in confronto a svariate decine o forse anche un centinaio di kg con rocce vere), il fatto che nasconde completamente i filtri che quindi possono essere interni (alla fine ho deciso di non usare filtri esterni) e l'aspetto visivo a mio avviso molto molto valido!
A essere bravi e a trovare delle belle rocce si può comunque ottenere tutto (tranne leggerezza) anche con rocce vere. Probabilmente, ma ho pochissima esperienza e non ho ancora visto lo sfondo dal vivo perché dovrebbe arrivarmi domani, con rocce vere si hanno più tane e nascondigli e magari layout più funzionali.
Io però ho cercato in un po' di garden e non ero soddisfatto delle rocce disponibili, quindi alla fine ho optato per lo sfondo!
Hai fatto una disanima perfetta con pro e contro delle due opzioni

marko66
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 15/06/2019, 17:56
Un paio di "contro" te li anticipo:
Impossibilità di recuperare pesci;
Alta sopravvivenza degli avannotti che si nascondono dietro dove stanno i filtri... a me si nascondono addirittura nel pochissimo spazio (spessore del silicone) tra i fianchetti ed il vetro..
Un altro consiglio, aspetta almeno 6/7 giorni dopo aver siliconato e non essere avaro di silicone...
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 17/06/2019, 7:34
marko66 ha scritto: ↑mauro156 ha scritto: ↑Parecchio...400 euro! Però ha alcuni vantaggi che alla fine mi hanno fatto decidere di acquistarlo comunque! Per me i vantaggi sono 3: la leggerezza (pochi kg in confronto a svariate decine o forse anche un centinaio di kg con rocce vere), il fatto che nasconde completamente i filtri che quindi possono essere interni (alla fine ho deciso di non usare filtri esterni) e l'aspetto visivo a mio avviso molto molto valido!
A essere bravi e a trovare delle belle rocce si può comunque ottenere tutto (tranne leggerezza) anche con rocce vere. Probabilmente, ma ho pochissima esperienza e non ho ancora visto lo sfondo dal vivo perché dovrebbe arrivarmi domani, con rocce vere si hanno più tane e nascondigli e magari layout più funzionali.
Io però ho cercato in un po' di garden e non ero soddisfatto delle rocce disponibili, quindi alla fine ho optato per lo sfondo!
Hai fatto una disanima perfetta con pro e contro delle due opzioni

Bene! Dopo tutti questi mesi almeno inizio a capirci qualcosa!!!!
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
mcarbo82 ha scritto: ↑Un paio di "contro" te li anticipo:
Impossibilità di recuperare pesci;
Alta sopravvivenza degli avannotti che si nascondono dietro dove stanno i filtri... a me si nascondono addirittura nel pochissimo spazio (spessore del silicone) tra i fianchetti ed il vetro..
Un altro consiglio, aspetta almeno 6/7 giorni dopo aver siliconato e non essere avaro di silicone...
Beh per recuperare pesci anche con rocce vere vuol dire smontare tutto! Con lo sfondo è ancora peggio ma in entrambi i casi è un gran problema!!!
L'alta sopravvivenza per ora che sono a vasca vuota la vedo solo come un vantaggio!!
Ok! Grazie per i consigli! Ho preso due tubi del saratoga specifico indicato da blue cichlid e spero mi bastino
Posted with AF APP
mauro156
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 20/06/2019, 17:38
Piccolo aggiornamento: modulo sfondo riparato. Mi hanno inviato oggi le fotografie e pare perfetto. Dovrebbero spedirlo lunedì (con roccia omaggio per l'inconveniente

)! Quindi settimana prossima dovrei riuscire a installarlo e nella prima di luglio spero di riuscire finalmente ad avviare!!!!
Posted with AF APP
mauro156
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti