Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 22:49

Coga89 ha scritto:
Matty03 ha scritto: Intendo che non c'è nulla di male se c'è anche quello nel rinverdente....nel pmdd viene elencato come elemento traccia quindi in quantità minime male non fa....concordo con te comunque per il fatto che è presente in quantità elevate....magari si può diluire,perchè vedo che anche negli altri micro c'è una concentrazione alta....

Aggiunto dopo 33 secondi:
@Coga89 :))
Si esatto potrebbe diluirlo portandolo a circa 0,7
spiega spiega

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 22:52

GiulioCesare ha scritto:
Coga89 ha scritto:
Matty03 ha scritto: Intendo che non c'è nulla di male se c'è anche quello nel rinverdente....nel pmdd viene elencato come elemento traccia quindi in quantità minime male non fa....concordo con te comunque per il fatto che è presente in quantità elevate....magari si può diluire,perchè vedo che anche negli altri micro c'è una concentrazione alta....

Aggiunto dopo 33 secondi:
@Coga89 :))
Si esatto potrebbe diluirlo portandolo a circa 0,7
spiega spiega
Lo allunghi nell'acqua
Bisogna fare 2 conti
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 22:55

Coga89 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto:
Coga89 ha scritto: Si esatto potrebbe diluirlo portandolo a circa 0,7
spiega spiega
Lo allunghi nell'acqua
Bisogna fare 2 conti
non rischio nulla? @Pisu @cicerchia80 si può fare?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Pisu » 13/07/2019, 22:59

Probabilmente sì, però ripeto, ci diventa un po' più difficile aiutarti in fertilizzazione...
Aspetta Cicerchia che lui su ste cose se la cava un bel po'

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 23:04

Potreste mandarmi un link di un rinverdente che consigliate e usate? Magari riesco a persuadere mio padre.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 23:13

GiulioCesare ha scritto: Potreste mandarmi un link di un rinverdente che consigliate e usate? Magari riesco a persuadere mio padre.
Come messo sull'articolo
Flortis o florand
Ma l'importante è che non abbia azoto e il ferro sia circa lo 0,7%
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 23:15

Ho appena letto un topic di matrix5 dove si parlava di pmdd e stick della compo.
In poche parole lei usa/usava il pmdd per le carenze non coperte dagli stick della compo.
Potrei fare la stessa cosa con gli stick e magari integrare quando serve con il cifo fosfato?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2019, 23:18

Imperatore...sono in giro e mi serve un pc per fare due conti :)
Se non mi leggo più tardi, domani mattina ricordamelo
Ho fatto due conti al volo solo per il ferro
Calcolando che metà è chelato con DTPA non è sicuramente un problema ;)
GiulioCesare ha scritto: Ho appena letto un topic di matrix5 dove si parlava di pmdd e stick della compo.
In poche parole lei usa/usava il pmdd per le carenze non coperte dagli stick della compo.
Potrei fare la stessa cosa con gli stick e magari integrare quando serve con il cifo fosfato?
Aho....e na cosa per volta....lascia perdere quello che hanno fatto gli altri, semplicemente perchè ogni vasca è a se
Una vasca a pH 6, ha bisogno di meno fertilizzante di una a pH 7 e tanti ecc ecc
Stand by

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 23:27

cicerchia80 ha scritto: Imperatore...sono in giro e mi serve un pc per fare due conti :)
Se non mi leggo più tardi, domani mattina ricordamelo
Ho fatto due conti al volo solo per il ferro
Calcolando che metà è chelato con DTPA non è sicuramente un problema ;)
GiulioCesare ha scritto: Ho appena letto un topic di matrix5 dove si parlava di pmdd e stick della compo.
In poche parole lei usa/usava il pmdd per le carenze non coperte dagli stick della compo.
Potrei fare la stessa cosa con gli stick e magari integrare quando serve con il cifo fosfato?
Aho....e na cosa per volta....lascia perdere quello che hanno fatto gli altri, semplicemente perchè ogni vasca è a se
Una vasca a pH 6, ha bisogno di meno fertilizzante di una a pH 7 e tanti ecc ecc
io non esigo risposte immediate, se ho dato l'idea con le molteplici domande che ho fatto, scusatemi.
Per il pH ho aperto un topic in chimica.
Non ti preoccupare se non hai tempo per rispondere, come detto prima non esigo risposte immediate.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2019, 0:00

GiulioCesare ha scritto: se ho dato l'idea con le molteplici domande che ho fatto, scusatemi
No... Assolutamente
Il mio è più un consiglio
:D
Per esempio, io per mesi ho tirato avanti un plantacquario solo con stick NPK della Compo
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paolobln e 3 ospiti