Nati avannotti Medaka in minipond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2019, 11:13

CaterinaRoma ha scritto: Con tutto il massimo del rispetto, ma sei certo di avere conoscenze fondate minime in materia?
Faccio il fabbro ed ho un diploma di perito elettronico....pensa tu che conoscenze posso avere
Per altro ero una pippa pure a chimica e sicuramente mi spiego malissimo ~x(
CaterinaRoma ha scritto: Che poi possano servire addirittura diverse decine di generazioni perché riemergano certe caratteristiche è un'altra affermazione che mi pare decisamente estrema sulla quale ho dubb
Ma questo lo stai dicendo tu ~x(
Io stavo rispondendo agli incroci su consanguinei in questa parte, infatti ti dicevo che agli studi attuali, nei guppy (non so nulla di Medaka) l'unico disease accertato è una maggiore vulnerabilità all'attacco di parassiti

@Giueli mi traduci tu? =))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Gioele (18/06/2019, 15:48)
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di Giueli » 18/06/2019, 13:08

CaterinaRoma ha scritto: selezione elimina i caratteri recessivi...
Quella umana si ...

P: Aa x Aa

F1:AA; Aa;Aa;aa

aa verrà scartato dall’allevatore.

P2: AAxAa
F3: AA;Aa;AA

Il recessivo ancora è presente... ma basta una coppia

P3: AAxAA

F4: 100% di AA con perdita del carattere recessivo già alla quarta generazione.

Premesso che non ho idea di quella che sia la genetica dei medaka,questo è semplicemente un esempio per dimostrare la perdita di un carattere recessivo in poche generazioni d’allevameto.

Il fabbro ha ragione :D

Ripeto ci sono tanti altri fattori da prendere in considerazione ma non conoscendo i medaka e i meccanismi di trasmissione mi fermo qui :D
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 3):
cicerchia80 (18/06/2019, 13:29) • Gioele (18/06/2019, 15:48) • GiovanniR (18/06/2019, 15:59)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di Gioele » 18/06/2019, 13:27

Se posso.
Se una malattia è legata ad un dominante il pesce muore subito o viene scartato e non la trasmette.
Se è legata ad un recessivo il soggetto deve essere aa per essere malato, quindi un soggetto Aa potrà essere portatore sano.
Il problema della consanguineità è esclusivamente questo, ovvero che ci sono più probabilità di incrociare 2 soggetti Aa. Il problema è che spessissimo i soggetti Aa non sono identici ai soggetti AA, questo perché le regole di Mendel sono una semplificazione della realtà, quindi magari gli Aa saranno meno malati di quelli aa, ma comunque verranno scartati perché non perfetti.
La consanguineità non genera di per sé individui malati, aumenta solo la probabilità chd si manifestino caratteri recessivo e che quindi una parte dei figli sia malata. Ma se si accoppiano due fratelli AA i figli non saranno né malati né portatori.
Ovviamente non è che se un gene è recessivo porta una malattia, ma il problema della consanguineità è legato alle malattie recessive.
Detto ciò tutto quello che ho detto è inutile, perché molti caratteri sono regolati da più geni, oppure da epigenica, oppure hanno diversi livelli di dominanza, oppure sono caratteri predisponenti e tutta questa roba per poter essere prevista richiede uno studio non indifferente di una singola popolazione.
Spero di non essere stato criptico nella spiegazione, comunque il fabbro e l'uomo nero hanno ragione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (18/06/2019, 13:29) • GiovanniR (18/06/2019, 15:58)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
CaterinaRoma
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 14/04/19, 3:10

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di CaterinaRoma » 18/06/2019, 14:18

Non mettiamola sulla retorica, e sul "buttarla in caciara", dai...!!!
Partiamo dalla base (che non mi pare essere cosi chiara...) che la genetica è genetica, che siano Guppy, scimmie, cristiani o musulmani.
E dall'altro punto chiave, che mi pare del tutto e chiaramente malcompreso e cioè, primo, che il recessivo esiste sempre, e secondo che non è assimilabile, di per sè, ad un problema.

Non voglio dare lezioni a nessuno, per carità, ma credo che chi abbia un po' di appunti dovrebbe trovarci questi elementi basici.
cicerchia80 ha scritto:
CaterinaRoma ha scritto: Con tutto il massimo del rispetto, ma sei certo di avere conoscenze fondate minime in materia?
CaterinaRoma ha scritto: Che poi possano servire addirittura diverse decine di generazioni perché riemergano certe caratteristiche è un'altra affermazione che mi pare decisamente estrema sulla quale ho dubb
Ma questo lo stai dicendo tu ~x(
Io stavo rispondendo agli incroci su consanguinei...

E no, non lo dico io ma tu: "prima che si cominci a presentare qualche problema credo che possano passare diverse decine di generazioni"...
Ora che il genetista avvocato \:D/ che si presenta con solo dotte formule ma non argomenta nulla, ti dia ragione, fa di me automaticamente una demente, almeno in materia. Ed è verissimo!
Peccato che sappia appunto solo scrivere dottamente ma non rispondere in maniera chiara e semplice (come sa fare chi davvero sa) nel merito delle affermazioni che hai fatto e che umilmente ritenevo ed ancora ritengo del tutto, ma proprio del tutto inesatte.

È chiaro che c'è molto ego, buon cameratismo, ma nessuna intenzione di un confronto e relativo accrescimento.
Quindi parrebbe meglio chiudere qui. ;)
I superesperti siete e sarete sempre voi ^:)^ nonostante, a mio umile parere, scriviate un po' quello che capita...

PS credo di essere così nel torto che quasi quasi dovrei essere bannata...!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di Gioele » 18/06/2019, 15:36

CaterinaRoma ha scritto: Non mettiamola sulla retorica, e sul "buttarla in caciara", dai...!!!
Partiamo dalla base (che non mi pare essere cosi chiara...) che la genetica è genetica, che siano Guppy, scimmie, cristiani o musulmani.
E dall'altro punto chiave, che mi pare del tutto e chiaramente malcompreso e cioè, primo, che il recessivo esiste sempre, e secondo che non è assimilabile, di per sè, ad un problema.

Non voglio dare lezioni a nessuno, per carità, ma credo che chi abbia un po' di appunti dovrebbe trovarci questi elementi basici.
cicerchia80 ha scritto:
CaterinaRoma ha scritto: Con tutto il massimo del rispetto, ma sei certo di avere conoscenze fondate minime in materia?
CaterinaRoma ha scritto: Che poi possano servire addirittura diverse decine di generazioni perché riemergano certe caratteristiche è un'altra affermazione che mi pare decisamente estrema sulla quale ho dubb
Ma questo lo stai dicendo tu ~x(
Io stavo rispondendo agli incroci su consanguinei...

E no, non lo dico io ma tu: "prima che si cominci a presentare qualche problema credo che possano passare diverse decine di generazioni"...
Ora che il genetista avvocato \:D/ che si presenta con solo dotte formule ma non argomenta nulla, ti dia ragione, fa di me automaticamente una demente, almeno in materia. Ed è verissimo!
Peccato che sappia appunto solo scrivere dottamente ma non rispondere in maniera chiara e semplice (come sa fare chi davvero sa) nel merito delle affermazioni che hai fatto e che umilmente ritenevo ed ancora ritengo del tutto, ma proprio del tutto inesatte.

È chiaro che c'è molto ego, buon cameratismo, ma nessuna intenzione di un confronto e relativo accrescimento.
Quindi parrebbe meglio chiudere qui. ;)
I superesperti siete e sarete sempre voi ^:)^ nonostante, a mio umile parere, scriviate un po' quello che capita...

PS credo di essere così nel torto che quasi quasi dovrei essere bannata...!!
Primo, ho un'ottima conoscenza in campo genetico grazie alla mia formazione.
Secondo, la genetica è genetica..., se pensi di ridurre tutto a Mendel vai a cercare su Wikipedia cos'è l'epigenetica, e oltre a quella esistono 20000000 variabili anche sulla genetica pura.
Terzo, ho dato ragione a chi ha detto cose compatibili con quanto ho studiato e quanto c'è scritto sui libri di genetica che ho letto.
Quarto, rileggi, ho scritto esattamente che un carattere recessivo non è negativo, si parla di recessivo in caso di consanguineità, perché: se una malattia è associata ad un recessivo è più probabile che si presenti in caso di consanguineità, perché è più probabile trovare due soggetti eterizigoti.

Aggiunto dopo 11 minuti 9 secondi:
Anche il fatto che il recessiva esiste sempre...le razze si basano sul creare popolazioni che non hanno variabilità per una singola caratteristica, ti faccio un esempio semplificato.
Ho un pesce che ha due colori, blu dominante e rosso recessivo.
I rossi sei scuro che siano doppio recessivo,quindi se non li mischi coi blu hai fissato il carattere e hai la tua razza rossa.
I blu, potrebbero essere sia BB che Bb. Però, continuando a reincrociarli e se riesci ad individuare 2 esemplari che sono BB riproducendo solo loro, fissi il carattere, il rosso in quella popolazione non lo avrai mai più se non lo reintroduci volontariamente.
Nel primo caso avrai solo l'allele recessivo
Nel secondo solo quello dominante.
La selezione sulle razze si basa su questo, non puoi dire che il recessivo non può essere estromesso

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
GiovanniR (18/06/2019, 15:58)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
CaterinaRoma
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 14/04/19, 3:10

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di CaterinaRoma » 18/06/2019, 16:02

Hai cambiato completamente il post delle 13,27...!!! :-o :))

Ah ecco, ora risulta aggiunto. Solo che quando ho risposto io non c'era...

Quanta fatica... E di fronte a tanta
onesta "chiarezza" non ho proprio interesse a spendere nemmeno tre minuti a leggere. Avrei tanto da imparare ma... ho ben altro da fare io che giocare con questi mezzucci :-
Stammi bene mago scienziato! Bravissimo!!

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di GiovanniR » 18/06/2019, 16:07

CaterinaRoma ha scritto: Hai cambiato completamente il post delle 13,27...!!! :-o :))

Quanta fatica... E di fronte a tanto non ho proprio interesse a spendere nemmeno tre minuti. Ho ben altro da fare io :-
Stammi bene mago scienziato
Non capisco il senso di questo intervento e non trovo adeguato al contesto il tono del messaggio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio (totale 2):
CaterinaRoma (18/06/2019, 16:09) • Gioele (18/06/2019, 17:21)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di Giueli » 18/06/2019, 16:11

CaterinaRoma ha scritto: Hai cambiato completamente il post delle 13,27...!!! :-o :))

Quanta fatica... E di fronte a tanta
onesta "chiarezza" non ho proprio interesse a spendere nemmeno tre minuti a leggere. Avrei tanto da imparare ma... ho ben altro da fare io che giocare con questi mezzucci :-
Stammi bene mago scienziato! Bravissimo!!
Cosa c’è di poco chiaro?
Mendel ( tra l’altro riferiti ad appunti da liceo) è la base,come cercare di capire gli integrali conoscendo solo l’addizione... 🤷‍♂️
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
GiovanniR (18/06/2019, 16:12) • Gioele (18/06/2019, 17:20)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2019, 17:28

Hai finito di trollare o vuoi sfogarti ancora un pò?

Ho un pò di cose da fare, poi ripasso con calma
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nati avannotti Medaka in minipond

Messaggio di Giueli » 18/06/2019, 17:57

CaterinaRoma ha scritto: Ora che il genetista avvocato
Ah ... non sono né avvocato né genetista... biologo a dire il vero ma aggiusto linee telefoniche... va be... comunque questo non è un forum di genetica se vuoi che ti spieghi la prima legge di mendel senza utilizzare quelle formulette è come chiedermi di spiegarti matematica senza usare numeri...
E poi chiudo... dalle mie parti le lezioni si pagano 50 euro all’ora... ma tanto non hai nessuna intenzione di imparare nulla ,dai tuoi interventi è chiaro che sei qui solo per provocare,detto ciò ti saluto.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti