Fondale
- Linoportici
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Fondale
Ho usato terriccio universale, la quantità sarà di un quasi 3 centimetri sul fondo.
Pensavo di cambiarlo con qualcosa tipo il sera floredepot (lo trovo dal mio rivenditore) e aumentare la quantità
presentiamoci-f41/salve-t57425.html
Sarà utile per le piante che ho? Alla lunga i nutrienti dovrebbe meglio conservarsi essendo specifico e usando maggior quantità? A distanza di due mesi ancora vedo bolle salire dal fondo questo porta con se un pò di terriccio ma nulla di che come sporcizia, l ambratura data non dispiace e pian piano facendo cambi settimanali del 10% si sta attenuando.
Oppure uso tabs per fertilizzare il fondo prossimamente senza cambiare nulla.
In attesa di leggervi.
Pensavo di cambiarlo con qualcosa tipo il sera floredepot (lo trovo dal mio rivenditore) e aumentare la quantità
presentiamoci-f41/salve-t57425.html
Sarà utile per le piante che ho? Alla lunga i nutrienti dovrebbe meglio conservarsi essendo specifico e usando maggior quantità? A distanza di due mesi ancora vedo bolle salire dal fondo questo porta con se un pò di terriccio ma nulla di che come sporcizia, l ambratura data non dispiace e pian piano facendo cambi settimanali del 10% si sta attenuando.
Oppure uso tabs per fertilizzare il fondo prossimamente senza cambiare nulla.
In attesa di leggervi.
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fondale
Quello da giardinaggio?Linoportici ha scritto: ↑Ho usato terriccio universale
Ricordi le caratteristiche?
Perché?Linoportici ha scritto: ↑Pensavo di cambiarlo con qualcosa tipo il sera floredepot
Alla fine tutti i fondi fertili vanno reintegrati... generalmente entro due anni si esauriscono.Linoportici ha scritto: ↑Alla lunga i nutrienti dovrebbe meglio conservarsi essendo specifico e usando maggior quantità?
Tra le piante che hai ci sono Cryptocoryne e vallisneria che sono allelopatiche tra loro.Linoportici ha scritto: ↑Sarà utile per le piante che ho?
Allelopatia tra le piante
Puzzano?Linoportici ha scritto: ↑A distanza di due mesi ancora vedo bolle salire dal fondo
Per il terriccio che tirano su forse basta aumentare lo strato di ghiaino inerte sopra.
Attualmente che valori hai in vasca?
Suppongo tu abbia usato acqua del rubinetto, recuperi le analisi?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Linoportici
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Fondale
Terriccio Universale Geolia prodotto da Vigorplant
Componenti: Ammendante compostato verde e vegetale semplice non compostato.
pH in H2O 7,5
Conducibilità 0,5
Densità secca 130
Porosità totale 82%
So dell allelopatia le tengo insieme da un paio di giorni e per massimo una settima ancora è temporaneo
Acqua di rubinetto.
Valori in Vasca
NO3-: 10
NO2-: 0
GH: ->16
KH quasi 20
pH 7,2
Valori rete idrica:
Componenti: Ammendante compostato verde e vegetale semplice non compostato.
pH in H2O 7,5
Conducibilità 0,5
Densità secca 130
Porosità totale 82%
So dell allelopatia le tengo insieme da un paio di giorni e per massimo una settima ancora è temporaneo
Acqua di rubinetto.
Valori in Vasca
NO3-: 10
NO2-: 0
GH: ->16
KH quasi 20
pH 7,2
Valori rete idrica:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fondale
Diciamo che il tuo problema non è tanto il fondale per quanto riguarda le pianteLinoportici ha scritto: ↑ Valori rete idrica:

Sul terriccio proviamo a sentire @Artic1 ma intanto ti chiedo: come mai avevi deciso di usare questa tipologia di fondo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Linoportici
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Fondale
Xchè volevo provarloroby70 ha scritto: ↑Diciamo che il tuo problema non è tanto il fondale per quanto riguarda le pianteLinoportici ha scritto: ↑ Valori rete idrica:Ti lascio una cosa da leggere, prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete e magari a capire se va bene per l'acquario: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Sul terriccio proviamo a sentire @Artic1 ma intanto ti chiedo: come mai avevi deciso di usare questa tipologia di fondo?
Acqua del rubinetto, avendo pesci della famiglia dei carassi che vivono anche in laghetti non mi pongo il problema
- roby70
- Messaggi: 43529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fondale
Linoportici ha scritto: ↑ Xchè volevo provarlo

Ho capito che hai usato acqua di rubinetto; per i carassi potrebbe anche andare bene (forse) ma stavi parlando di pianteLinoportici ha scritto: ↑ Acqua del rubinetto, avendo pesci della famiglia dei carassi che vivono anche in laghetti non mi pongo il problema

Comunque per i pesci che hai il tuo acquario è un pò piccolo


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fondale
Ciao
Io non userei prodotto commerciale nemmeno se me lo regalassero, lo riporterei indietro e con i soldi mi ci prenderei altro.
Se hai usato un fondo in terriccio hai già letto l'articolo? Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Direi che ci puoi fare un salmastro

Quanto al terriccio che hai utilizzato, in realtà si tratta principalmente di compost e una parte è pure poco compostata. Avrai dei possibili rilasci che dovrai gestire con cambi consistensi nei primi mesi se senti che l'acqua inizia a puzzare molto o se diventa molto scura.
Leggi l'articolo, vedrai che capirai meglio ciò che intendo

In realtà non è affatto detto e anzi, con una gestione senza cambi e senza pulizie come la nostra ciò che tratterrà i nutrienti potrà solo aumentare invece che diminuire.Linoportici ha scritto: ↑Alla lunga i nutrienti dovrebbe meglio conservarsi essendo specifico e usando maggior quantità?
Io non userei prodotto commerciale nemmeno se me lo regalassero, lo riporterei indietro e con i soldi mi ci prenderei altro.
Se hai usato un fondo in terriccio hai già letto l'articolo? Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Con 42 mg/l di Na...Linoportici ha scritto: ↑Valori rete idrica:
Direi che ci puoi fare un salmastro


Quanto al terriccio che hai utilizzato, in realtà si tratta principalmente di compost e una parte è pure poco compostata. Avrai dei possibili rilasci che dovrai gestire con cambi consistensi nei primi mesi se senti che l'acqua inizia a puzzare molto o se diventa molto scura.
Leggi l'articolo, vedrai che capirai meglio ciò che intendo

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Linoportici
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
Profilo Completo
Fondale
Non sto avendo nessun problema al momento ne di puzza ne altro.roby70 ha scritto: ↑Linoportici ha scritto: ↑ Xchè volevo provarloMa stai avendo problemi che vuoi cambiarlo?
Ho capito che hai usato acqua di rubinetto; per i carassi potrebbe anche andare bene (forse) ma stavi parlando di pianteLinoportici ha scritto: ↑ Acqua del rubinetto, avendo pesci della famiglia dei carassi che vivono anche in laghetti non mi pongo il problema![]()
Comunque per i pesci che hai il tuo acquario è un pò piccoloE non sono pesci da laghetto
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Acqua scura all inizio, cambi acqua e ora è leggermente ambrata. Le foto postate, un cambio del 10% d acqua 5 giorni prima.Artic1 ha scritto: ↑Ciao
In realtà non è affatto detto e anzi, con una gestione senza cambi e senza pulizie come la nostra ciò che tratterrà i nutrienti potrà solo aumentare invece che diminuire.Linoportici ha scritto: ↑Alla lunga i nutrienti dovrebbe meglio conservarsi essendo specifico e usando maggior quantità?
Io non userei prodotto commerciale nemmeno se me lo regalassero, lo riporterei indietro e con i soldi mi ci prenderei altro.
Se hai usato un fondo in terriccio hai già letto l'articolo? Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:Con 42 mg/l di Na...Linoportici ha scritto: ↑Valori rete idrica:
Direi che ci puoi fare un salmastro![]()
Quanto al terriccio che hai utilizzato, in realtà si tratta principalmente di compost e una parte è pure poco compostata. Avrai dei possibili rilasci che dovrai gestire con cambi consistensi nei primi mesi se senti che l'acqua inizia a puzzare molto o se diventa molto scura.
Leggi l'articolo, vedrai che capirai meglio ciò che intendo
Io al momento sto facendo i cambi d acqua del 10% a settimana.
Puzza no ne sento idem x le bolle che salgono una tantum in superficie.
- gem1978
- Messaggi: 23869
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fondale
Letti gli articoli?Linoportici ha scritto: ↑Non sto avendo nessun problema al momento ne di puzza ne altro.
In particolare questo?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Facciamo così... ti vengo incontro

Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
E comunque una indicazione artic già la ha data

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Fondale
quindi come fondo hai usato solo terriccio senza coprirlo giusto? ma dicevi di cambiarlo perchè ti risulta difficile da gestire o altro?
Anche io ho usato del terriccio per dei piccoli allestimenti e per tenerlo compatto sopra ho messo un piccolo strato di sabbia di quarzo. I carassi hanno l'abitudine di grufolare nel fondo, non ti alzano un gran polverone?
Anche io ho usato del terriccio per dei piccoli allestimenti e per tenerlo compatto sopra ho messo un piccolo strato di sabbia di quarzo. I carassi hanno l'abitudine di grufolare nel fondo, non ti alzano un gran polverone?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti