Sistemiamo il vecchio acquario
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
Temperature e valori vasca?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
Allora riprova con la stessa egeria ...oppure la togli visto che i risultati non sono meravigliosi e provi altre specie di piante rapide
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
I valori sono sul primo post GEM ...già inseriti non sembrano sballati ...secondo me sono soltanto piante affamate
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
I valori sono sul primo post GEM ...già inseriti non sembrano sballati ...secondo me sono soltanto piante affamate
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
Vero, non li avevo visti
Aspettiamo le temperature

Aspettiamo le temperature

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
Temperatura siamo sui 27 in questi giorni tieni conto che in casa ho 32/33 gradi
Il riscaldatore è tarato a 24...
Luce 7 ore
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Stava crescendo tutto bene ho dovuto anche regalare le potature poi ho inserito il muschio e le galleggianti e è iniziato il declino...

- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
Il muschio non crea problemi le galleggianti sicuramente portano via gran parte dei nutrienti nell'acqua ......quindi senza fertilizzare e senza CO2 le carenze saranno notevoli e le piante non riescono a venire su
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
non è altissima...certo più bassa sarebbe meglio.
Se puoi installerei delle ventole .
Beh non serve a raffreddare
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
??
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
questi stick vanno bene???
come li uso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
Raffreddare l'acquario con le ventole
in linea di massima si.
Generalmente si usano per fornire nutrienti alle piante che si nutrono per via radicale....quindi interrati vicino alle suddette piante.
O altrimenti messi nel filtro a sciogliere lentamente per rilasciare in colonna.
Meglio affrontare la questione in fertilizzazione

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Vasilemo
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
fatto e già arrivata risposta domani mi applico per iniziare... vi aggiorno per vedere come va...
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Sistemiamo il vecchio acquario
Ciao! Rieccoti! sno stat un periodo asente perciò non ho seguito le ultime evoluzioni, quindi ora un po di domande:
-Avevi usato acqua di rubinetto tagliata giusto? mi rimetti le percentuali così stimiamo quanto sodio c'è li dentro? (ricordo ai lettori che Milano ha circa 20 mg/l di sodio)
-Hai mai fertilizzato in qualche modo?
Le piante mi sembrano solo molto affamate, l'acqua di rubinetto in Italia è quasi ovunque carente sia di ferro che di potassio, le painte rapide patiscono molto la carenza sopratutto di potassio nelle prime fasi, prova a dare un occhio qui Macro e micro-elementi per le piante d'acquario per vedere se riconosci qualche problema.
Il PMDD finchè non si prova sembra estremamente complesso ma vedrai che con il supporto dei nostri "fertilizzatori" in sezione sarà super facile e super divertente. Inoltre in previsione di avere più acquari è il modo migliore per semplificare la gestione rispetto ai feritlizzanti tutto in 1 (dove per aggiungere un elemento devi mettere anche altro che non serve quindi fare cambi....)
-Avevi usato acqua di rubinetto tagliata giusto? mi rimetti le percentuali così stimiamo quanto sodio c'è li dentro? (ricordo ai lettori che Milano ha circa 20 mg/l di sodio)
-Hai mai fertilizzato in qualche modo?
Le piante mi sembrano solo molto affamate, l'acqua di rubinetto in Italia è quasi ovunque carente sia di ferro che di potassio, le painte rapide patiscono molto la carenza sopratutto di potassio nelle prime fasi, prova a dare un occhio qui Macro e micro-elementi per le piante d'acquario per vedere se riconosci qualche problema.
Il PMDD finchè non si prova sembra estremamente complesso ma vedrai che con il supporto dei nostri "fertilizzatori" in sezione sarà super facile e super divertente. Inoltre in previsione di avere più acquari è il modo migliore per semplificare la gestione rispetto ai feritlizzanti tutto in 1 (dove per aggiungere un elemento devi mettere anche altro che non serve quindi fare cambi....)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 9 ospiti