Un 13 litri senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43535
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 31/05/2019, 13:04

Con un KH a 6 è difficile abbassare il pH con solo la catappa. La prima acqua è molto dura, potresti provare ad usarne un 15/20% di quella e il resto BLUES in modo da avere un KH intorno ai 3/4 in modo che diventi più facile abbassare il pH con metodi naturali.
Il pH indicato sulle etichette invece non lo guardare, essendo molto "ballerino" non ha senso. Va misurato in acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 31/05/2019, 14:05

Bene, grazie. Vi faccio sapere.

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 14/06/2019, 9:23

Ciao amici, la "maturazione" della vasca va avanti. Volevo chiedervi tra due piante quale sia più efficace come depuratore naturale: tra una Potos (che vive divinamente in immersione) oppure un Lucky bamboo... Ovviamente con le foglie emerse e le radici in acqua. Posso metterne solo uno tra i due. Quale scegliere? Grazie.

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di geg81 » 14/06/2019, 10:27

Io metterei Potos... le trovo bellissime quando i rami scendono a cascata giù.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Alix » 14/06/2019, 12:52

Photos bellissimo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 17/06/2019, 14:51

A 17 giorni dall'avvio della vasca ho misurato i valori. NO2- e NO3- zero. Il pH è 7,5 o poco più. KH 7 e GH 4. Ho messo già da tempo due pezzi di catappa ma il pH sembra essere sempre lo stesso (o addirittura aumentare). Non credo che con la sola catappa riuscito ad arrivare a pH 7 vero? Eppure la ghiaia è inerte e tengo dentro solo una anfora che credo sia sintetica o giù di lì...
Più che altro i Betta vogliono un pH 7...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di gem1978 » 17/06/2019, 16:32

Ipparcos ha scritto: Più che altro i Betta vogliono un pH 7.
Inferiore...
Ipparcos ha scritto: KH 7 e GH 4
Usi striscette o reagente?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 17/06/2019, 17:00

Uso i reagenti della Aquili.
Il ghiaietto l'ho testato con il viakal e non ha dato segni di reazione... però il GH e KH sono aumentati di 1 punto in 17 giorni, mentre il pH è rimasto sempre a 7,5 (o addirittura dalla colorazione mi è parso leggermente un filo superiore ieri).
Come detto ho messo due pezzi di foglia di catappa di circa 5x5 cm l'uno ma non stanno facendo nulla per ora sul pH.
Non voglio togliere e mettere acqua di osmosi perchè sta maturando senza filtro (ma poi sopratutto se abbasso ancora il GH e KH, il pH non diventa instabile?)
E non tengo un impianto CO2.....
Appunto il betta vorrà un pH anche al di sotto del 7....
Soluzioni?
Grazie.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43535
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di roby70 » 17/06/2019, 17:19

Con KH a 7 difficile far scendere il pH con le foglie. Ma alla fine con che acqua avevi riempito?
Per fare una verifica prova a testare GH e KH dell'acqua minerale che hai usato per riempire che vediamo se coincidono.

Ti chiedo altre due cose:
- hai rocce in vasca? Se si le hai testate?
- il ghiaietto è qualcosa di particolare o ghiaietto inerte normale?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 17/06/2019, 18:14

No, niente rocce, solo un'anfora credo in resina.... è in verità bella pesantuccia... cmq sono di quelle anfore che vendono sempre ai negozi di acquari.... ma non credo che contenga carbonati no?
Il ghiaietto è quello classico che si trova nei negozi di acquari (quello che devi lavare un milione di volte altrimenti ti fa l'acqua grigia per la polvere).

L'acqua (10 litri netti) è stata mescolata con acqua blues minimamente mineralizzata (8,5 litri) e acqua givevra (i restanti 1,5 litri). La ginevra è molto mineralizzata ma i suoi valori non li ricordo. La blues invece era pH 7 e GH e KH 1.
Dopo la mescolanza mi sono ritrovato questi valori:
31 maggio = pH 7,5; KH 3; GH 3
poi nei giorni seguenti....
08 giugno = pH 7,5: KH 6; GH 3
16 giugno = pH 7,5+; KH 7; GH 4

Questo è tutto... cosa posso fare? Svuotare la vasca e ricominciare di nuovo? Sto rialzo del KH è imputabile al ghiaietto o all'anfora finta????? Bah!!!

Ma ho una domanda: se per avere pH a 7 (o anche meno), devo avere KH basso, ma poi un KH 3 (ad esempio) non ho pH instabile?

Grazie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti