Piu che altro le volevo tenere solo all inizio, una volta creato l'equilibrio in vasca le toglierei, mari qualcosa di emerso con radici in acquaMattyx ha scritto: ↑Considera che hai una colonna di acqua bassa quindi saresti lì a potare di continuo.
L egeria non sottovalutata è una pianta difficile perché vuole tanto e tutto, se sta bene non stupirti se ti crescerà anche 10 cm in un paio di giorni.
Di rapide puoi mettere l'Hygrophila, la bacopa anche è carina e non difficile da tenere ma non è proprio super rapida ma cresce veloce, o una cabomba oppure di carine ci sono anche il myriophylum o qualche rotala...
Insomma scegli quelle che ti aggradano di più
Ma tieni sempre conto di questo
Allelopatia tra le piante d'acquario
Shallow "lento"
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
Posted with AF APP
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
E dopo che le levi non rimane in equilibrio la vasca è sei da capoTommy86 ha scritto: ↑Piu che altro le volevo tenere solo all inizio, una volta creato l'equilibrio in vasca le toglierei, mari qualcosa di emerso con radici in acquaMattyx ha scritto: ↑Considera che hai una colonna di acqua bassa quindi saresti lì a potare di continuo.
L egeria non sottovalutata è una pianta difficile perché vuole tanto e tutto, se sta bene non stupirti se ti crescerà anche 10 cm in un paio di giorni.
Di rapide puoi mettere l'Hygrophila, la bacopa anche è carina e non difficile da tenere ma non è proprio super rapida ma cresce veloce, o una cabomba oppure di carine ci sono anche il myriophylum o qualche rotala...
Insomma scegli quelle che ti aggradano di più
Ma tieni sempre conto di questo
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
In effetti.... Ora l'egeria e' nascosta dietro al tronco e non si vede proprio, potrei eventualmente mettere delle Galleggianti sulla parte anteriore sopra al ghiaini, tanto le bucephalandra sotto non hanno bisogno di luce estrema. Sinceramente preferivo o un falso papiro o una dracaena da mettere con radici in vasca.Mattyx ha scritto: ↑E dopo che le levi non rimane in equilibrio la vasca è sei da capoTommy86 ha scritto: ↑Piu che altro le volevo tenere solo all inizio, una volta creato l'equilibrio in vasca le toglierei, mari qualcosa di emerso con radici in acquaMattyx ha scritto: ↑ Considera che hai una colonna di acqua bassa quindi saresti lì a potare di continuo.
L egeria non sottovalutata è una pianta difficile perché vuole tanto e tutto, se sta bene non stupirti se ti crescerà anche 10 cm in un paio di giorni.
Di rapide puoi mettere l'Hygrophila, la bacopa anche è carina e non difficile da tenere ma non è proprio super rapida ma cresce veloce, o una cabomba oppure di carine ci sono anche il myriophylum o qualche rotala...
Insomma scegli quelle che ti aggradano di più
Ma tieni sempre conto di questo
Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque stasera faccio test NO3- e PO43-, non si sa mai che il fondo abbia rilasciato qualcosa.....
Posted with AF APP
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
Le piante galleggiantiTommy86 ha scritto: ↑In effetti.... Ora l'egeria e' nascosta dietro al tronco e non si vede proprio, potrei eventualmente mettere delle Galleggianti sulla parte anteriore sopra al ghiaini, tanto le bucephalandra sotto non hanno bisogno di luce estrema. Sinceramente preferivo o un falso papiro o una dracaena da mettere con radici in vasca.
Comunque stasera faccio test NO3- e PO43-, non si sa mai che il fondo abbia rilasciato qualcosa.....
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
Buon giorno, in vasca probabilmente assieme alle piante mi ritrovo delle piccole piantine Galleggianti, non so quali non sono andato a controllare. Crescono veramente pochissimo. Ora il mio scopo non e' far crescere loro ma le altre piante.
L'egeria cresce bene e ha getti laterali, dai test i PO43- sono a 0 e i NO3- sono appena rilevabili. Visto che per ora non ho abitanti e a parte K non sto dando nulla...... Continuo così giusto? Le filamentose sono proprio poche.
Grazie
L'egeria cresce bene e ha getti laterali, dai test i PO43- sono a 0 e i NO3- sono appena rilevabili. Visto che per ora non ho abitanti e a parte K non sto dando nulla...... Continuo così giusto? Le filamentose sono proprio poche.
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
Sembra del Limnobium....ma lo hai messo tu o te lo sei ritrovato?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
E facilmente gestibile, se era Lemna era peggio e più infestante...decidi tu se tenerlo o no. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Tommy86
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
Per ora penso di tenerla! Intanto ho diminuito un po il fotoperiodo e abbassato l'intensità delle luci, in effetti avevo l'illuminazione al massimo! Casomai aprirò un topic in alghe se il problema delle filamentose persiste
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Shallow "lento"
L'intensità meglio lasciarla al massimo...tanta luce per poco tempo alle piante va bene alle alghe no...poco tempo e poca luce invece favorisce solo le alghe.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
